Sono utili i diesel potenti?

CavalliDiRazza":89hduqxn ha detto:
lelesch81":89hduqxn ha detto:
E' per questo che ormai mi sono fatto un'idea dei consumi reali della mia macchina...

Pensa che ieri, girando slo in città : 11.0 l x 100 km... Viva il diesel...

E' assurdo... ma quanto premi sull'acceleratore? Perchè io neppure a 180km/h in autostrada faccio 9km/l (per la cronaca a 180 sono poco sopra i 10km/l)

N.B: il dato è puramente indicativo, non mi diverto a fare i 180 per vedere quanto consumo.

Giro in città sempre con il piede leggero... La colpa della pompa ad alta pressione..
 
Io credo che inventanto il il sistema JTD i tecnici non abbiamo minimamente pensato di fare questo per cercare di livellare le prestazioni tra motori di stessa cubatura ma con carburante differente.
Penso che lo abbiano inventato per cercare di migliorare principalmente i consumi e poi tutto quello che ne è seguito (maggiore potenza, minore rumore ed altro) sia venuto dopo.Se si è arrivati ad un'escalation delle potenze è stato solo una conseguenza, prima, e poi una logica del mercato.
 
Friendevil":4z27f27z ha detto:
State uscendo dal binario della discussione.
io non voglio parlare di quanto consumate :OK)
o è meglio il diesel o il benzina

Nel mio ufficio stà per arrivare una macchina aziendale diesel, una Megane dci 100Cv, così non sarò più costretto ad usare la mia auto personale per sbirgare le commissioni in città.

Siccome non ho mai guidato un diesel in vita mia, sono curioso di vedere che effetto fa! Un diesel 100Cv si può paragonare ad un benzina 120Cv ?
 
giampim":1gka8rr6 ha detto:
Un diesel 100Cv si può paragonare ad un benzina 120Cv ?
No, secondo me non si puo' paragonare un diesel con un benzina.
Se sei abituato col benzina a tirargli sempre il collo in velocita', il diesel ti sembrera' morto.
Se sei abituato a girare in citta' un po' allegrotto, il diesel ti sembrera' una bomba.

Sono 2 cose diverse, secondo me ha poco senso paragonarli.

Visto che ho risposto dico anche la mia rispetto al titolo della disc.:
Il diesel inquina meno del benzina a parita' di tiro o a parita' di velocita'.

Se si lasciasse da parte la passione (cosa che non consiglierei al mio peggior nemico), non si dovrebbe nemmeno pensare ai benzina, a parte nel caso in cui con la macchina si percorrano solo brevissimi tratti (tipo casa-lavoro in 15 minuti).
In quest'ultimo caso, viene meno il discorso economico, anche se il benzina risulta ancora mostruosamente inquinante perche' non fa a tempo a entrare in temperatura.
 
bigno72":3lxai6q5 ha detto:
giampim":3lxai6q5 ha detto:
Se si lasciasse da parte la passione (cosa che non consiglierei al mio peggior nemico), non si dovrebbe nemmeno pensare ai benzina, a parte nel caso in cui con la macchina si percorrano solo brevissimi tratti (tipo casa-lavoro in 15 minuti).
In quest'ultimo caso, viene meno il discorso economico, anche se il benzina risulta ancora mostruosamente inquinante perche' non fa a tempo a entrare in temperatura.

Io sono a 6 Km dal lavoro e più o meno ci metto quel tempo che hai detto tu; in pieno inverno con un diesel non arriverei nemmeno a scaldarlo, no?

Comunque stando linea con l'argomento, il dci da 100Cv Renault è un 1500 di cilindrata quindi non dovrebbe essere un motore troppo pompato e consumare/inquinare il giusto.
Anche i gruppi ford/mazda e peugeot/citroen offrono una versione 1600 del loro diesel; messo in questa salsa il benzina commercialmente è bello che spacciato.

Tra poco rimarrà solo su qualche versione di nicchia, sob! :mecry)
 
bigno72":vk3iw9sz ha detto:
Se si lasciasse da parte la passione (cosa che non consiglierei al mio peggior nemico), non si dovrebbe nemmeno pensare ai benzina, a parte nel caso in cui con la macchina si percorrano solo brevissimi tratti (tipo casa-lavoro in 15 minuti).
In quest'ultimo caso, viene meno il discorso economico, anche se il benzina risulta ancora mostruosamente inquinante perche' non fa a tempo a entrare in temperatura.

Forse volevi dire il contrario, e cioè che il diesel in brevi tratti (15 km) non fa neanche in tempo a scaldarsi. E cosa dire poi delle polveri sottili (PM10) del diesel, rispetto ai benzina?
 
Felix7":n9r8wts2 ha detto:
anche se il benzina risulta ancora mostruosamente inquinante perche' non fa a tempo a entrare in temperatura.
Forse volevi dire il contrario, e cioè che il diesel in brevi tratti (15 km) non fa neanche in tempo a scaldarsi. E cosa dire poi delle polveri sottili (PM10) del diesel, rispetto ai benzina?
No, volevo proprio dire quello che ho detto:
lo so che il diesel ci mette di piu' del benza a scaldarsi, ma l'inquinamento di un diesel freddo non e' cosi' DRAMMATICO come quello di un benzina recente.
Ricordo che la benzina verde e' mostruosamente peggiore di quella col piombo; sempre, ma soprattutto quando il catalizzatore e' freddo.

Le PM10 sono nulla rispetto ad altri tipi di inquinanti, servono solo a chi non sa dove attaccarsi per rompere le scatole. (non che non siano dannose, ma sono ben altri gli inquinanti di cui preoccuparsi, per ora.)
 
Top