MAD147":rttt3qt9 ha detto:
Scusate se mi permetto di dissentire dal parere generale, e spero che non me ne vogliate per quello che sto per dire.
Se vi capita di vedere un animale per strada, in linea di massima non fate nulla... non cercate di scansarlo, non fate frenate, manovre brusche o quant'altro.
Fate qualcosa solo se siete sicuri di poterla fare in piena sicurezza, per voi e per gli altri utenti della strada.
So che suona rude e senza cuore. Ma troppe volte ho visto gente lasciarci le penne per evitare un riccio od un coniglio per strada.
E grazie ad un cane, mi è capitata una delle cose pegggiori della mia vita. Ho dovuto spiegare ad una signora perchè era appena rimasta vedova: a causa di un cane; o meglio della manovra improvvisa e brusca che il marito aveva fatto per evitarlo.
E credetemi, non lo auguro a nessuno. Sono stato malissimo, pur avendo la fortuna di riuscire di solito a rimanere freddo e distaccato sul lavoro.
Per questo dico di non fare nulla a meno di accorgersene per tempo, per non essere costretti a manovre da stuntman. Piangerà il cuore di sicuro per la bestiola, ma almeno si avrà la possibilità di dispiacersi in seguito.
Io non ci provo minimamente... l'unica cosa che mi permetto di fare è lasciare l'acceleratore... ma freni e sterzo li lascio impostati come sono per seguire la strada... so che è brutto e magari egoista ma mi preme + la mia esistenza e quella degli altri utenti della strada che quella di un animaletto... anche perchè considerate il fatto di trovarvi davanti ad una nutria che arrivano anche a 10 kg. piuttosto andategli addosso e cercate di prevedere quello che farà la macchina al momento dell'impatto visto che sono belle grosse e mani ben salde sul volante... ricordate meglio un paraurti spaccato che la macchina disfatta o se va male facendosi del male a voi agli altri occupanti della vettura o ad altri utenti della strada...
Molti dicono che cercano di evitare animali in transito sulla strada?
Vi racconto questa: ero in camion con mio padre su una strada provinciale (per chi la conoscesse la ex SS62) traffico intenso di altre auto e camion, un cane attraversa la strada e arriva giusto sul lato DX del nostro camion... ora se mio padre avesse cercato di evitarlo spostandopsi a sinistra ci saremmo trovati nella cabina del camion che sopraggiungeva, inchiodando magari si sarebbe innescata una sbandata, tamponamento, perdita del carico... lui invece come se nulla fosse successo ha proseguito e ha fatto bene, il cane ci ha rimesso le penne sotto le gemelle dei 3 assi del semirimorchio ma almeno non è accaduto nulla di grave...