Smartphone Android a 99 euro!

icezxr

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2010
338
0
16
Lecco
Ciao a tutti, l'altro giorno stavo cercando uno smartphone per un mio amico, e mi sono imbattuto in questo terminale: Vodafone IDEOS (HUAWEI IDEOS U8150).
Se andate sul sito della Vodafone nello shop potete vedere l'offerta, cercate sotto il marchio Vodafone dal menu a tendina.
L'ho consigliato al mio amico, appena lo prende vi farò sapere come và, intanto vi dò il link della video recensione:
http://www.youtube.com/watch?v=L4eg9Hoq4Gw

E' un terminale completo di tutto ad un prezzo davvero abbordabile, da sottolineare che ha installato nativamente Android Froyo, l'ultimo uscito quindi, l'unica pecca secondo me è lo schermo, troppo piccolo e con bassa risoluzione, ma non si può avere tutto con 99 euro.

Leggendo sui vari forum ho notato che molti negozianti tendono ad imporre la portabilità (ovvero passare da un altro operatore a Vodafone mantenedo il vostro numero), per poter usufruire del prezzo promozione, ma non è così, sono obbligati a darvelo a 99 euro compresa una scheda Vodafone con 5 euro di traffico.
Nel caso facciano storie potete prederlo dallo shop oppure chiamare il 190 e segnalare il negozio "scorretto", almeno così ho letto.
Ciao! ;)

huawei-ideos_49601_1.jpg



* Android 2.2 Froyo
* GSM/GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA
* Schermo tattile TFT, schermo capacitivo QVGA (240×320px) da 2,8” e 262.000 di colori
* Videocamera da 3,2Mpx
* Memoria interna 512MB
* RAM 256MB
* Schede di memoria microSD fino a 16GB
* WiFi 802.11 n con funzione hotspot
* GPS
* Bluetooth
* Sensori di luce, prossimità, accelerometro
* Servizi mobili di Google
* Batteria da 1200mAh
* Misure: 104×54,8×13,5mm
 
Lascia stare! con quello schermo così piccolo non so come si possano premere i pulsanti...ma questo è il male minore probabilmente!
 
pyro":1qhi5ke2 ha detto:
Lascia stare! con quello schermo così piccolo non so come si possano premere i pulsanti...ma questo è il male minore probabilmente!
L'ha preso stamattina, e sembra soddisfatto, io il telefono non l'ho ancora visto però.
Che altri "mali" dovrebbe avere peggiori dello schermo?
Comunque più che altro telefona e lo usa per navigare, quindi pochi sms e zero internet.
Ti ricordo che costa 99 euro e secondo me per quel prezzo è un affare, un'altro terminale Android Froyo "economico" è l'LG Optimus One, ma costa il doppio senza però dare il doppio dei contenuti!
 
Della cpu non specificNo nulla?
Vorrei sapere com'è la velocità!
Le caratteristiche Cmq sono buone per quel prezzo, anche se appunto ho dei dubbi riguardo la cpu, non vorrei che sia come voler montar il motore di una Ferrari su una panda!
 
zazzu":2mk1bdgx ha detto:
Della cpu non specificNo nulla?
Vorrei sapere com'è la velocità!
Le caratteristiche Cmq sono buone per quel prezzo, anche se appunto ho dei dubbi riguardo la cpu, non vorrei che sia come voler montar il motore di una Ferrari su una panda!

Mi sembra che la CPU sia da 523MHz, poi tieni conto che Froyo è l'ultima versione di Android, quindi molto più ottimizzata delle altre, quindi a parità di HW dovrebbe girare meglio che la vecchia Donut 1.6.

Appena ho la possibilità di averlo sotto mano lo testo un pò!
 
Anche io avevo visto questo telefono e diciamo che è paragonabile come caratteristiche in tutto e per tutto ad un HTC Tattoo, col vantaggio però di FroYo e di un prezzo vantaggiosissimo.
 
icaro821":3fc5zeqp ha detto:
Anche io avevo visto questo telefono e diciamo che è paragonabile come caratteristiche in tutto e per tutto ad un HTC Tattoo, col vantaggio però di FroYo e di un prezzo vantaggiosissimo.

Non è del tutto corretto, il Tattoo non ha lo schermo capacitivo e poi ufficialmente non si può installare Froyo! ;)
 
icezxr":38kby5tj ha detto:
zazzu":38kby5tj ha detto:
Della cpu non specificNo nulla?
Vorrei sapere com'è la velocità!
Le caratteristiche Cmq sono buone per quel prezzo, anche se appunto ho dei dubbi riguardo la cpu, non vorrei che sia come voler montar il motore di una Ferrari su una panda!

Mi sembra che la CPU sia da 523MHz, poi tieni conto che Froyo è l'ultima versione di Android, quindi molto più ottimizzata delle altre, quindi a parità di HW dovrebbe girare meglio che la vecchia Donut 1.6.

Appena ho la possibilità di averlo sotto mano lo testo un pò!
la versione prima di froyo 2.2 era l'eclair 2.1

solitamente le nuove versioni richiedono sempre più risorse HW rispetto alle vecchie, x questo i telefono "vecchi" non possono aggiornare, xkè lo farebbero girare male!!!!

cmq come hw sembra simile al wildfire ma con lo schermo più piccolo...

ripeto, vorrei vedere come gira froyo con quell'HW
 
Se ti informi bene vedrai che il Donut 1.6 è più pesante dell'Eclair 2.1, il Froyo dovrebbe essere più o meno sullo stesso piano dell'Eclair come prestazioni.
Per il Tattoo ufficialmente non sono disponibili aggiornamenti, quindi è fermo al Donut 1.6 - http://www.htc.com/it/product/tattoo/specification.html
Il Wildfire ha solo lo schermo da 3.2" anziche 2.8" dell'IDEOS, cosa che a mio avviso non giustifica un prezzo di circa tre volte maggiore e ha installato Android 2.1.
Ma il video che ho messo nel primo post lo hai visto?
 
l'ho visto solo ora...

cmq si, come pensavo il processore ne rallenta un po' l'utilizzo, ma rimane sempre un buon telefono, soprattutto per quella cifra...

poi ci sono anche altri fattori, tipo assistenza e affidabilità che rimarrebbero un bel dubbio...

io personalmente non lo prenderei, ma potrebbe avere un senso, e mal che vada hai perso "solo" 99€
 
zazzu":giitgld2 ha detto:
l'ho visto solo ora...

cmq si, come pensavo il processore ne rallenta un po' l'utilizzo, ma rimane sempre un buon telefono, soprattutto per quella cifra...

poi ci sono anche altri fattori, tipo assistenza e affidabilità che rimarrebbero un bel dubbio...

io personalmente non lo prenderei, ma potrebbe avere un senso, e mal che vada hai perso "solo" 99€

Nel video rallenta perchè ha aperto un casino di applicazioni e stà anche scaricando qualcosa dal market.
Per l'assistenza non ci dovrebbero essere problemi in quanto ci pensa la Vodafone, per l'affidabilità è da vedere, comunque sembra solido come telefono, e comunque la Huawei è da anni sul mercato, famosa per i suoi router, vediamo se questi smartphone sono all'altezza del marchio.
Non è da escludere che tra un paio di anni sia al livello delle marche più blasonate, in fondo qualche anno fà la maggior parte della gente manco sapeva che esisteva l'HTC, io compreso e ora sono felice possesore di un Diamond. :D
 
Non lo sapeva perchè solo "ultimamente" ci si sta interessando agli smartphone, cosa che HTC fa da una vita!
 
pyro":3isbcr30 ha detto:
Non lo sapeva perchè solo "ultimamente" ci si sta interessando agli smartphone, cosa che HTC fa da una vita!

Si la Huawei è nuova nel campo degli smartphone, però sembra che sia partita con il piede giusto.
Gli smartphone, palmari o PDA come dir si voglia sono molti anni che sono in commercio, ma prima erano ad appannaggio di una piccola nicchia di utenti e di solito veniva usato per lavoro e solo negli ultimi anni stanno diventando per il grande pubblico, complici anche interfacce più user-friendly, e modelli non troppo costosi che fanno avvicinare molta gente al touchscreen e stanno facendo scomparire i telefoni tradizionali.
 
icezxr":1785kumz ha detto:
Si la Huawei è nuova nel campo degli smartphone, però sembra che sia partita con il piede giusto.
.
piede giusto...
lanciare uno smartphone senza nessuna pretesa a 99€ è il piede giusto per dire "noi facciamo prodotti economici, niente più"...

nel mondo attuale degli smartphone non so quanto sia una buona presentazione!!!

ad esempio, la apple quando è entrata in questo mondo l'ha fatto alla grande, creando qualcosa di unico che ha rivoluzionato il mercato e il modo di concepire un telefono...
 
zazzu":1sgxwn13 ha detto:
piede giusto...
lanciare uno smartphone senza nessuna pretesa a 99€ è il piede giusto per dire "noi facciamo prodotti economici, niente più"...

nel mondo attuale degli smartphone non so quanto sia una buona presentazione!!!

ad esempio, la apple quando è entrata in questo mondo l'ha fatto alla grande, creando qualcosa di unico che ha rivoluzionato il mercato e il modo di concepire un telefono...

Se una azienda deve farsi conoscere non può far pagare un telefono quando quello di una marca blasonata, altrimenti rimarebbe sullo scaffale, probabilemente è una tattica per vedere il mercato come reagisce, in futuro non è detto che faccia terminali di punta con tutti i ritrovati tecnologici in grado di competere con le marche più accreditate.
La Apple punta molto sull'immagine, non dico che i terminali non siano buoni, anzi, però secondo me, sono soppravalutati per quello che costano, e comunque era già più conosciuta dell'Huawei.
Sò solo che questo IDEOS stà vendendo tantissimo, e c'è molta gente che si avvicina al mondo degli smartphone, di Android o semplicemente che gli serve un "muletto" da non spendere tanto ma completo.
:ciao)
 
Ieri ho avuto modo di provare un pò l'IDEOS del mio amico e devo dire che và davvero bene, anche la risoluzione non ci si fà nemmeno caso dopo un pò che lo si usa e comunque l'unica controindicazione è per i caratteri molto piccoli di una pagina web o di un documento di testo, che và ingrandito un pò per poter leggere bene, ma niente di tragico.
La velocità è buona, e non ci sono mai impuntamenti, anche con molte applicazioni aperte.
Il GPS prende in meno di 2 minuti da freddo, pochi secondi da caldo e tiene bene il segnale.
Il touch a volte è fin troppo sensibile, ma con la pellicola applicata dovrebbe essere giusto.
La batteria dura 2 giorni circa con smanettamenti vari e forse acceso anche di notte, comunque non male.
Per 99 euro è davvero un affare, è anche bello solido da tenere in mano, non scricchilano le plastiche e ha una buona finitura.
Il mio amico è entusiasta, poi con tutte le applicazioni che ci sono può personalizzarlo come gli pare, l'unica accortezza è controllare se la risoluzione dell'applicazione corrisponde a quella del telefono.

Ciao! :ciao)
 
icezxr":265brjn0 ha detto:
Ieri ho avuto modo di provare un pò l'IDEOS del mio amico e devo dire che và davvero bene, anche la risoluzione non ci si fà nemmeno caso dopo un pò che lo si usa e comunque l'unica controindicazione è per i caratteri molto piccoli di una pagina web o di un documento di testo, che và ingrandito un pò per poter leggere bene, ma niente di tragico.
La velocità è buona, e non ci sono mai impuntamenti, anche con molte applicazioni aperte.
Il GPS prende in meno di 2 minuti da freddo, pochi secondi da caldo e tiene bene il segnale.
Il touch a volte è fin troppo sensibile, ma con la pellicola applicata dovrebbe essere giusto.
La batteria dura 2 giorni circa con smanettamenti vari e forse acceso anche di notte, comunque non male.
Per 99 euro è davvero un affare, è anche bello solido da tenere in mano, non scricchilano le plastiche e ha una buona finitura.
Il mio amico è entusiasta, poi con tutte le applicazioni che ci sono può personalizzarlo come gli pare, l'unica accortezza è controllare se la risoluzione dell'applicazione corrisponde a quella del telefono.

Ciao! :ciao)

è sicuramente un terminale interessante per tutti quelli che cercano internet, mail e gps senza avere la necessità di applicazioni e ammenicoli vari.

mi chiedevo due cose: come funziona lo zoom senza multitouch?
è personalizzato vodafone a bestia o è android bello e pulito?

e facciamo tre, via: l'applicazione mappe c'è? fa il turn by turn?
 
lorenzino":2e9riyr2 ha detto:
è sicuramente un terminale interessante per tutti quelli che cercano internet, mail e gps senza avere la necessità di applicazioni e ammenicoli vari.

mi chiedevo due cose: come funziona lo zoom senza multitouch?
è personalizzato vodafone a bestia o è android bello e pulito?

e facciamo tre, via: l'applicazione mappe c'è? fa il turn by turn?

Lo zoom è col doppio tap, oppure ci sono le due lenti di ingrandimento con + e -
Di vodafone c'è solo la scritta dietro, e non sò se c'è qualcosa all'accensione, l'ho provato già acceso, comunque è Froyo come Google lo ha fatto, bello pulito da brandizzazioni
Si c'è il navigator di Google, che però funziona solo con traffico dati, ovvero devi esssere sempre online, io ho provato Sygic (che è offline) e và bene, sia come fix che come semplicità d'uso.
Se hai altro da chiedere fà pure senza problemi! ;)

:ciao)
 
icezxr":y7h15dks ha detto:
lorenzino":y7h15dks ha detto:
è sicuramente un terminale interessante per tutti quelli che cercano internet, mail e gps senza avere la necessità di applicazioni e ammenicoli vari.

mi chiedevo due cose: come funziona lo zoom senza multitouch?
è personalizzato vodafone a bestia o è android bello e pulito?

e facciamo tre, via: l'applicazione mappe c'è? fa il turn by turn?

Lo zoom è col doppio tap, oppure ci sono le due lenti di ingrandimento con + e -
Di vodafone c'è solo la scritta dietro, e non sò se c'è qualcosa all'accensione, l'ho provato già acceso, comunque è Froyo come Google lo ha fatto, bello pulito da brandizzazioni
Si c'è il navigator di Google, che però funziona solo con traffico dati, ovvero devi esssere sempre online, io ho provato Sygic (che è offline) e và bene, sia come fix che come semplicità d'uso.
Se hai altro da chiedere fà pure senza problemi! ;)

:ciao)

no no grazie ho anche letto qualche recensione qua e la e sembra veramente un ottima scelta da proporre a tutti parenti e amici che puntualmente mi chiedono "vorrei un telefono che fa le cose che fa iphone ma senza le applicazioni stupide che non mi interessano - e magari che abbia il navigatore integrato - ma senza spendere un milione"

fino a poco tempo fa indirizzavo su nokia ma considerando il prezzo e le funzionalità di questo direi che ci siamo proprio :nod)
 
Top