Si può lavare il motore?

Kujo147

Nuovo Alfista
8 Febbraio 2005
876
0
16
Sesto San Giovanni (MI)
Siccome dove sono stato quest'estate c'era una spiaggia che aveva il parcheggio in terra rossa,ho il vano motore che sembra un campo da tennis,e prima che ci giochino la finale di wimbledon volevo pulirlo.
ho trovato un pulisci motore dell'arexons che mi dice nel modo di impiego di risciacquare il motore.
Ma posso bagnarlo? non si rovina niente?
altrimenti qualcuno ha consigli?
grazie
 
qualsiasi autolavaggio o autofficina ti pùo lavare il motore e viene molto molto bene....
spendi max 30€
non conviene?
 
A Wimbledon si gioca sull erba... :elio) :elio) :elio)

Comunque se proprio devi, fallo fare in lavaggi attrezzati anche per la pulizia dei motori.
 
Kujo147":12treaw9 ha detto:
Siccome dove sono stato quest'estate c'era una spiaggia che aveva il parcheggio in terra rossa,ho il vano motore che sembra un campo da tennis,e prima che ci giochino la finale di wimbledon volevo pulirlo.
ho trovato un pulisci motore dell'arexons che mi dice nel modo di impiego di risciacquare il motore.
Ma posso bagnarlo? non si rovina niente?
altrimenti qualcuno ha consigli?
grazie

puoi lavarlo con il kerosene, e dopo gli dai una bella doccia di acqua a motore in moto.
torna come appena acquistata.
 
lafuente":edpjoej7 ha detto:
puoi lavarlo con il kerosene, e dopo gli dai una bella doccia di acqua a motore in moto.
torna come appena acquistata.
doccia di acqua a motore in moto ???? :eek:o) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:cchibal) :eek:cchibal) :eek:cchibal) :eek:cchibal)
 
è un rischio per centraline ecc lavare il motore
se proprio volete farlo, niente pressione e motore in moto

ma io userei uno straccio bagnato e un prodotto
 
lope":13gjmlpp ha detto:
è un rischio per centraline ecc lavare il motore
se proprio volete farlo, niente pressione e motore in moto

ma io userei uno straccio bagnato e un prodotto


ovvio che le centraline vannom isolate con apposite protezioni in plastica
 
allora fai prima con uno straccio e uno sgrassante
viene anche meglio, solo acqua poco fa se c'è olio vecchio
 
Io davo una mano alla stazione di servizio di un amico, i motori li lavavamo con la lancia a caldo dopo averli spruzzati leggermente di gasolio nei punti critici...
Prima di farlo però mettavamo sacchetti di plastica in tutte le zone elettriche e nella bocchetta del filtro del''aria...
Con la lancia pulivamo ad una pressione inferiore a quella usata per la carrozzeria ma ad una temperatura superiore e cmq dopo aver fatto scendere la temperatura dell'auto...

In ogni caso è vero che sarebbe meglio non lavarli, ma se come hai detto hai il motore rosso...
 
ragazzi non prendetemi per pazzo :fuori)
mi è venuto il dubbio di lavare il motore proprio perchè è bello rosso,e poi perchè mi ricordavo di aver visto che in alcuni posti lo lavano. Se mi dite che non si può fare cercherò semplicemente di togliere un pò di terra rossa qua e là.
giuro non sono uscito di testa,e che la mia piccola la vorrei immacolata sempre come il primo giorno,e mi piange il cuore vederla così
 
Kujo147":3kxmwt1h ha detto:
ragazzi non prendetemi per pazzo :fuori)
mi è venuto il dubbio di lavare il motore proprio perchè è bello rosso,e poi perchè mi ricordavo di aver visto che in alcuni posti lo lavano. Se mi dite che non si può fare cercherò semplicemente di togliere un pò di terra rossa qua e là.
giuro non sono uscito di testa,e che la mia piccola la vorrei immacolata sempre come il primo giorno,e mi piange il cuore vederla così

Ma si non ti preoccupare,il motore lo puoi anche far lavare anceh se io sono del parere contrario.
Come ti hanno detto altri piuttosto un bel panno umido e tira via il più possibile del rosso...

Rimango cmq dell'idea che il motore stia meglio sporco ;)
 
Friendevil":29o070dw ha detto:
Rimango cmq dell'idea che il motore stia meglio sporco ;)

Vedere il V6 sporco, con i condotti cromati unti opachi e impolverati sembra di aprire il cofano di una macchina allo sfascio.....io l'ho già lavato il mio, pennello con gasolio per dare una bella sfregata nei punti più sporchi e poi una spruzzata generale di sgrassante....tirato via tutto con una lancia usata a bassa pressione e poi ho lasciato il motore in moto una mezzora a cofano aperto perchè andasse via l'odore di gasolio che si è sentito fino al giorno dopo.....certo, una GTA che puzzava di gasolio era una cosa un po' strana eh :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Top