Sfruttare Coppia nei sorpassi..

Gigioneonefourseven":1c78ucw0 ha detto:
la cosa brutta secondo me del diesel...è tipo quando mi trovo su una strada un po in salita...devo sorpassare una macchina...magari mi trovo in terza marcia...allora scalo in seconda x averla un po piu pronta...sorpasso e mi trovo nel mentre del sorpasso a cambiare marcia e mettere la terza perchè la seconda diciamo finisce subito...è brutto!
non so se quello che tu descrivi sia un comportamento tipico del 120cv, ti garantisco che col 150 cv la spinta è notevole fino a quota 4000 giri ed è difficile trovarsi con l' auto che non spinge più: si tratta anche di prendere dimestichezza coi giri motore e di prepararsi al sorpasso col motore al regime adeguato, nè troppo alto sennò ti pianti a metà sorpasso e devi cambiare subito marcia, nè troppo basso sennò il motore fatica e si ... siede e non riprende se non lentamente.
 
no non dico che non spinge fino a 4000 giri...solo che boh ho l'impressione che la seconda finisca subito...come se avesse i rapporti corti...e mi scoccia cambiare marcia mentre sto sorpassando...ma questo mi capita solo in pochi casi...tipo sorpassi in salita... :scratch) :matto)
 
Gigioneonefourseven":22zbweak ha detto:
no non dico che non spinge fino a 4000 giri...solo che boh ho l'impressione che la seconda finisca subito...come se avesse i rapporti corti...e mi scoccia cambiare marcia mentre sto sorpassando...ma questo mi capita solo in pochi casi...tipo sorpassi in salita... :scratch) :matto)
quello mi è capitato anche a me una volta e non sapevo come comportarmi se rientrare e aspettare un po oppure riuscire a cambiare...
però diaciamo che sui 4000giri la macchina va ancora ma nn si sente la spinta dei 2500 in su...
diciamo che potrebbe essere considerato uno leggero svantaggio x il diesel mentre il benza ne ha fino a 6500/7000 credo...
 
I rapporti del cambio di un motore diesel e uno a benzina sono molto differenti, più o meno entrambi i motori partono con una prima da circa 8 Km/h ogni 1000 giri però nel caso del benzina si arriva in V marcia attorno ai 30/35 Km/h ogni 1000 giro contro i 50/53 Km/h del diesel (spesso in VI) quindi la spaziatura delle varie marce è notevolmente ampliata nel diesel con le prime marce molto corte, inoltre i giri motore limite sono di circa 4000/4500 per il diesel contro i 6000/6500 del benzina e questo amplifica la differenza di lunghezza dei primi rapporti del cambio a favore del benzina, che spesso in II marcia arriva a sfiorare i 90/100 Km/h contro i 65 del diesel.
Francamente però se dovessi fare un sorpasso in salita partendo ad esempio da una velocità di 40 Km/h con un diesel userei tranquillamente la 3.a marcia con la coppia che ha, non vedo la necessità di scalare in 2.a, come si farebbe invece con un benzina, e la terza permette di arrivare a oltre 100 Km/h quindi non sarebbe necessario cambiare marcia durante il sorpasso.
 
Top