I rapporti del cambio di un motore diesel e uno a benzina sono molto differenti, più o meno entrambi i motori partono con una prima da circa 8 Km/h ogni 1000 giri però nel caso del benzina si arriva in V marcia attorno ai 30/35 Km/h ogni 1000 giro contro i 50/53 Km/h del diesel (spesso in VI) quindi la spaziatura delle varie marce è notevolmente ampliata nel diesel con le prime marce molto corte, inoltre i giri motore limite sono di circa 4000/4500 per il diesel contro i 6000/6500 del benzina e questo amplifica la differenza di lunghezza dei primi rapporti del cambio a favore del benzina, che spesso in II marcia arriva a sfiorare i 90/100 Km/h contro i 65 del diesel.
Francamente però se dovessi fare un sorpasso in salita partendo ad esempio da una velocità di 40 Km/h con un diesel userei tranquillamente la 3.a marcia con la coppia che ha, non vedo la necessità di scalare in 2.a, come si farebbe invece con un benzina, e la terza permette di arrivare a oltre 100 Km/h quindi non sarebbe necessario cambiare marcia durante il sorpasso.