sfiato tubo intercooler che succede se non lo cambio?

:)

io ho un'officina di marmitte,anzi per l'esatezza mio fratello per cui il tubo non lo pago :asd)
Ok pomeriggio farò il lavoro e poi vi dirò com'è venuto.
Grazie mille.
 
Re: :)

siemens1976":3n1ysr28 ha detto:
io ho un'officina di marmitte,anzi per l'esatezza mio fratello per cui il tubo non lo pago :asd)
Ok pomeriggio farò il lavoro e poi vi dirò com'è venuto.
Grazie mille.
Così però è troppo facile :asd)
Facci foto ;)
 
Re: :)

infatti così da prendere magari spunto e capire se è una soluzione definitiva!
sbenga":2r5ki74u ha detto:
siemens1976":2r5ki74u ha detto:
io ho un'officina di marmitte,anzi per l'esatezza mio fratello per cui il tubo non lo pago :asd)
Ok pomeriggio farò il lavoro e poi vi dirò com'è venuto.
Grazie mille.
Così però è troppo facile :asd)
Facci foto ;)
 
URGENTISSIMO

ho la macchina alzata sul ponte,ma come caspita si tolgono le fascette originali alfa che tengo il tubo dell'intercooler?Non dovrò mica romperle vero?
 
Re: URGENTISSIMO

siemens1976":2ufcyv2i ha detto:
ho la macchina alzata sul ponte,ma come caspita si tolgono le fascette originali alfa che tengo il tubo dell'intercooler?Non dovrò mica romperle vero?

Se ho capito bene a quali ti riferisci, e cioè quelle all'estremità, si, io le ho tagliate e poi sostituite :OK)
 
Finalmente

eccomi qui,finalmente ho 5 minuti per sedermi davanti al pc,per prima cosa grazie a tutti per l'aiuto tempestivo datomi.Oggi ho fatto il lavoro di modifca,è stato abbastanza facile (soprattutto se paragonato al risparmio di 100euro per uno stupidissimo tubo in gomma),dunque vi spiego il lavoro fatto e se mi date un link dove poter depositare le foto fatte durante le fasi del lavoro,ve li metto subito on line.
Ad ogni modo,premesso che dovete alzare la macchina su un ponte per poterci lavorare tranquillamente,poi togliete il tubo dell'intercooler tagliando appunto le due fascette originali,tagliate il tubo di gomma con un seghetto proprio nel punto in cui si è bucato,inserite dentro un tubo in ferro in entrambi i lati,assicurandovi di far entrare il tubo in ferro almeno 3cm per lato,e poi fissate il tutto con le nuove fascette.E voilà il gioco è fatto,la macchina ritorna bella e pompante come prima risparmiando 100euro e mettendocci se fate un lavoro minizioso e un po' da pignoli come me ben 2ore.Ovviamente quando tagliate il tubo sia quello in gomma originale che quello in ferro,assicuratevi di eliminare dai bordi tutti i trucioli che si sono potuti creare durante il taglio,io lo fatto dandogli una bella limata su quello in ferro,per quello in gomma non serve niente se non una lieve passata di mano.
Credo di non aver dimenticato nulla,a parte le foto.
Grazie ancora a tutti.
PS. Strano che in tutto il forum nessuno aveva mai pensato a questa soluzione,che poi risulta pure la più semplice,duratura e banale,non ho neppure tagliato il bullone che ha inciso il tubo originale,tanto ormai c'è quello in metallo e la è un po' più difficile che lo possa rompere,solo per scrupolo ho avvitato sulla filettatura un'altro dado,in modo da eliminare lo spigolo del bullone,il dado è impossibile che faccia danno indifferentemente dal materiale del tubo.
Certo che quelli dell'alfa però sti ERRORI dovrebbero pagarli con o senza garanzia,visto che è stato un'errore di progettazione e l'usura non c'entra nulla.
 
Una riparazione con questo metodo era già stata fatta da un ragazzo, però lui aveva usato un raccordo "tuning" per fare il tubo interamente in acciaio.
Nel tuo caso, avendo un marmittaro in casa è stato molto semplice, però normalmente è un pò dura trovare un pezzo di tubo della dimensione adatta.
C'è da dire che il metodo, come qualità, è ineccepibile :OK)


Per le foto http://img1.imageshack.us/
 
Re: Finalmente

siemens1976":1a6110p1 ha detto:
non ho neppure tagliato il bullone che ha inciso il tubo originale,tanto ormai c'è quello in metallo e la è un po' più difficile che lo possa rompere,solo per scrupolo ho avvitato sulla filettatura un'altro dado,in modo da eliminare lo spigolo del bullone,il dado è impossibile che faccia danno indifferentemente dal materiale del tubo.

mmm, io la vite l'avrei girata lo stesso, c'è il rischio che toccando nel tubo ti crei dei rumorini metallici dei quali a prima vista non sai la provenienza.

Poi il tutto è legato ad un errore di montaggio, con la vite già nella posizione giusta il problema non si pone.

P.S si è una soluzione facile, ma tanti non sanno nemmeno la misura interna del tubo per procurarsene un pezzetto metallico già tagliato di misura.

complimenti cmq per l'intervento. :clap)
 
grazie mille

grazie per i complimenti,oggi sono stato a fare un giro di collaudo come si deve,e posso confermare che è tornata al 100% perfetta come prima.Meno male per stavolta ho risparmiato 100euro,approposito adesso avrei un'altro problema da risolvere,ma non sono però riuscito a trovare una soluzione,ho la ventola dell'aria che quando l'accendo e metto a tre tacche o superiore mi vibra maledettamente,mettendo la mano sotto il vano portaoggetti del passeggero dove appunto c'è la ventola sento che vibra tantissimo,ho provato a guardare come potevo smontarlo ma sinceramente mi sono arreso,dopo aver tolto il moquette fonoassorbente mi sono ritrovato davanti un blocco di plastica con delle viti,ma non volendo fare dei danni e non capendo quale svitare per accedere alla ventola mi sono fermato,qualcuno per caso ha uno schema,una foto o un consiglio da darmi per smontare il tutto?Visto che come sempre si trova in una posizione a dir poco scomoda.
 
Top