Sesta guerra arabo-israeliana?

Kontorotsui":bk76klk8 ha detto:
Personalmente non ho una buona opinione degli israeliani. Sara' la loro cultura intollerante, sara' la loro mentalita'... pero' io mi sono convinto che negli ultimi tempi i margini per la pace e l'accordo ci fossero.
Io invece no, a causa anche dal "colpo" di Sharon
Bastava rispettare gli impegni.
Asd asd... impegni nell'area mediorentale? ecco un altro ossimoro, che da Zio Bill (clinton) a Zio Arafat fino ad oggi è una costante
Bastava continuare il dialogo.
Dai su... mi cadi anche te sul "dialogo"? Magari bisognava... aprire un tavolo (come se i tavoli si aprissero)...
Bastava concedere qualcosa
asd asd... la rimozione forzata degli insediamenti dei coloni ti sembra "qualcosa"?

(tipo la condivisione di Gerusalemme come capitale di Israele E Palestina) ma la destra israeliana, VERA causa di tutto questo, ha detto no.
E' una delle 1000 cause... ed è un problema senza soluzione... assolutamente impensabile che Gerusalemme (Gerusalemme... ma ci rendiamo conto di cosa rappresenta per Israele? Praticamente il "cuore" stesso!) venga data ufficialmente anche per 1cmq ai palestinesi.

E ha anche fatto fuori chi nella pace ci credeva.
Penso nessuno - a parte qualche occidentale credulone
Tutto viene dalla cultura ebtraica degli israeliani, una cultura che si fonda sull'intolleranza, sul volere tutto e agli niente, sull'avere sempre ragione.
Bhè diciamo

Sono TUTTORA convinti il loro sia l'unico Dio "giusto" e che tutti gli altri sono coglioni e inferiori. Pensate si possa ragionare con gente cosi'?
Ci sono miliardi di persone che pensano la stessa cosa... L'unico aspetto positivo è il NON proselitismo degli ebrei, il che non è poco, anzi è quasi tutto...
Al di la' quel che ci propinano e di cui ci vogliono convincere, la realta' e' che gli israeliani, ergo gli ebrei, sono tanto intolleranti, guerrafondai, fondamentalisti e violenti esattamente quanto i musulmani.
Forse anche di più; ricordo a tutti che si sono ammazzati per 40anni, allegramente con bombe etc, INGLESI ed IRLANDESI, i quali sono - o dovrebbero essere - entrambi cristiani, entrambi "occidentali", entrambi "ragionevoli".

Il mortifero miscuglio politica-economia-religione è un vero e proprio bubbone.

Com'e' il futuro? Da quelle parti lo vedo nero. I nemici storici di Israele sono tutti ancora li', ben agguerriti. E se il neo-Hitler iraniano e' tanto bravo con la faccia tosta del poco illustre predecessore storico, mi sa che arrivare all'atomica vera non ci vuole ancora molto.
Se c'e' un posto in cui a breve termine potremmo vedere il primo attacco nucleare dopo i tempi di Hiroshima, e' proprio la'. E conoscendo gli israeliani mi sa che renderebbero il favore con gli interessi tipici dei loro antenati strozzini euopei... ovvero il 300% :nono02)
Invece funzionarà il MAD
Io penso che il primo errore sia difendere Israele a tutti costi. Qui in Italia c'e' un forte partito pro-israele... e la loro giustificazione e' che bisogna difendere l'unica democrazia in Medio Oriente. Mah... c'e' ben altro da difendere, mi sa.
Ma che unica democrazia, c'è un POPOLO da difendere, al pari dei palestinesi.
Conviene (a qualcuno) fare le guerre, che si vende un sacco di bel materiale e si fa tanta ricerca ben pagata (tipo quella che stanno facendo per intercettare i missili).
Su questo non sono d'accordo; basti vedere quanto piccolo sia il territorio israeliano e quanto "costi" in termine di vite umane questa diatriba che si trascina da un secolo (direi dal protettorato britannico sull'ex-regione dell'impero ottomano)
In conclusione, il conflitto continuera' per anni e anni. C'e' da giurarci :ka)
Concordo al 100%
 
InterNik":23nneyih ha detto:
M.d.L. MARTIUS 140.7":23nneyih ha detto:
Probabilmente hai una mentalità un po’ troppo reazionaria e non al passo con i tempi,
Può essere
se parli in generale, anche perché storicamente la diplomazia ha cambiato il volto del globo sotto il punto di vista della gestione politica, economica e culturale consentendo un aumento del potere anche sotto il punto di vista temporale e di ottenere determinati interessi economici, senza utilizzare le guerre molto dispendiose e qualora vinte con benefici difficili da conservare nel tempo, quindi ti rigiro cortesemente il jingle. :matto)
Falsissimo. Fammi UN esempio e io te ne faccio 10 opposti, sennò rimangono discorsi "da bar"
In merito alla tue affermazione imperative e categoriche sull’inutilità di taluni metodi, risoluzioni o quant’altro, sono estremamente felice che attualmente pochi la pensino come te. :OK)
In verità lo pensano tutti i governi di praticamente tutti gli stati del mondo, nostro compreso...
...oltretutto ci sarebbe da aggiungere qualcosa riguardo la pax romana e la diplomazia, anche perchè, sottolineando che si tratta di un altro contesto che non c'entra assolutamente niente ora, ma che comunque hai voluto tirare fuori, dopo Giulio Cesare, gli imperatori che gli sono succeduti, hanno capito che con le armi ci facevano poco e che per mantenere l'Impero era necessario rendere la dominazione romana gradita ai popoli dominati, per non parlare delle arti di diplomazia dello stesso Impero....
Temo che tu non conosca tanto bene la storia sia della tarda repubblica che dell'impero... perchè la situazione è diametralmente opposta.

Asd asd... diplomazia romana?? asd asd... un ossimoro :lol:

Inizio da dove hai finito: L'Impero Romano alla fine del III secolo fermò i Germani (dei quali non riuscivano più a frenare le incursioni) con la diplomazia e la collaborazione di altre cittadine.... naturalmente si trattava di una diplomazia del tutto inconsistente e non permanente rispetto a quella che si è evoluta maggiormante dal '700.

Invece tornando al jingle gli esempi sono veramente troppi, forse milioni, a partire dagli interventi diplomatici durante la guerra fredda che hanno permesso che non si scatenasse la terza guerra mondiale, ai miracolosi risultati delle svariate etnie dell'URSS che attraverso le vie diplomatiche hanno evitato guerre con Estonia, Lettonia e Lituania. Oppure vogliamo andare a vedere tutti i trattati di pace che vengono rispettati? I patti di non aggressione? I convegni che durante la storia hanno fatto in modo che si trovasse un accordo?

Per curiosità: prendi il libro di geo politica e analizza cosa accadrebbe se il mondo non si reggesse su milioni di accordi diplomatici!

Mi sembra un veramente un paradosso non riconoscere storicamente l'arte della diplomazia e non riconoscere che senza di essa e gli svariati accordi mondiali ci sarebbero più guerre.

Te lo dimostra anche l'occidente che conduce una guerra capitalista ma che ha deposto le armi perchè non conviene e perchè è tutelato in altro modo, poi è certo che alcune volte diventa inevitabile ma a differenza tua e tornando in tema cerco di parlare di quello che sarebbe più giusto (anche valutando la facilità con la quale Israele entra in conflitto con i Paesi che la circondano... il che è dovuto oltre alle svariate motivazioni che hai ricordato nei tuoi primi post anche a motivi concernenti la lobby ebraica in occidente, i rapporti con gli USA e i punti strategici forniti da Israele agli stessi Stati Uniti nel corso di conflitti in zone limitrofe).

Sul fatto che la pensano come te tutti i governi ti sbagli e basta che leggi le dichiarazioni di oggi dei maggiori esponenti di governo mondiali.

Comunque ora vado a godermi il fine settimana e ti lascio con questa frasetta che mi è appena venuta in mente così non ti impegnerai molto per trovare 10 episodi da oppormi alla diplomazia.

*Se parti dal presupposto che quasi prima di ogni guerra si cerca, anche senza alcun risultato, di arrivare ad un accordo tramite vie diplomatiche puoi arrivare tranquillamente alla conclusione che per quanti esempi tu possa farmi non sarai mai in maggioranza. ;)

Ciao e buon fine settimana

*Naturalmente parlando di storia contemporanea e cercando un po' di rimanere in tema.
 
M.d.L. MARTIUS 140.7":2zccg1d1 ha detto:
Inizio da dove hai finito: L'Impero Romano alla fine del III secolo fermò i Germani (dei quali non riuscivano più a frenare le incursioni) con la diplomazia e la collaborazione di altre cittadine.... naturalmente si trattava di una diplomazia del tutto inconsistente e non permanente rispetto a quella che si è evoluta maggiormante dal '700.
Asd sad... Ma sai "come" riuscì? E chi? Daiiii... su... o vuoi tirarmi fuori il Papa che si mette innanzi?
Dalla selva di Teutoburgo i barbari presero coscenza della possibilità di conquistare l'impero... proprio per aver massacrato delle legioni!
Invece tornando al jingle gli esempi sono veramente troppi, forse milioni, a partire dagli interventi diplomatici durante la guerra fredda che hanno permesso che non si scatenasse la terza guerra mondiale,
Non ne ricordo neppure uno. La terza guerra non è scoppiata solo per il MAD, punto e basta.
O pensi a qualche Statista con la S (tipo il macellaio Kennedy ? asd asd asd...)
ai miracolosi risultati delle svariate etnie dell'URSS che attraverso le vie diplomatiche hanno evitato guerre con Estonia, Lettonia e Lituania.
Straloooollll... Sei mai andato nei Paesi baltici? Vai a vedere come funziona bene la via diplomatica... E come funziona bene nelle repubbliche ex sovietiche dell'asia centrale...
Oppure vogliamo andare a vedere tutti i trattati di pace che vengono rispettati? I patti di non aggressione? I convegni che durante la storia hanno fatto in modo che si trovasse un accordo?
Non ne ricordo praticamente nessuno, se non tra chi già non si aggredirebbe.

Magari ti scordi del patto Molotov-Ribbentropp? O anche solo argentina-inghilterra per le falkland, giusto per "venire" vicino nel tempo?

O Cipro turco/greca?

O il mediooriente?

O l'estremo oriente (ex Siam, Corea N/S, Vietnam e quant'altro)?

E per quanto riguarda i "convegni" il più disastroso di tutti è stato... proprio... quello successivo alla I guerra mondiale, che ha causato circa 100 milioni di morti... nella seconda!
Per curiosità: prendi il libro di geo politica e analizza cosa accadrebbe se il mondo non si reggesse su milioni di accordi diplomatici!
Niente di diverso da problemi di conversioni di patenti, passaporto e quant'altro. Il diritto internazionale non esiste, nel senso che viene rispettato se e quando fa comodo.
A partire dalle guerre del pesce tra spagna, portogallo, canada ed USA fino all'IRAQ ed all'Afganistan.
Mi sembra un veramente un paradosso non riconoscere storicamente l'arte della diplomazia e non riconoscere che senza di essa e gli svariati accordi mondiali ci sarebbero più guerre.
Chiunque conosca un minimo di storia sa bene che la diplomazia non ottiene nulla nelle situazioni più importanti, poco nelle altre, e che i maggiori disastri (di cui non si parla), ovvero le guerre tribali ed etniche in Africa, sono dovute ai "saggi" interventi diplomatici dell'ONU.

Chi se ne frega di un accordo Italia-Messico o Italia-Brasile? A me interessa quello Italia - Corea del Nord o Italia - Iran (e lì la vedo un pochettino più difficile, ma solo un po'...)

Te lo dimostra anche l'occidente che conduce una guerra capitalista
Non so cosa sia una guerra capitalista, è una di quelle etichette stupide che vengono appiccicate da chi non vuole\può (per motivi politici) approfondire.
ma che ha deposto le armi perchè non conviene e perchè è tutelato in altro modo,
Ma dove? Non so chi hai visto "deporre le armi", forse noi italianuzzi, tutti gli altri sono armati fino ai denti...
In Africa muoiono di fame, sete, di malattie... eppure sono armati fino ai denti... In asia lo stesso... In medioriente uguale.. Negli USA non parliamone... In Europa i "campioni" del Pacifismo (con la P), ovvero i Francesi, dopo anni di massacri in africa e nelle colonie (ricordo che il "primo" Vietnam... lo ebbero proprio loro)... oggi si dicono "pacifisti"... ma con sottomarini nucleari, force de frappe, missili, aerei e quant'altro...

Solo noi Italioti, ammorbati dal pacifismo senza-se-senza-ma, le pseudocazzate di certe aree politiche (grandiosi i radicali che, pur essendo i non-violenti storici da MOOOLTO prima delle solite aree arcobaleno, e quindi al di sopra di "ogni sospetto", sono con l'esperienza diventati mooolto più cauti sulla diplomazia-a-tutti-i-costi-bla-bla-bla).

poi è certo che alcune volte diventa inevitabile ma a differenza tua e tornando in tema cerco di parlare di quello che sarebbe più giusto (anche valutando la facilità con la quale Israele entra in conflitto con i Paesi che la circondano... il che è dovuto oltre alle svariate motivazioni che hai ricordato nei tuoi primi post anche a motivi concernenti la lobby ebraica in occidente, i rapporti con gli USA e i punti strategici forniti da Israele agli stessi Stati Uniti nel corso di conflitti in zone limitrofe).
Ma strallooooooooollll... Ma tu sai che nello statuto di Hamas OGGI NON E' PREVISTA l'esistenza di Israele sulla Terra, tout court?
E mi parli di lobby ebraica questo e quest'altro? Per "convincere" quel terrorista assassino di Arafat per far togliere dal SUO statuto la distruzione di Israele ci sono voluti 30 anni ed oltre DUE miliardi di dollari (finiti in buona parte nelle sue tasche, nei conti svizzeri...)

Come si fa a discutere con qualcuno che nega il tuo diritto ad ESISTERE?
Come fai la mediazione?

O lo compri (con gli $$$, gli aiuti umanitari che significa altre tangenti etc) o lo stermini.

E' dura, ma è così...


Sul fatto che la pensano come te tutti i governi ti sbagli e basta che leggi le dichiarazioni di oggi dei maggiori esponenti di governo mondiali.
Asd asd... Vediamo cosa faranno, oltre a parlare... parlare... parlare... parlare... apriranno un tavolo? magari chiameranno qualche sindacalista a far da mediatore :crepap) Parole, parole, parole... bla bla bla...

Te lo dico io cosa faranno di concreto, a cominciare dai paesi arabi? Niente, a parte vendere sottobanco camionate di armi

Comunque ora vado a godermi il fine settimana e ti lascio con questa frasetta che mi è appena venuta in mente così non ti impegnerai molto per trovare 10 episodi da oppormi alla diplomazia.

*Se parti dal presupposto che quasi prima di ogni guerra si cerca, anche senza alcun risultato, di arrivare ad un accordo tramite vie diplomatiche puoi arrivare tranquillamente alla conclusione che per quanti esempi tu possa farmi non sarai mai in maggioranza. ;)
??? Che discorso è ??? Fammi un esempio concreto in tutta la storia dell'uomo, dai sumeri fino a ieri, in cui quando una guerra è stata decisa e/o iniziata questa si è "fermata" per meri accordi diplomatici.

Se parliamo della diplomazia alla Teddy Roosevelt (del nodoso bastone) è un conto... ma se vuoi la pace, prepara la guerra non l'ho inventato io...
:ciao)
 
Ho appena letto un articolo allucinante su Il Giornale :?: :?: :?:

Gia' la frase di apertura e chiusura "buona guerra", detto come "buone vacanze" o "buon weekend", fa un ribrezzo incredibile :KO)

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=105327

Inconcepibile come si presenti l'ennesima guerra come la "giusta" via per "la pace". Per non parlare di certe argomentazioni manipolate ad arte :nono02)
Questo in un altra vita lavorava per Goebbels :mad2)
 
in quell'articolo c'è del vero

c'è qualcosa di vero anche nei precedneti interventi di questa discussione e altri interventi non proprio corrispondenti alla realtà dei fatti, storici o, peggio, della non visione dei c.d. corsi e ricorsi storici (per non parlare degli interventi scritti senza minimamente considerare post altrui)
 
secci":1mxrdfg0 ha detto:
in quell'articolo c'è del vero

c'è qualcosa di vero anche nei precedneti interventi di questa discussione e altri interventi non proprio corrispondenti alla realtà dei fatti, storici o, peggio, della non visione dei c.d. corsi e ricorsi storici (per non parlare degli interventi scritti senza minimamente considerare post altrui)

Se è per questo sono finito estramamente fuori tema e mi dispiace per gli altri utenti, ma ritengo di non aver avuto scelta...

Io comunque resto convinto delle mie idee:

- risoluzione ONU (senza veto USA ovviamente che sarà il 30esimo a favore di Israele);

- multa ad Israele;

- Taglio di una parte dei finanziamente che gli Stati Uniti danno in aiuto di Israele ogni anno, oppure rateizzazione degli aiuti finanziari (dato che Israele è l'unica a ricevere tutti i soldi insieme);

- missione ONU: aiuti umanitari, squadre di diplomatici nel sud del Libano per instaurare una tregua, rilascio dei soldati israeliani e quant'altro occorra;

- Arrestare immediatamente tramite accordi politico\diplomatici l'eventualità che Siria ed Iran appoggino gli Hezbollah.

Intanto fermiamo in qualche modo questa che ora mai è molto più di una scintilla ma una carneficina, poi per quanto riguarda i ricorsi storici sono pienamente d'accordo, come ho già ribadito più volte sopra, ma quelli al momento li lascerei a "Porta a Porta".

Naturalmente i primi 3 punti che ho scritto e ritengo giustissimi, sono utopia: utopia perchè ci sono delle fondamenta storiche difficili da cancellare. ;)
 
La mia previsione...

M.d.L. MARTIUS 140.7":aom8bgir ha detto:
- risoluzione ONU (senza veto USA ovviamente che sarà il 30esimo a favore di Israele);
La faranno, ma bilanciata (visto che il Libano non ottempera a quella di disarmare gli hezbollah da una vita), quindi inutile
- multa ad Israele;
Non esistono multe, solo sanzioni
- Taglio di una parte dei finanziamente che gli Stati Uniti danno in aiuto di Israele ogni anno, oppure rateizzazione degli aiuti finanziari (dato che Israele è l'unica a ricevere tutti i soldi insieme);
Impossibile (tra l'altro se ne fregano, non sono i $$$ ma le armi che contano -es. aerei-)
- missione ONU: aiuti umanitari, squadre di diplomatici nel sud del Libano per instaurare una tregua, rilascio dei soldati israeliani e quant'altro occorra;
Asd asd asd... impensabile
- Arrestare immediatamente tramite accordi politico\diplomatici l'eventualità che Siria ed Iran appoggino gli Hezbollah.
Come sopra
Intanto fermiamo in qualche modo questa che ora mai è molto più di una scintilla ma una carneficina
mah...
Naturalmente i primi 3 punti che ho scritto e ritengo giustissimi, sono utopia: utopia perchè ci sono delle fondamenta storiche difficili da cancellare. ;)
Pure gli altri li classifico analogamente :nod)
 
Top