Servosterzo: domanda

pablo

Nuovo Alfista
28 Agosto 2006
121
0
16
Ho guidato altre auto con il servosterzo e in autostrada, 120/130 Km/h, e ho notato un indurimento dello sterzo a tali velocita'. Tale comportamento non lo riscontro nella 147... Secondo me sarebbe utile.
 
pablo":2yzwrha4 ha detto:
Ho guidato altre auto con il servosterzo e in autostrada, 120/130 Km/h, e ho notato un indurimento dello sterzo a tali velocita'. Tale comportamento non lo riscontro nella 147... Secondo me sarebbe utile.

il servo della nasona è idraulico e quindi non varia la velocita ... avrai sicuramente provato un servo elettrico che molto spesso hanno la variazione dell'assistenza in base alla velocita
 
mito84":2oe5upne ha detto:
pablo":2oe5upne ha detto:
Ho guidato altre auto con il servosterzo e in autostrada, 120/130 Km/h, e ho notato un indurimento dello sterzo a tali velocita'. Tale comportamento non lo riscontro nella 147... Secondo me sarebbe utile.

il servo della nasona è idraulico e quindi non varia la velocita ... avrai sicuramente provato un servo elettrico che molto spesso hanno la variazione dell'assistenza in base alla velocita
No, in realtà anche quelli idarulici possono variare la durezza in base alla velocità, tramite l'uso di apposite elettrovalvole che praticamente "strozzano" i condotti.
 
306 Maxi":2v8j45s0 ha detto:
mito84":2v8j45s0 ha detto:
pablo":2v8j45s0 ha detto:
Ho guidato altre auto con il servosterzo e in autostrada, 120/130 Km/h, e ho notato un indurimento dello sterzo a tali velocita'. Tale comportamento non lo riscontro nella 147... Secondo me sarebbe utile.

il servo della nasona è idraulico e quindi non varia la velocita ... avrai sicuramente provato un servo elettrico che molto spesso hanno la variazione dell'assistenza in base alla velocita
No, in realtà anche quelli idarulici possono variare la durezza in base alla velocità, tramite l'uso di apposite elettrovalvole che praticamente "strozzano" i condotti.

si impara sempre qualcosa :p grazie della dritta
 
mito84":1ntrfh4s ha detto:
306 Maxi":1ntrfh4s ha detto:
mito84":1ntrfh4s ha detto:
pablo":1ntrfh4s ha detto:
Ho guidato altre auto con il servosterzo e in autostrada, 120/130 Km/h, e ho notato un indurimento dello sterzo a tali velocita'. Tale comportamento non lo riscontro nella 147... Secondo me sarebbe utile.

il servo della nasona è idraulico e quindi non varia la velocita ... avrai sicuramente provato un servo elettrico che molto spesso hanno la variazione dell'assistenza in base alla velocita
No, in realtà anche quelli idarulici possono variare la durezza in base alla velocità, tramite l'uso di apposite elettrovalvole che praticamente "strozzano" i condotti.

si impara sempre qualcosa :p grazie della dritta
Sul 306 ad esempio era così :OK)
Ovviamente si tratta di un sistema con un basso rendimento, nel senso che prima fai lavorare la pompa e poi strozzi... mentre col servo elettrico il motorino fa solo il lavoro che effettivamente serve, quindi di più alle basse velocità e di meno alle alte.
Tuttavia sappiamo che il feeling di sterzo di un servo elettrico non è proprio il massimo.
 
pablo":3esiwbmb ha detto:
Ho guidato altre auto con il servosterzo e in autostrada, 120/130 Km/h, e ho notato un indurimento dello sterzo a tali velocita'. Tale comportamento non lo riscontro nella 147... Secondo me sarebbe utile.

non c'è in effetti l'indurimento progressivo con la velocità...ma la 147 ha uno sterzo molto preciso lo stesso :ka)
 
Grazie per le risposte. :grazie)
Penso che un indurimento dello sterzo in velocità mi darebbe piu' sicurezza...
Cmq e' anche una questione di abitudine.
 
pablo":1518kbp7 ha detto:
Grazie per le risposte. :grazie)
Penso che un indurimento dello sterzo in velocità mi darebbe piu' sicurezza...
Cmq e' anche una questione di abitudine.

metti i 17" coi 215, è molto meno leggero in velocità, poi però segue fedelmente tutti gli avvallamenti del terreno.

Ciao Matteo
 
Penso che uno dei punti in cui le alfa di oggi e quindi anche la 147 eccelle, e' lo sterzo, diretto, preciso. Ho provato molte auto anche blasonate ma il feeling che trasmette lo sterzo Alfa non l'ho trovato in nessuna!!!
 
teddygt":zkwegnxe ha detto:
Penso che uno dei punti in cui le alfa di oggi e quindi anche la 147 eccelle, e' lo sterzo, diretto, preciso. Ho provato molte auto anche blasonate ma il feeling che trasmette lo sterzo Alfa non l'ho trovato in nessuna!!!
Si ma sono 2 cose diverse.
Un conto è la precisione di sterzo (e su questo nulla da dire), un conto è quanto è duro/morbido, e qui invece si può dire che avrebbero potuto tararlo diversamente, con una minore servoassistenza.
Comunque ho letto che sulle serie0 era più duro, poi per migliorare il comfort (visto che il raggio di sterzata è ampio e quindi tocca spesso fare molte manovre) l'hanno alleggerito, modificando non solo il servosterzo ma la scatola guida stessa.
Certo una servoassistenza variabile in funzione della velocità sarebbe stata una soluzione migliore.
 
Sinceramente non so se col restyling hanno variato la taratura...io ho una 156 del 2002 e una Gt del 2006 e non ho questi alleggerimenti in velocita'!!!
Pensavo che la taratura fosse uguale anche per la 147.
 
quindi le restilyng hanno anche uno sterzo più morbido???
insomma cosa è rimasto uguale dalla serie 0 alla serie 1?? :jaw)
 
Alucard":7ry0v04s ha detto:
quindi le restilyng hanno anche uno sterzo più morbido???
insomma cosa è rimasto uguale dalla serie 0 alla serie 1?? :jaw)

la mia coi 17" e più dura di sterzo della serie 0 di un mio collega coi 15"

Ciao Matteo
 
Top