Serbatoio carburante - capacità - e spie ARS/VDC

Deepboy":1j8hbhnj ha detto:
giangirm":1j8hbhnj ha detto:
abm77":1j8hbhnj ha detto:
Come si fa a sapere quando scatta la pompa??
mentre fai il pieno a un certo punto senti che la pistola scatta e si ferma l'erogazione.
Anche io di solito pompo ancora per arrotondare e fare il pieno ben pieno... ora che ci penso forse è proprio in queste occasioni (viaggi autostradali) che ho poi notato qualche trafilamento fuori dal tappo :scratch)

Se metti un mezzo litro, anche abbondante, in più per arrotondare la cifra tonda del pieno, non c'è nessun problema! :OK)

Se lo riempi fino all'orlo, e non consumi subito l'eccedenza, poi va a finire che spesso trafila :nod)

M.

Chiarissimo....praticamente lo riempio sempre fino all'orlo... :p
 
David86":227slnd1 ha detto:
Da libretto la capacità di serbatoio è 60l, compresi 7l di riserva. Rientrando a casa stasera ero quasi a secco, due sole tacchettine e la spia della riserva accesa da quando la lancetta era scesa a "sole" 5 tacchettine, come sempre. Mi fermo a fare i "soliti" 40€ per 33l circa di gasolio e, in teoria, tenendo conto che nel serbatoio ci saranno stati 2, max 3 litri, mi sarei aspettato di veder la lancetta risalire fino al massimo 5 tacchettine sopra al livello di 1/2 . Invece la lancettina è salita, come del resto sempre fino ad ora con i miei "soliti" 40€ fino a 10 tacchettine prima del serbatoio completo, ossia a metà tra 1/2 e 1, in pratica a 3/4. Ora, la mia domanda è: è giusto? Giusto che a massimo 36l su 60 l'indicatore stia a 3/4 e non a poco più di 1/2? O c'è qualcosa sulla mia nasona che "non va"?

Altra questione: spie ASR e VDC. La mia 147 è dell'aprile di quest'anno, quindi MY2007 e la strumentazione presenta le spie di ASR e VDC separate. Se premo il tasto per la disattivazione dell'ASR infatti si accende la spia della gomma che solleva sassolini, come è giusto che sia. Se però le ruote pattinano ad esempio in una partenza "rapida"...si accende la spia del VDC, il triangolino con attorno la freccia circolare... Idem come sopra: è normale? O si dovrebbe accendere la spia dell'ASR, come pensavo dovesse essere?

:OK)

è tutto regolare per le spie, tranquillo, per il diesel penso che non venga segnato subito bene, ma poi si stabilizza
 
economo29":29vav2c0 ha detto:
è tutto regolare per le spie, tranquillo, per il diesel penso che non venga segnato subito bene, ma poi si stabilizza

Il livello di carburante lo segna giusto fin da subito, con macchina in piano, ovviamente. Quello che non corrisponde è la quantità "teorica" di carburante ( -> 60l/#tacchette ) con quella reale, verificata facendo il pieno. Ma ormai ho imparato quanto scarto c'è tra il reale e il teorico, e sto tranquillo.

Per le spie...posso capire che su un'auto con una sola spia, come la c8 di famiglia, questa si accenda indifferentemente per ASR o ESP, ma sulla 147, che di spie ne ha due e ben distinte, trovo sia "stupido", a meno che la gestione di questi due aiuti elettronici non avvenga nella stessa centralina, ma credo che, comunque, a livello di elettronica non sia impossibile far accendere due spie distinte a seconda della parte di "software" che sta intervenendo :scratch)

:ciao)
 
Ciao , ieri sono andato a fare il pieno, ero praticamente a secco i km di autonomia a disposizione era "-----". Ho fatto il pieno in un distributore di un centro commerciale (dovrebbero essere onesti niente taroccamenti delle pompe ...spero) i litri che ho messo dentro: 52 circa. Mi spiegate come mai se il serbatoio è di 60 litri e praticamente ero totalmente a secco(la lancetta era circa alla 2 tacchettina piccola era quasi verticale)? Dopo che la pompa si è bloccata la prima volta ho aspettato e ho fatto altre piccole iuntine.
Mi dite la vostra opinione.
Grazie
 
Io quando l'ho presa mi pare ci ho messo 57 litri...
Cmq anche nella mia si nota che è impreciso e lento nell'assestarsi.
A volte quando faccio il pieno impiega un pò di tempo prima di arrivare al max.
In genere faccio il pieno appena sopra la tacca che poi andrebbe in riserva.
Se devo fare dei viaggi lunghi subito lo riempo fino all'orlo, se no quando stacca arrotondo.
Per la riserva, non mi esprimo, in 20K km, mi si è accesa un paio di volte e 1 volta mi ha dato il messaggio "autonomia limitata" ma era dopo una bella partenza decisa ad un incrocio, dunque credo che i consumi siano saliti di botto facendo andare in allarme il tutto.
 
Purtroppo la lancetta del serbatoio come già detto da tutti è un pò imprecisa,a me segnado rosso da un pò di tempo,praticamente arrivo sempre all'orlo :asd) qualche giorno rimango a piedi entra sempre dai 54 ai 57 lt di gasolio.
Per quanto riguarda le spie dell'asr/vdc sulle nuove :inocchio) come la mia lavorano insieme perciò quando entra o uno o l'altro si accende sempre il triangolino,mentre se disattivi l'asr rimane accesa la ruota con i sassolini,anche secondo me hanno fatto una cappellata perchè potevano fare due cose distinte e separate :OK)
 
io oggi ho fatto 61 lt di gasolio, forse è per quello che poi lo perdo... la lancetta era a fine corsa
 
Top