SergioVTB":1x1wb7a2 ha detto:le mie impressioni:
sono OT, ma già passando dai 15 ai 16 (aumentando anche leggermente la rotazione) ho sentito una certa differenza in prontezza di scatto e in allungo... :KO)
non parliamo poi dei consumi...
ovviamente però "miglior tenuta" :OK)
lafuente":1kw18sc4 ha detto:SergioVTB":1kw18sc4 ha detto:le mie impressioni:
sono OT, ma già passando dai 15 ai 16 (aumentando anche leggermente la rotazione) ho sentito una certa differenza in prontezza di scatto e in allungo... :KO)
non parliamo poi dei consumi...
ovviamente però "miglior tenuta" :OK)
....aumentando la rotazione??? i 205/55/16 dovrebbero avere la stessa rotazione dei 195/60/15, come accade che i consumi aumentano???
ciao
quindi anche tu confermi che i consumi aumentino???teknomotion":30hg1suj ha detto:lafuente":30hg1suj ha detto:SergioVTB":30hg1suj ha detto:le mie impressioni:
sono OT, ma già passando dai 15 ai 16 (aumentando anche leggermente la rotazione) ho sentito una certa differenza in prontezza di scatto e in allungo... :KO)
non parliamo poi dei consumi...
ovviamente però "miglior tenuta" :OK)
....aumentando la rotazione??? i 205/55/16 dovrebbero avere la stessa rotazione dei 195/60/15, come accade che i consumi aumentano???
ciao
Il diametro di rotolamento non è proprio uguale..cmq quello che conta è l'area di appoggio del pneumatico,è quello che fa attrito (oltre al tipo di mescola/disegno..).. :OK)
Il FUSI":30mv032r ha detto:Francamente comunque devo dire due cose:
- la mia coi confort e i 17 si capisce che è una macchina un po' "ibrida", perchè la gomma è dura sulle asperità (con conseguenti mie incaz,zature e strepiti e imprecazioni, e vibrazioni tutto attorno) ma molla, troppo molla come assetto (soprattutto coricamento in curva).
- dovessi tornare indietro, dopo aver provato tutte le gommature, me la sarei presa coi 16 che aveva di serie, risparmiando quei soldi del supplemento per farci un assetto otticamente decente (i 17 sulle ultime 147 sono + che altro un "must" estetico stante che altrimenti sembra davvero una crosswagon).
Ste81To":dw5ketr8 ha detto:Sulla seconda invece avrei qualche dubbio...."purtroppo" è così bella coi 17" :mecry2) ...l'ideale sarebbe averne una del 2001....oppure con le sospensioni "comfort" di cui sono dotate le restyling :ka)
Ste81To":z8294v57 ha detto:Il FUSI":z8294v57 ha detto:Francamente comunque devo dire due cose:
- la mia coi confort e i 17 si capisce che è una macchina un po' "ibrida", perchè la gomma è dura sulle asperità (con conseguenti mie incaz,zature e strepiti e imprecazioni, e vibrazioni tutto attorno) ma molla, troppo molla come assetto (soprattutto coricamento in curva).
- dovessi tornare indietro, dopo aver provato tutte le gommature, me la sarei presa coi 16 che aveva di serie, risparmiando quei soldi del supplemento per farci un assetto otticamente decente (i 17 sulle ultime 147 sono + che altro un "must" estetico stante che altrimenti sembra davvero una crosswagon).
Straquoto la prima parte del tuo post :clap)
Sulla seconda invece avrei qualche dubbio...."purtroppo" è così bella coi 17" :mecry2) ...l'ideale sarebbe averne una del 2001....oppure con le sospensioni "comfort" di cui sono dotate le restyling :ka)
Il FUSI":3vtaftaf ha detto:Non so consigliarti. Comunque a me ste confort sembrano solamente fatte per rollare d+........... e comunque io anche se prendo una buca leggere mi incaz.zo........ :asd)
Il FUSI":88fkarb3 ha detto:Non so consigliarti. Comunque a me ste confort sembrano solamente fatte per rollare d+........... e comunque io anche se prendo una buca leggere mi incaz.zo........ :asd)
Gheroppa":xi1av9ti ha detto:Boh non capisco perchè gente si ostini a dire che non cambi nulla.....cambia eccome in positivo per tenuta, estetica e...? basta in negativo per comforto, ovvio scende la spalla la macchina carica su di te e non sulla gomma, ma non solo diminuisce lo spazio e la quantità di aria ch efà da cuscinetto, poi le carcasse a salire di misura tendono a essere sembre più performanti e di conseguenza rigide... poi il rotololamento, leggi della fisica nulla più, più attrito più forza necessaria piu benzina/gasolio/gpl che s ene va , anche le sensazioni che arrivano al culo del passeggiero già aumentate per via del discorso spalla, aumentano per efeftto della maggiore superfice "esaminata" dalla gomma, comfort sotto i piedi, se poi il tutto è unito a un asseto rigido addio mamma, mettiamoci poi per finire il diametro di rotolomento, su una 140 ancora ancora li capisco i 17 ma su una 115/120 mi vien da ridere se è per estetica ok, altriemnti soldi buttati via, avete fatto unc alcolo in 3 cambi di gomma di 15 quandi 17 prendevate? Ehehe, pe ririfinire ci mettiamo pure che già coi 16 io sento il volante più rigido, in manovra no, ma in strada....quasi scomodo da usare e un effetto della gomma se non caricata troppo sotto sterzo a velocità costante strano...come se la convergenza fosse troppo aperta, ma è OK..mah.
Tutto cià +o- IMO ovviamente