Sensori di parcheggio Proxel MONTATI!! + [HOW TO...]

Carlet85":1fhza8gd ha detto:
No beh, l'antirombo andrebbe dopo aver messo sensore e mastice, come protettivo! ;)

Grazie dotty! :OK)

esatto farebbe da isolante per umidità e sporco :nod)
 
3° aggiornamento:

Oggi passo da un amico carrozziere per avere delucidazioni sull'antirombo. Mi dice che ce l'anno e non è un problema per loro darmi una spruzzata!
Per metterci d'accordo mi fa parlare col capo, il quale però mi sconsiglia l'applicazione perchè secondo lui non attacca sulla plastica!
Quindi per il momento lascio perdere la questione antirombo, monterò il sensore senza!

Ora rimane un unico scoglio, smontare il paraurti!! Avete dei suggerimenti, magari chi l'ha fatto ancora?

Grazie a tutti per l'attenzione e il supporto! :OK)

:ciao)
 
Ragazzi mi sono bloccato... :wall)

Ho smontato il paraurti, ho collegato il sensore antenna, ho fatto passare il cavo di collegamento all'interno del baule, e fin qui tutto ok..
Ora devo solo collegarmi alla luce retromarcia!

Sì ma, dove? Non so dove andare a prendere il cavo! Ho smontato il fanale dal portellone e ho visto che il connettore ha cavi di colore viola-nero e giallo-bianco, per forza di cose arrivano alla tappo di gomma in mira alla 3° stop, ma da lì sembra vanano a finire nel cielo!
Cerco di portare l'alimentazione lì, oppure devo trovare un altro punto più agelove? Avreste consigli in merito? :hail)

ps: Sto facendo tutte le foto col procedimento passo-passo! ;)

:celebrate)
 
Se la tua è una restailing potresti avere tutto già cablato: la centralina originariamente è collocata nel baule lato SX
devi smontare il fascione di plastica ( il battivaliggia) quello in verticale
se vedi che bel gommino dove passa il filo delle luci targa hai altre 4 coppie di cavi ... la tua nasona è predisposta ...
e sbirciando sul lato SX in basso vedrai 2 connettori..
in quel punto prendi il segnale direttamente ....
 
Purtoppo se non hai la predisposizione c'è da imprecare un pochino di più, devi smontarti la plastica che sta sul portellone posteriore, a quel punto con un tester vedi quale è il positivo della retro (se non hai un tester basta una comune lampadina), ti colleghi li poi fai fare al cavo tutto il percorso all'indietro, quando arrivi al gommone che passa i fili c'è da imprecare un po per far passare il cavo, a questo punto sei arrivato sotto al cielo, da qui scendi di lato dietro la moquette e arrivi nella parte bassa del bagagliaio. Ci vuole un po ma non è nulla di impossibile :OK)
 
Ho smontato il plasticone "batti-valigia" ma nel insieme dei cavi luci targa ci sono solo 2 coppie, quindi presumo non sia predisposta.. :ka)

Stavo pensando proprio di fare come dici tu, al140, di far scendere 1 coppia di cavi direttamente dal fanale fino alla zona battivaligia creando la mia personale predisposizione, ma non sara una cosa da poco..devo mettermi con calma per fare le cose bene! ;)

Grazie mille x il supporto!
 
Di niente :OK) Guarda a far scendere i cavi non ci vuole molto, la sola scocciatura e farli passare nel gommone dove passano gli altri cavi e che collega i cavi del portellone con la scocca. La plastica sotto hai fatto bene a toglierla io ci ho imboscato la centralina dei sensori e il cavo in eccesso, da fuori non si vede nulla e la centralina sta al sicuro.
 
Sì infatti, la imboscherò proprio lì!

L'unico inconveniente è che nel tirarla via ho rotto i 2 agganci centrali; cmq è fissata anche con le viti, non dovrebbe andare da nessuna parte! :scratch)


ps: grazie anche a ovcrosse per la dritta "predisposizione"! ;)
 
Comunque intanto che avevo il paraurti smontato ne ho approfittato!

1: 2:

3:


Una grattatina, una pulita col diluente nitro, e via di nero per alte temperature! :A)
 
Eccomi qua ragazzi!! Appena salito a casa..volete proprio saperlo?

MONTATI E FUNZIONANTI!! :A)

Ora vado a cenare :appa) ..non ho voluto mollare fin che non li avevo testati!! Ci sentiamo dopo per i particolari! :p

:X)
 
Rieccomi, purtroppo vista l'ora sono costretto a rimandare a domani i particolari..
Cmq le prove che ho fatto sono semplici: mio fratello mette la retro, io mi avvicino già a 50-60 cm hanno cominciato a suonare, ovviamente in modo non intenso! Poi all'avvicinarsi l'intensità è aumentata!

Altra conferma: la mia 147 era accanto ad un pilastro proprio in mira alla fine dei sensori, ma non emettevan nessun suono, nel mettere la mano hanno cominciato a bippare! Quindi tengono la memoria e non suonano finchè non ci sono ostacoli in movimento!

Ora ho chiuso tutto, quindi ciò che è fatto e fatto, domani mattina nell'andare a lavoro lì provo meglio, soprattutto nel parcheggio! ;)

A domani ragazzi! Pazientate ancore un po', ho una marea di foto da caricare tra l'altro! Notte! :ciao)
 
Top