Sensibilità VDC 5.7

dallas140cv

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
8,095
2
36
55
Val di Susa (TO)
Da qualche settimana sto usando una nasona aziendale dotata di VDC 5.7 e ho la sensazione che la soglia di attivazione dell'ABS sia esageratamente bassa. Non so se attribuire la colpa alle gomme (Dunlop SP2000e da 16") o alle sospensioni comfort (che ho per la prima volta e a livello comfort mi sembrano una gran :cesso) ) ma non ho mai sentito una nasona con l'ABS così sensibile, basta un nulla e interviene, non che si allunghi la frenata ma si sente la pompa di recupero che si aziona e il pedale inizia a vibrare. Volevo solo condividere questa impressione con voi e sentire il vs parere.
 
dallas140cv":dfknk2k9 ha detto:
Da qualche settimana sto usando una nasona aziendale dotata di VDC 5.7 e ho la sensazione che la soglia di attivazione dell'ABS sia esageratamente bassa. Non so se attribuire la colpa alle gomme (Dunlop SP2000e da 16") o alle sospensioni comfort (che ho per la prima volta e a livello comfort mi sembrano una gran :cesso) ) ma non ho mai sentito una nasona con l'ABS così sensibile, basta un nulla e interviene, non che si allunghi la frenata ma si sente la pompa di recupero che si aziona e il pedale inizia a vibrare. Volevo solo condividere questa impressione con voi e sentire il vs parere.

lo fa anche a me....
e ho i 16.. ma le gomme possono influire anche a questo problema ?
 
Fuori dalla statistica, lo fa anche a me (Serie Zero JTD, produzione giugno 2001). Basta un avvallamento, un tombino, e si innesca il famoso fenomeno del saltellamento del pedale che può - in casi estremi - allungare la frenata anche in condizioni di aderenza ottimale (asfalto asciutto e regolare).

L'ho sempre attribuito, come molti, ad una sensibilità eccessiva dell'ABS al "rimbalzo" del pneumatico su un ostacolo.
 
Proprio oggi ho dovuto fare una frenata impestata, ma non troppo :sarcastic) . Stesso risultato. pedale del freno che pulsa come se avesse atri e ventricoli. Calcolate che ho i 17" e le F1, e la macchina a 3000 km (Compiuti oggi! :D ). Per me ABS troppo sensibile
 
Ho precisato che si tratta di VDC e non di ABS, che ho sulla mia e ho avuto sulle altre 2 aziendali che avevo finora, con ruote da 15" e sospensioni standard. La mia non lo fa con le 17" e con le 15" termiche. Ora vorrei provarne qualcuna con il VDC 8.0 per sentire se è diversa.

Le gomme sono nuove, ha 900 km ed è del 2006.
 
incredibile147":17hkps41 ha detto:
L'ho notato anch'io, e mi sembra che portando le gonfiando le gomme a 2,5 bar sia ancora più frequente

eh beh grazie
più gonfi le gomme, meno appoggiano a terra e meno superficie per frenare hai... quindi si bloccano prima

in frenata è la gomma che importa
 
La differenza tra il 5.7 e l'8.0 sta nel blocco elettroidraulico di dimensioni più ridotte e nella centralina diversa. La tua nasona potrebbe averli entrambi, dipende dalla data effettiva di produzione, visto che il passaggio tra le 2 generazioni è stato proprio a fine 2005.
 
Allora è probabile che monti il 5.7, perchè è stata immatricolata a dicembre 2005 ma nn so quando l'hanno "sfornata" dalla casa madre... sicuramente prima!!
io ho visto la centralina sotto il cofano, dietro la batteria, ma nn mi sembra di aver trovato nessuna scritta che indicasse la versione (sinceramente nn c'ho fatto molto caso) sapete se sulla centralina è indicata la sigla?
 
IO INVECE HO IL PROBLEMA INVERSO!!!

Ebbene si!

Mi è anche venuto il dubbio che il mio VDC sia troppo poco sensibile...
L'UNICA (e dico l'unica) volta che soono riuscito a farlo attivare è stato oggi p'artendo da fermo, sterzando completamente le ruote e accelerando bruscamente: si è accesa la spia del VDC e NON dell'ASR.!

Ho provato a fare curve di ogni tipo mettendo in crisi l'auto ma niente!
E il bello è che la macchina rimane aggrappata all'asfalto, quindi ha una tenuta ottima, pertanto il VDC non si inserisce...
Oggi si è messo a piovere...proverò sul bagnato
 
mario.75":kja4s9er ha detto:
IO INVECE HO IL PROBLEMA INVERSO!!!

Ebbene si!

Mi è anche venuto il dubbio che il mio VDC sia troppo poco sensibile...
L'UNICA (e dico l'unica) volta che soono riuscito a farlo attivare è stato oggi p'artendo da fermo, sterzando completamente le ruote e accelerando bruscamente: si è accesa la spia del VDC e NON dell'ASR.!

Ho provato a fare curve di ogni tipo mettendo in crisi l'auto ma niente!
E il bello è che la macchina rimane aggrappata all'asfalto, quindi ha una tenuta ottima, pertanto il VDC non si inserisce...
Oggi si è messo a piovere...proverò sul bagnato


Ma la spia dell'ASR e del VDC non coincidono mica? Come hai fatto capire se è entrato l'uno o l'altro solo tramite la spia?
 
infatti coincidono le due spie.... e poi scusa parti da fermo a ruote sterzate con gas a manetta... dubito che sia il vdc che è entrato semmai l'asr mica da fermo l'auto sbanda :asd) cmq per provare il vdc ti consiglio il bagnato ma una strada desolata e larga perchè se sbandi davvero e non tieni l'auto povero te... cmq basta fare una curva veloce sul bagnato magari sterzato un pò bruscamente (sottosterzo) e il vdc come per magia ti curva da solo :OK)
 
mi raccomando lo spazio abbondante, perchè il vdc corregge e salva ma non è garantito ci riesca, considerare sempre l'eventualità che proprio quella volta NON ce la faccia
 
é vero.. sulla mia (dic 2005) l'asr ha la spia sulla dx del sedile, dove c'è il freno a mano, la spia è sul tastino di disattivazione ASR, la spia VDC è sul quadro strumenti e lampeggia quando entra in funzione
 
Alfiere147ista":2a52kc1h ha detto:
é vero.. sulla mia (dic 2005) l'asr ha la spia sulla dx del sedile, dove c'è il freno a mano, la spia è sul tastino di disattivazione ASR, la spia VDC è sul quadro strumenti e lampeggia quando entra in funzione

Anche la mia è così, ma secondo me il tastino con relativa spia serve solo come indicatore dell'inserimento o meno dell'ASR... E' la spia sul cruscotto che indica l'inserimento dello stesso... Almeno IMHO
 
The Stranger":1ec177v1 ha detto:
Alfiere147ista":1ec177v1 ha detto:
é vero.. sulla mia (dic 2005) l'asr ha la spia sulla dx del sedile, dove c'è il freno a mano, la spia è sul tastino di disattivazione ASR, la spia VDC è sul quadro strumenti e lampeggia quando entra in funzione

Anche la mia è così, ma secondo me il tastino con relativa spia serve solo come indicatore dell'inserimento o meno dell'ASR... E' la spia sul cruscotto che indica l'inserimento dello stesso... Almeno IMHO

Si si.. è vero... men'ero scordato :nod) c'è la spia sul cruscotto, sn andato a prendere il manuale uso/manutenzione e c'è!!
 
Top