Sensazioni sensazioni sensazioni....... dopo l'assetto

diegran

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
6,268
0
36
44
In girula
Beh visto che sono uno dei fortunati che ha appena montato l'assetto eibach+blistein, vorrei che chi lo ha postasse qui le sue impressioni prima e dopo la modifica.

Per quanto mi riguarda devo dire che è diventata gouduriosissima nel misto precisa e dinamica, ancor di più rispetto a prima :drive)

Cose strane che ho notato sono il fatto che sembra strano ma il famoso "sobbalzo" che si sente su molte nasone tra gli 80Km/h è sparito :spin)

Si sente che è più nervosa ma tutto sommato la "durezza" e le asperità dell'asfalto non sono così devastanti x il :culo) come pensavo. Si si sentono ma non così tanto.

Ho solo notato che il volante mi pare +pesante da manovrare (forse dipende dal fatto che devo ancora andare a far la convergenza e campanatura).

Ah io ho ancora i 15 come scarpette e barra duomi superiore ed inferiore.
 
diegran":1cz9ljqe ha detto:
Beh visto che sono uno dei fortunati che ha appena montato l'assetto eibach+blistein, vorrei che chi lo ha postasse qui le sue impressioni prima e dopo la modifica.

più o meno confermo le tue impressioni,
sento ancora leggeri problemi di trazione in uscita da curve a corto raggio, ma penso che il problema sia dovuto principalmente alle gomme(p7000),

a breve montero barra duomi e vi dirò come cambiano le cose....

è migliorata un pò anche la frenata... ;)
 
Io non ho l'accoppiata descritta ma ammo ritarati +40% e molle hr.
Lo sterzo è lievemente + pesante, ma nulla di che, per il resto, insieme alla duomi inferiore, è molto + stabile.
 
Stranamente a me lo sterzo non sembra+ duro..anzi quando avevo solo le molle sembrava che lo si potesse girare con 1 dito solo.. :asd) confermo le impressioni sulla tenuta/comfort
 
IMHO lo sterzo indurito e' dovuto ai valori di convergenza, a me hanno fatto la convergenza subito dopo aver montato il kit ammo/molle e lo sterzo non mi sembra piu' duro, anzi, a velocita' piu' altine sembra piu' sensibile... sto tenendo d' occhio l' usura gomme....
Sembra migliorata l' accelerazione, ma potrebbe essere solo una mia impressione.
Rispetto al kit originale devo dire che sicuramente in curva puoi andar piu' veloce mantenendo comunque una buona sicurezza, in compenso bisogna rallentare in rettilineo se il fondo e' un po' ondulato con un susseguirsi di gobbe e avvallamenti (anche se quasi impercettibili ad occhio poco esperto) perche' l' auto tende a seguire l' andamento del manto stradale facendo sobbalzare il :culo) sul sedile.
 
e come va a livello di sterzo su sconnesso? segue di piu' o di meno le aspierita' del terreno rispetto a prima????? (specialmente x chi ha i 17) :nod)
 
diegran":3v0vosyh ha detto:
Cose strane che ho notato sono il fatto che sembra strano ma il famoso "sobbalzo" che si sente su molte nasone tra gli 80Km/h è sparito :spin)

Questo è l'ennesima conferma che i nostri sospetti erano fondati, si tratta di una risonanza congenita dell'assetto di serie :OK)

A riprova posso aggiungere che sulla mia, con molle+ammo standard accoppiate a barre antirollio NT, le "vibra" sono ancora presenti...
 
Io ho montato l'assetto dopo aver cambiato le gomme (da 15 Firestone Fuelsaver a 17 Bridgestone S03) e messo la duomi Momo superiore.

Impressione:
con Assetto originale, gomme da 15...
La macchina si comportava bene, gli inserimenti erano lenti ma molto molto facile da guidare, in curva il coricamento laterale e la mancanza di trazione si sentiva, ma le gomme ti avvertiamo mooooolto prima di perdere completamente aderenza... molto molto tranquilla e neutra.

con Assetto originale, gomme da 15 e barra duomi superiore...
alcune imprecisioni se ne sono andate, l'avantreno era più rigido... non mi sono pentito un istante di averla montata, l'inserimento in curva era più diretto e dinamico, la macchina rispondeva bene e trasmetteva più sicurezza, in curva e sul dritto. Diventava leggermente più nervosa, ma ampiamente prevedibile... nessun problema con la pioggia, a parte le gomme che stavano rapidamente decadendo...Lo sterzo era leggermente più preciso e "duro".

con Assetto originale, gomme da 17 e barra duomi superiore...
Il cambio delle gomme è da svolta epocale, ora è molto più reattiva... copia tutto quello che c'è sull'asfalto, ho impiegato un pò di tempo per abbandonare la sensazione che stesse scappando seguendo le buche. La spalla bassa ti dà molto feeling con l'asfalto, e la 147 reagiva bene... teneva la strada molto di più, continuando tuttavia a coricarsi in curva, visto l'assetto morbido e anche oramai alla frutta...

con Assetto Bilstein+Eibach, gomme da 17 e barra duomi superiore...
Non credo avrò un'altra auto così... guidarla è a dir poco appagante. Ora non ha più il finto scatto dovuto alle 15, quando parte, aggrappa e tira via l'asfalto sul dritto ed in curva il coricamento è pressocchè irrilevante.. in inserimento è precisa, ed il retrotreno segue senza problemi l'avantreno... non ho trovato un atteggiamento sottosterzante, ne sovrasterzante... ha conservato la sua neutralità, e sebbene richiede un pò più di attenzione nella guida, vuoi per evitare le buche, vuoi perchè non permette di guidare alla bell'e meglio, ripaga moltissimo quando si vuole premere l'acceleratore. la macchina va dove vuoi e fa quel che dici tu, anche strapazzandola non l'ho scomposta. la frenata mi è sembrata una spanna sopra a prima, sebbene non ho toccato quei componenti... eppure, ora è più decisa. Nella guida occorre dare un'occhiata in più a pezzi in mezzo alla strada, a dossi e cunette varie per via della bassa altezza dal suolo, ma tiene come non ha mai tenuto. Sotto la pioggia occorre però prestare un pò più di attenzione, la macchina è nervosa, quindi se si esagera, si esagera sul serio... ma dipende dal piede avere la sensibilità adatta, la 147 cmq è molto più stabile di quando la quidavo originale, e sono pienamente soddisfatto... Solo, cavolo spesso e volentieri tocco sotto... eppure non è scesa moltissimo...[/i]
 
diegran":10xwyfs8 ha detto:
Beh visto che sono uno dei fortunati che ha appena montato l'assetto eibach+blistein, vorrei che chi lo ha postasse qui le sue impressioni prima e dopo la modifica.

Per quanto mi riguarda devo dire che è diventata gouduriosissima nel misto precisa e dinamica, ancor di più rispetto a prima :drive)

Cose strane che ho notato sono il fatto che sembra strano ma il famoso "sobbalzo" che si sente su molte nasone tra gli 80Km/h è sparito :spin)

Si sente che è più nervosa ma tutto sommato la "durezza" e le asperità dell'asfalto non sono così devastanti x il :culo) come pensavo. Si si sentono ma non così tanto.

Ho solo notato che il volante mi pare +pesante da manovrare (forse dipende dal fatto che devo ancora andare a far la convergenza e campanatura).

Ah io ho ancora i 15 come scarpette e barra duomi superiore ed inferiore.



Ah ecco con i 15 si sentono molto meno le asperita'..
 
19dany78":3rkcgdpn ha detto:
diegran":3rkcgdpn ha detto:
Beh visto che sono uno dei fortunati che ha appena montato l'assetto eibach+blistein, vorrei che chi lo ha postasse qui le sue impressioni prima e dopo la modifica.

Per quanto mi riguarda devo dire che è diventata gouduriosissima nel misto precisa e dinamica, ancor di più rispetto a prima :drive)

Cose strane che ho notato sono il fatto che sembra strano ma il famoso "sobbalzo" che si sente su molte nasone tra gli 80Km/h è sparito :spin)

Si sente che è più nervosa ma tutto sommato la "durezza" e le asperità dell'asfalto non sono così devastanti x il :culo) come pensavo. Si si sentono ma non così tanto.

Ho solo notato che il volante mi pare +pesante da manovrare (forse dipende dal fatto che devo ancora andare a far la convergenza e campanatura).

Ah io ho ancora i 15 come scarpette e barra duomi superiore ed inferiore.



Ah ecco con i 15 si sentono molto meno le asperita'..

Si, decisamente meno. Confermo.
 
Rayblue":2nfw6uaj ha detto:
Io ho montato l'assetto dopo aver cambiato le gomme (da 15 Firestone Fuelsaver a 17 Bridgestone S03) e messo la duomi Momo superiore.

Impressione:
con Assetto originale, gomme da 15...
La macchina si comportava bene, gli inserimenti erano lenti ma molto molto facile da guidare, in curva il coricamento laterale e la mancanza di trazione si sentiva, ma le gomme ti avvertiamo mooooolto prima di perdere completamente aderenza... molto molto tranquilla e neutra.

con Assetto originale, gomme da 15 e barra duomi superiore...
alcune imprecisioni se ne sono andate, l'avantreno era più rigido... non mi sono pentito un istante di averla montata, l'inserimento in curva era più diretto e dinamico, la macchina rispondeva bene e trasmetteva più sicurezza, in curva e sul dritto. Diventava leggermente più nervosa, ma ampiamente prevedibile... nessun problema con la pioggia, a parte le gomme che stavano rapidamente decadendo...Lo sterzo era leggermente più preciso e "duro".

con Assetto originale, gomme da 17 e barra duomi superiore...
Il cambio delle gomme è da svolta epocale, ora è molto più reattiva... copia tutto quello che c'è sull'asfalto, ho impiegato un pò di tempo per abbandonare la sensazione che stesse scappando seguendo le buche. La spalla bassa ti dà molto feeling con l'asfalto, e la 147 reagiva bene... teneva la strada molto di più, continuando tuttavia a coricarsi in curva, visto l'assetto morbido e anche oramai alla frutta...

con Assetto Bilstein+Eibach, gomme da 17 e barra duomi superiore...
Non credo avrò un'altra auto così... guidarla è a dir poco appagante. Ora non ha più il finto scatto dovuto alle 15, quando parte, aggrappa e tira via l'asfalto sul dritto ed in curva il coricamento è pressocchè irrilevante.. in inserimento è precisa, ed il retrotreno segue senza problemi l'avantreno... non ho trovato un atteggiamento sottosterzante, ne sovrasterzante... ha conservato la sua neutralità, e sebbene richiede un pò più di attenzione nella guida, vuoi per evitare le buche, vuoi perchè non permette di guidare alla bell'e meglio, ripaga moltissimo quando si vuole premere l'acceleratore. la macchina va dove vuoi e fa quel che dici tu, anche strapazzandola non l'ho scomposta. la frenata mi è sembrata una spanna sopra a prima, sebbene non ho toccato quei componenti... eppure, ora è più decisa. Nella guida occorre dare un'occhiata in più a pezzi in mezzo alla strada, a dossi e cunette varie per via della bassa altezza dal suolo, ma tiene come non ha mai tenuto. Sotto la pioggia occorre però prestare un pò più di attenzione, la macchina è nervosa, quindi se si esagera, si esagera sul serio... ma dipende dal piede avere la sensibilità adatta, la 147 cmq è molto più stabile di quando la quidavo originale, e sono pienamente soddisfatto... Solo, cavolo spesso e volentieri tocco sotto... eppure non è scesa moltissimo...[/i]

Ottimo Reportage! :grazie)
 
io l'unica cosa che ho notato che con 15 e senza assetto la macchina teneva meno ma era molto piu facile da portare al limite perchè la cosa era gradulae nel senso che prima si imbarcava poi cominciavano a fischiare le gomme e poi tendeva al sottosterzo mentre dopo con barra duomi assetto e 17 la macchina tiene benissimo ma al limite ci arriva di colpo e devi gia essere preparato...altra cosa se scappa con i 15 la riprendri come niente fosse dopo è piu nervosa e per riprenderla devi sudare 7 camicie ed essere abbastanza bravo
 
bel reportage! penso sempre piu' che passero' dai 17 ai 16 proprio in funzione di fare l'assetto cmq!!!!
 
DriftSK":39f3gk7n ha detto:
Questo è l'ennesima conferma che i nostri sospetti erano fondati, si tratta di una risonanza congenita dell'assetto di serie :OK)

A riprova posso aggiungere che sulla mia, con molle+ammo standard accoppiate a barre antirollio NT, le "vibra" sono ancora presenti...
Io sono passato da assetto originale a eibach e le vibrazioni erano presenti.. Ora ho messo Eibach+Bilstein sprint ma la vibrazione c'è ancora (con gomme nuove)..

Ma la cosa non mi disturba, c'ho fatto l'abitudine..
 
Top