Sempre piu' convinto..i difetti alfa sono da imputare a chi le assembla..

qrcont

Nuovo Alfista
9 Dicembre 2006
468
0
16
ho parecchi amici e conoscenti con alfa 147 e dopo innumerevoli discussioni e valutazioni confermate da ricerche varie siamo giunti alla conclusione che la 147 è una grande auto e un grande progetto tecnico coadiuvato da un'assemblaggio molto buono fini all'anno 2002 e inizio 2003 poi un mezzo disastro sempre da imputare all'assemblaggio,infatti specialmente i diesel che sembrano le maggior vittime di guai fino al 2002 inizio 2003 erano esenti dalla maggior parte dei guai,logicamente non tutti ma secondo le nostre ricerche ...nel nostro piccolo cerchio abbiamo diesel dell'anno 2002 che hanno percorso circa ,chi piu' chi meno 200.000km.senza il minimo problema e i benzina io personalmente 330.000km con una e attualmente 120.000 km con l'attuale senza il minimo problema..sto scrivendo a nome di almeno 100 possessori di alfa 147 conoscenti ,amici e amici online..comunque la maggioranza ha problemi dopo il 2002...ultimo appunto sulle concessionarie che molte volte non vogliono accollarsi la perdita di tempo di avviare riparazioni in garanzia per il ritardo nel prendere i soldi e inventano mille scuse dando la colpa alla casa madre ..che sicuramente avra' molte volte le sue colpe ..,ma........poi e' anche vero che qualsiasi problema ci sia è dovere della casa madre risolverli..
 
qrcont":391pf9zh ha detto:
ho parecchi amici e conoscenti con alfa 147 e dopo innumerevoli discussioni e valutazioni confermate da ricerche varie siamo giunti alla conclusione che la 147 è una grande auto e un grande progetto tecnico coadiuvato da un'assemblaggio molto buono fini all'anno 2002 e inizio 2003 poi un mezzo disastro sempre da imputare all'assemblaggio,infatti specialmente i diesel che sembrano le maggior vittime di guai fino al 2002 inizio 2003 erano esenti dalla maggior parte dei guai,logicamente non tutti ma secondo le nostre ricerche ...nel nostro piccolo cerchio abbiamo diesel dell'anno 2002 che hanno percorso circa ,chi piu' chi meno 200.000km.senza il minimo problema e i benzina io personalmente 330.000km con una e attualmente 120.000 km con l'attuale senza il minimo problema..sto scrivendo a nome di almeno 100 possessori di alfa 147 conoscenti ,amici e amici online..comunque la maggioranza ha problemi dopo il 2002...ultimo appunto sulle concessionarie che molte volte non vogliono accollarsi la perdita di tempo di avviare riparazioni in garanzia per il ritardo nel prendere i soldi e inventano mille scuse dando la colpa alla casa madre ..che sicuramente avra' molte volte le sue colpe ..,ma........poi e' anche vero che qualsiasi problema ci sia è dovere della casa madre risolverli..

quoto ma aggiungo che all'assemblaggio vanno aggiunte scelte disdicevoli sulla componentistica: freni di qualità peggiore, boccole sospensioni di qualità peggiore, boccole leverismi frizione di qualità inferiore, fari xeno restyling mal dimensionati...
 
vero, cmq anche le serie0 non sono completamente esenti da problemi ;) infatti di alcuni problemi solo i più attenti/esperti se ne accorgono..
 
purtroppo con gli anni hanno fatto anche svariati "tagli" di componenti,tipo paramotore,frecce specchiate ecc :shrug03) :sic)
 
chi le assembla credo che debba fissare un componente ad un altro,ma se questi componenti hanno una tolleranza alta credo che la colpa sia di chi dia da assemblare questi pezzi e non il povero montatore che esegue solo il lavoro :shrug03)
 
lo so adesso sollevero un polverone ma credo che se invece che chiudere arese chiudevano pomigliano adesso si che le alfa erano perfette!non ho niente cotro i napoletani ma si sa non sono noti di certo per essere dei gran lavoratori! ripeto non voglio offendere nessuno

:alfa) :alfa) :alfa) :alfa)
 
cava88":3s1s3ims ha detto:
lo so adesso sollevero un polverone ma credo che se invece che chiudere arese chiudevano pomigliano adesso si che le alfa erano perfette!non ho niente cotro i napoletani ma si sa non sono noti di certo per essere dei gran lavoratori! ripeto non voglio offendere nessuno

:alfa) :alfa) :alfa) :alfa)

scommetto che hai votato bossi :sarcastic)
 
147jet":2jnmpm1f ha detto:
quadamage76":2jnmpm1f ha detto:
fari xeno restyling mal dimensionati...

Non ne ho mai sentito parlare :) , che problemi hanno?

c'è pieno di persone, compreso il sottoscritto, con gli xeno di serie che lampeggiano, a me li hanno già cambiati una volta, ora siamo punto a capo e devo filmare quello che succede altrimenti in officina non ci credono (anche perché in inverno si fa presto a far vedere al meccanico dove sta il problema, ma ora no!)
 
Mamma mia per gli xeno tutti quelli che li hanno sono pieni di problemi che poi nemmeno in garanzia sono in grado di sistemare,adesso va bene perchè ci sono due anni di garanzia,ma finita,vi siete posti il problema?Sapete quanto costa un faro xenon? :OK)
 
andrea5887":30ph6fjg ha detto:
Mamma mia per gli xeno tutti quelli che li hanno sono pieni di problemi che poi nemmeno in garanzia sono in grado di sistemare,adesso va bene perchè ci sono due anni di garanzia,ma finita,vi siete posti il problema?Sapete quanto costa un faro xenon? :OK)

1000€, mortacci loro
 
Aspettate....io feci arrivare un ispettore e un tecnico da Pomigliano per risolvere il problema ai mei xenon e il problema era alle lampade e non al faro....ovvio che una piccola percentuale dei problemi lo da anche il motorino del livellamento ma il grosso dei problemi lo danno le lampadine xenon.....io da quando monto le Philips non ho più problemi...le Osram le ho cambiate 2 volte.... :nod)
 
abm77":us5k0jzo ha detto:
Aspettate....io feci arrivare un ispettore e un tecnico da Pomigliano per risolvere il problema ai mei xenon e il problema era alle lampade e non al faro....ovvio che una piccola percentuale dei problemi lo da anche il motorino del livellamento ma il grosso dei problemi lo danno le lampadine xenon.....io da quando monto le Philips non ho più problemi...le Osram le ho cambiate 2 volte.... :nod)

sì ma come hai fatto a fartele cambiare?
 
vi racconto questa!

alfa spider 2.4 210 cv arrivata venerdi in concessionario... rosso alfa...

come sapete le nuove spider e brera hanno sui sedili di nuovo disegno (sul poggiatesta) la targhetta in alluminio con scritto brera o spider...

bene!!!!

due sedili due scritte :evil:

lato guida spider
lato passeggero brera!


fate voi!! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)


naturalmente consegna al cliente al momento fermata perche tali targhette ancora non sono a ricambio... :shrug03)
 
ruspy":x0jxs2rx ha detto:
vi racconto questa!

alfa spider 2.4 210 cv arrivata venerdi in concessionario... rosso alfa...

come sapete le nuove spider e brera hanno sui sedili di nuovo disegno (sul poggiatesta) la targhetta in alluminio con scritto brera o spider...

bene!!!!

due sedili due scritte :evil:

lato guida spider
lato passeggero brera!


fate voi!! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)


naturalmente consegna al cliente al momento fermata perche tali targhette ancora non sono a ricambio... :shrug03)

vabbè so uguali :sarcastic)
 
ruspy":24s17ar4 ha detto:
vi racconto questa!

alfa spider 2.4 210 cv arrivata venerdi in concessionario... rosso alfa...

come sapete le nuove spider e brera hanno sui sedili di nuovo disegno (sul poggiatesta) la targhetta in alluminio con scritto brera o spider...

bene!!!!

due sedili due scritte :evil:

lato guida spider
lato passeggero brera!


fate voi!! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)


naturalmente consegna al cliente al momento fermata perche tali targhette ancora non sono a ricambio... :shrug03)


Ad un mio amico gli arrivò senza la scritta JTDm dietro e vabbè dai non è nulla,poi dopo attenti ispezioni cm per cm ci siamo accorti che la targhetta del colore sul cofano ne corrisponde un altro,lui ha nero mentre lì porta il grigio,ha trovato un cacciavite di precisione nel bracciolo e mi sembra di non ricordare più nessuna stranezza :OK)
 
cava88":1713ptqj ha detto:
lo so adesso sollevero un polverone ma credo che se invece che chiudere arese chiudevano pomigliano adesso si che le alfa erano perfette!non ho niente cotro i napoletani ma si sa non sono noti di certo per essere dei gran lavoratori! ripeto non voglio offendere nessuno

:alfa) :alfa) :alfa) :alfa)

Straquoto tutto ..esattamente per filo e per segno....poi magari la grande richiesta di 147 ha portato a condizioni di lavoro difficili e poco remunerate,ma comunque..è l'unica alfa che ha cosi' tanti problemi..la mia 156 ha ormai 10 anni ma è perfettamente assemblata ed efficente..la 147 di mia moglie è una serie 0 e ha ormai 120.000km ma sembra nuova in tutto e per tutto,la 147 della ditta aveva 330.000km ed era pefetta,ma le ultime .....è inconcepile
 
Top