juda77":38y9p0zb ha detto:
Ma da dove si capisce in che stabilimento è stata prodotta? La mia, 2008, sebbene abbia ancora pochi Km (3000) mi sembra perfetta, anche nell'assemblaggio. Tutto allineato, nessun rumore strano ecc... (solo dimenticanze della concessionaria di alcuni componenti).
E cmq....non sono affatto daccordo con chi sostiene che la prima serie fosse poi così straordinariamente migliore della seconda. A parte che comedisegno preferisco la seconda, anche come materiali e disegni la seconda mi sembra più raffinata. Orrendo il rivestimento della plancia della serie 0!!!
Ripeto, per me la mia non ha nulla da inviadiare alla serie 0 di un mio amico che cammina a suon di crik gnek...
Sul rivestimento della plancia è questione di gusto, a me non piace quello delle versioni attuali perchè è piu rigido e di colore più chiaro.. c'è da dire che quello della serie 0 se non si pulisce con cura può sembrare una schifezza.. in ogni caso è opaco (non lucido) e morbido al tatto.
Il tessuto dei sedili della serie 0 (parlo di tessuto non Alfatex) al tatto sono di qualità migliore, e il paragone è tra il tessuto nero sportivo montato fino al 2004 e il tessuto delle ultime black line.
La dotazione di serie comprendeva già:
-Specchietti sulle alette parasole con illuminazione
-Regolazione lomabare sedile passeggero
-tweeter posteriori
-specchietto asferico lato guidatore
-bocchetta aereazione posteriore sul tunnel centrale (già su progression)
e non mi ricordo tutto ogni volta... potrei aggiungere che le bocchette di aereazione erano rivestite di plastica morbida e differenza di quelle attuali che sono in banalissima plasica ruvida..
Potrei continuare dicendo che se apri il cofano motore noti subito che sulla serie 0 c'erano più protezioni in plastica...
Quello che voglio dire è che oltre ad essere assemblate peggio rispetto al passato, di sicuro non hanno mantenuto quello standard di finiture che la rendevano davvero esclusiva al lancio.
P.S. i due frontali possono piacere o non piacere, ma una cosa è certa, la serie 0 ha un frontale unico ed originale, quello della restyling è aggressivo è bello ma è un adattamento di un progetto di family feeling che l'Alfa fece a partire dal 2003 prima con Alfa 156 e poi con 147 e 166..
Ricordo infatti che la restyling non venne apprezzata subito e di recente si è tornati un po' al passato reinserendo i baffetti cromati sul frontale.. guarda caso come li aveva la serie 0...