°maCHo°":agm29x09 ha detto:si ma è lo stesso pezzo scocca è ! :nod) con in più la traversina n4 e il resto montato sopra .Superciuk":agm29x09 ha detto:Questa immagine che hai postato è un altro "esploso" diverso della parte incriminata :lol:
ok buon lavoro![]()
Ok, ti aggiorno parzialmente sullo stato delle indagini. Ho smontato e sollevato parzialmente lo schienale quanto mi è bastato per capire che l'acqua veniva da un punto più indietro :mad2) :mad2) . La cosa mi ha relativamente confortato perchè se non altro non ho dovuto smontare tutto lo schienale con i vari annessi e connessi
![dsc02682v.jpg](http://img834.imageshack.us/img834/7587/dsc02682v.jpg)
![dsc02663b.jpg](http://img19.imageshack.us/img19/9798/dsc02663b.jpg)
![fiancobagnato.png](http://img815.imageshack.us/img815/9050/fiancobagnato.png)
Quello che non ha ancora capito bene è da dove entra l'acqua ma di sicuro da uno dei due punti contrassegnati con la lettera A o B per poi incanalarsi seguendo la pendenza del pianale secondo il percorso segnato dalla linea curva più doppia e finire sotto il sedile posteriore.
Al momento mi è difficile capire il punto preciso di ingresso dell'acqua anche perchè la lamiera interna è abbastanza asciutta, eccetto per quelle parti in foto dove si intravede quella fanghiglia depositatasi nel tempo.
Ho pensato che l'unica cosa da fare attualmente è di andare al lavaggio self service e provare ad inondare :lol: :lol: il passaruota con la lancia ad alta pressione per vedere (con l'aiuto di qualcuno che guarda all'interno del bagagliaio) da dove si infiltra l'acqua!!