dekra1":hm27yobn ha detto:c'è qualcuno che ha loghi o scritte Alfa Romeo in vettoriale
alequinta":41v1fqvf ha detto:è il forato che viene utilizzato da Adobe illustrator e soprattutto è il formato che viene utilizzato per creare adesivi e magliette.. Viene utilizzato questo formato in quanto le scritte e i disegni sono tracciati che hanno la caratteristica di non sgranare l'immagine quando vengono ingranditi o rimpiccioliti.. :OK)
dekra1":jerudwng ha detto:grazie a tutti!!!
sapete mica come si converte un'immagine normale in vettoriale col photoshop?
:OK)
gino 156":2dfnc60d ha detto:dekra1":2dfnc60d ha detto:grazie a tutti!!!
sapete mica come si converte un'immagine normale in vettoriale col photoshop?
:OK)
non l'ho mai fatto in pratica, ma non dovrebbe bastare aprire il file e utilizzare il comando: "save as..." (oppure "salva con nome" o "salva come...") e indicare come formato il .eps ?
gino 156":lc4ksa72 ha detto:non l'ho mai fatto in pratica, ma non dovrebbe bastare aprire il file e utilizzare il comando: "save as..." (oppure "salva con nome" o "salva come...") e indicare come formato il .eps ?
Resnick":3kih1a9v ha detto:gino 156":3kih1a9v ha detto:non l'ho mai fatto in pratica, ma non dovrebbe bastare aprire il file e utilizzare il comando: "save as..." (oppure "salva con nome" o "salva come...") e indicare come formato il .eps ?
No perchè l'immagine vettoriale è composta da curve, linee, gradienti e altri elementi geometrici che consentono di generare qualsiasi dimensione senza perdere dettaglio...
Le immagini normali invece sono una griglia di pixel quindi quando le ingrandisci perdi dettaglio.