Sciopero ditte fornitrici Alfa a Pomigliano?

francescomora1985":xb147fvj ha detto:
zazzu":xb147fvj ha detto:
io a pomigliano ci ho lavorato(lavoro per l'azienda che gli fornisce i robot per le catene di montaggio), e tutte le cose scritte non corrispondono nemmeno alla metà delle cose che succedono!!!!

non è razzismo ne niente, li il modo di lavorare fa proprio cagare da tutti i punti di vista, e l'unico motivo x il quale le alfa hanno qualche difettuccio di troppo è soltanto loro(infatti, la maggiorparte dei problemi non sono "di progetto" ma di "assemblaggio" fatto alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di cane)
il problema, tra l'altro, non è solo il modo in cui gli operai lavorano, ma anche quello con cui vengono organizzate le cose, un paio di emepi:

-se un macchinario va in allarme, non è ke si cerca il motivo e lo si ripara, semplicemente si ponticella il sensore dell'allarme in modo che non esca + e il macchinario continua a produrre

-avete presente tutti i cigolii e gli scricchiolii che sentite, bene, quando si salda la carrozzeria al telaio, tra le giunture dovrebbe essere messa una speciale vernice che evita appunto gli scricchiolii, la maggiorparte delle volte, la macchina che mette questa vernice si guasta, ma invece che perder tempo ad aggiustarla, la escludono e proseguono la produzione saltando questo passaggio

poi comunque va contato anche che la maggior parte dei lavoratori sembrano avanzi di galera che non ti sanno dire nemmeno una frase di italiano (e non sto esagerando), cioè, per farci capire ci mettevamo un casino di tempo (mi ricordo ancora la scena del tizio che viene da noi e fa :"il robbotte lo appartato in manuale", ci abbiamo messo un quarto d'ora per capire che volesse dire "il robot lo fatto partire in modalità manuale" e si incazzava pure xkè non capivamo) cioè, va bene tutto, ma i tecnici almeno assumili con una certa preparazione!!!!

per quanto riguarda la produzione, da pomigliano esce solo un terzo delle auto che potrebbero uscire (da solo potrebbe coprire l'intera produzione di fiat) infatti, su tre linee di produzione ne funzionano al massimo 2 e mai a pieno ritmo!!!!

senza pomigliano l'alfa sarebbe un'altra cosa!!!!


:handclap) :handclap) :handclap)



Ma i capireparto e i capiturno cosa fanno dentro la fabbrica, giocano a carte?
O magari non possono intervenire nei confronti degli operai perchè il giorno dopo ci sarebbe un'agitazione sindacale?
 
Earendil":2rmf2wk8 ha detto:
svdavide":2rmf2wk8 ha detto:
Dato che la situazione sembra essersi sbloccata da una decina di giorni,
qualcuno di voi che ha ordinato la macchina nella metà-fine marzo l' ha ricevuta?

Io attendo....

Attendo pure io... :shrug03)


IO

ordinata la bl 1.6 il 16 marzo, ricevuta il 30 aprile
 
frankie_vr":27eba60g ha detto:
francescomora1985":27eba60g ha detto:
zazzu":27eba60g ha detto:
io a pomigliano ci ho lavorato(lavoro per l'azienda che gli fornisce i robot per le catene di montaggio), e tutte le cose scritte non corrispondono nemmeno alla metà delle cose che succedono!!!!

non è razzismo ne niente, li il modo di lavorare fa proprio cagare da tutti i punti di vista, e l'unico motivo x il quale le alfa hanno qualche difettuccio di troppo è soltanto loro(infatti, la maggiorparte dei problemi non sono "di progetto" ma di "assemblaggio" fatto alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di cane)
il problema, tra l'altro, non è solo il modo in cui gli operai lavorano, ma anche quello con cui vengono organizzate le cose, un paio di emepi:

-se un macchinario va in allarme, non è ke si cerca il motivo e lo si ripara, semplicemente si ponticella il sensore dell'allarme in modo che non esca + e il macchinario continua a produrre

-avete presente tutti i cigolii e gli scricchiolii che sentite, bene, quando si salda la carrozzeria al telaio, tra le giunture dovrebbe essere messa una speciale vernice che evita appunto gli scricchiolii, la maggiorparte delle volte, la macchina che mette questa vernice si guasta, ma invece che perder tempo ad aggiustarla, la escludono e proseguono la produzione saltando questo passaggio

poi comunque va contato anche che la maggior parte dei lavoratori sembrano avanzi di galera che non ti sanno dire nemmeno una frase di italiano (e non sto esagerando), cioè, per farci capire ci mettevamo un casino di tempo (mi ricordo ancora la scena del tizio che viene da noi e fa :"il robbotte lo appartato in manuale", ci abbiamo messo un quarto d'ora per capire che volesse dire "il robot lo fatto partire in modalità manuale" e si incazzava pure xkè non capivamo) cioè, va bene tutto, ma i tecnici almeno assumili con una certa preparazione!!!!

per quanto riguarda la produzione, da pomigliano esce solo un terzo delle auto che potrebbero uscire (da solo potrebbe coprire l'intera produzione di fiat) infatti, su tre linee di produzione ne funzionano al massimo 2 e mai a pieno ritmo!!!!

senza pomigliano l'alfa sarebbe un'altra cosa!!!!


:handclap) :handclap) :handclap)



Ma i capireparto e i capiturno cosa fanno dentro la fabbrica, giocano a carte?
O magari non possono intervenire nei confronti degli operai perchè il giorno dopo ci sarebbe un'agitazione sindacale?

sono proprio i "capireparto" a prendere queste decisioni!!!!
l'alfa di pomigliano fa acqua a partire proprio dall'organizzazione che fa si ke appunto vengano assunte persone assolutamente incapaci e che tra l'altro non le sa ne vuole gestire a dovere!!!

un'altro esempio, quando hanno un guasto e ci chiamano x l'intervento, non avete idea di quanta documentazione e pratiche burocratiche, noi tecnici dobbiamo sbrigare all'ingresso per poter aver il permesso di entrare nella fabbrica!!!
si perde almeno mezza giornata, se non un giorno intero e intanto la produzione è ferma, o peggio errata(visto ke come detto, anche se una macchina non funziona, loro continuano lo stesso a produrre)e questo è tutto a scapito della fiat, in quanto è lei che ci perde in produzione....

ricordo una volta ke siamo arrivati allo stabilimento alle 13:00, entriamo nella "reception", kiediamo di entrare e il "portinaio" risponde :"ahe, la situazione non è 'bbuona"- noi kiediamo, xkè e ci risponde :"perchè ora sto in digestione"(voleva dire che aveva finito di mangiare e ora stava digerendo) e ci ha tenuto li ad aspettare fino alle 14.00 quando bastava che ci timbrasse i tesserini e noi entravamo!!!!

per non parlare dei furti che avvengono li dentro...
li ogni singola cosa non può essere lasciata mai sola, anche i transpallet e gli sgabelli bisogna incatenarli coi lucchetti per non farteli fregare, cioè si rubano le cose tra colleghi....
poi li hanno un centinaio di robot, ognuno, da nuovo, aveva il proprio telecomando(che può essere usato unicamente per comandare i robot, non ci puoi cambiare canale del televisore)bene, ad oggi sono rimasti solo 4 telecomandi!!!!vuol dire che ci sono 96 napoletani che a casa usano un telecomando di robot (che alla fiat è costato circa 10.000€) come fermacarta!!!
per non parlare che in 3 anni ci hanno rubato 9 auto nel parcheggio della fiat (fortunatamente per noi erano a noleggio)!!!

ma cmq di esempi e anedoti ne avrei da scriverci un libro intero....

lo dico sempre, se la produzione ritornasse qui ad arese (o almeno si decidessero a svegliarsi un po' li), l'alfa sarebbe davvero una grande auto in tutto e per tutto!!!
 
zazzu":278sd5p8 ha detto:
frankie_vr":278sd5p8 ha detto:
francescomora1985":278sd5p8 ha detto:
zazzu":278sd5p8 ha detto:
io a pomigliano ci ho lavorato(lavoro per l'azienda che gli fornisce i robot per le catene di montaggio), e tutte le cose scritte non corrispondono nemmeno alla metà delle cose che succedono!!!!

non è razzismo ne niente, li il modo di lavorare fa proprio cagare da tutti i punti di vista, e l'unico motivo x il quale le alfa hanno qualche difettuccio di troppo è soltanto loro(infatti, la maggiorparte dei problemi non sono "di progetto" ma di "assemblaggio" fatto alla ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di cane)
il problema, tra l'altro, non è solo il modo in cui gli operai lavorano, ma anche quello con cui vengono organizzate le cose, un paio di emepi:

-se un macchinario va in allarme, non è ke si cerca il motivo e lo si ripara, semplicemente si ponticella il sensore dell'allarme in modo che non esca + e il macchinario continua a produrre

-avete presente tutti i cigolii e gli scricchiolii che sentite, bene, quando si salda la carrozzeria al telaio, tra le giunture dovrebbe essere messa una speciale vernice che evita appunto gli scricchiolii, la maggiorparte delle volte, la macchina che mette questa vernice si guasta, ma invece che perder tempo ad aggiustarla, la escludono e proseguono la produzione saltando questo passaggio

poi comunque va contato anche che la maggior parte dei lavoratori sembrano avanzi di galera che non ti sanno dire nemmeno una frase di italiano (e non sto esagerando), cioè, per farci capire ci mettevamo un casino di tempo (mi ricordo ancora la scena del tizio che viene da noi e fa :"il robbotte lo appartato in manuale", ci abbiamo messo un quarto d'ora per capire che volesse dire "il robot lo fatto partire in modalità manuale" e si incazzava pure xkè non capivamo) cioè, va bene tutto, ma i tecnici almeno assumili con una certa preparazione!!!!

per quanto riguarda la produzione, da pomigliano esce solo un terzo delle auto che potrebbero uscire (da solo potrebbe coprire l'intera produzione di fiat) infatti, su tre linee di produzione ne funzionano al massimo 2 e mai a pieno ritmo!!!!

senza pomigliano l'alfa sarebbe un'altra cosa!!!!


:handclap) :handclap) :handclap)



Ma i capireparto e i capiturno cosa fanno dentro la fabbrica, giocano a carte?
O magari non possono intervenire nei confronti degli operai perchè il giorno dopo ci sarebbe un'agitazione sindacale?

sono proprio i "capireparto" a prendere queste decisioni!!!!
l'alfa di pomigliano fa acqua a partire proprio dall'organizzazione che fa si ke appunto vengano assunte persone assolutamente incapaci e che tra l'altro non le sa ne vuole gestire a dovere!!!

un'altro esempio, quando hanno un guasto e ci chiamano x l'intervento, non avete idea di quanta documentazione e pratiche burocratiche, noi tecnici dobbiamo sbrigare all'ingresso per poter aver il permesso di entrare nella fabbrica!!!
si perde almeno mezza giornata, se non un giorno intero e intanto la produzione è ferma, o peggio errata(visto ke come detto, anche se una macchina non funziona, loro continuano lo stesso a produrre)e questo è tutto a scapito della fiat, in quanto è lei che ci perde in produzione....

ricordo una volta ke siamo arrivati allo stabilimento alle 13:00, entriamo nella "reception", kiediamo di entrare e il "portinaio" risponde :"ahe, la situazione non è 'bbuona"- noi kiediamo, xkè e ci risponde :"perchè ora sto in digestione"(voleva dire che aveva finito di mangiare e ora stava digerendo) e ci ha tenuto li ad aspettare fino alle 14.00 quando bastava che ci timbrasse i tesserini e noi entravamo!!!!

per non parlare dei furti che avvengono li dentro...
li ogni singola cosa non può essere lasciata mai sola, anche i transpallet e gli sgabelli bisogna incatenarli coi lucchetti per non farteli fregare, cioè si rubano le cose tra colleghi....
poi li hanno un centinaio di robot, ognuno, da nuovo, aveva il proprio telecomando(che può essere usato unicamente per comandare i robot, non ci puoi cambiare canale del televisore)bene, ad oggi sono rimasti solo 4 telecomandi!!!!vuol dire che ci sono 96 napoletani che a casa usano un telecomando di robot (che alla fiat è costato circa 10.000€) come fermacarta!!!
per non parlare che in 3 anni ci hanno rubato 9 auto nel parcheggio della fiat (fortunatamente per noi erano a noleggio)!!!

ma cmq di esempi e anedoti ne avrei da scriverci un libro intero....

lo dico sempre, se la produzione ritornasse qui ad arese (o almeno si decidessero a svegliarsi un po' li), l'alfa sarebbe davvero una grande auto in tutto e per tutto!!!

:jaw) :jaw) :jaw)


altri esempi dai... oramai ci siamo almeno ridiamo un po per non piangere :p
 
:p :) :jolly)

la cosa che + mi innervosisce?!?!
il momento in cui devi lasciare lo stabilimento!!!
in pratica ogni singolo attrezzo(ma proprio OGNI attrezzo, quindi ogni cacciavite, ogni brugola, ogni chiave ecc) che tu conduci all'interno dello stabilimento deve essere elencato in una lista che consegni in portineria.
lista che viene spuntata ogni singola sera, prima di farti uscire!!!
considerate che quando andiamo, siamo sempre una decina, ognuno con una cassetta degli attrezzi + attezzi vari, dentro ogni cassetta ci saranno un centinaio di attrezzi, quindi fanno almeno 1000 attezzi in totale, bene tutte le sere controllano uno ad uno tutti gli attrezzi impiegandoci almeno 2 ore...
poi immaginatevi, già sei li dentro dalle 6 del mattino fino alle 6 di sera, non vedi l'ora di uscire da quel postaccio e ti tengono bloccato x altre 2 ore...se dopo una settimana non accoltelli nessunoi sei un santo!!!

il bello che questo procedimento lo fanno solo con ki vogliono loro, sta a discrezione del portinaio, ma vi assicuro ke le ditte provenienti dal nord le controllano tutte, mentre i napoletani ke escono da li con le scocche sotto braccio li lasciano passare!!!

ahhh, poi non voglio dire come eseguono il collaudo delle auto quando escono dalla fabbrica....dico solo ke rende inutile ogni qualsiasi forma di rodaggio ci vogliate fare voi dopo averle comprate!!!
 
il problema è che Arese è ormai un cumolo di macerie...

rimane solo il direzionale, centro stile e museo... il resto sono capannoni vuoi pronti per essere smantellati del tutto..

:mecry2) :mecry2)
 
zazzu":xli5qa3a ha detto:
+ ke altro sono in disuso in attesa di venderli ad altre società....

io lavoro proprio li ad erese!!!!

l'ultima volta entrato al centro stile era meglio, ma il resto attorno era vuoto..

rivoglio l'identità delle Alfa Romeo.. sia nella tecnica che nella produzione..


:mecry2) :mecry2)
 
dobbiamo ringraziare i sindacati che hanno fatto in modo di non responsabilizzare gli operai o meglio i dipendenti a tempo indeterminato.
Ci potranno essere anche persone serie in mezzo al mazzo, ma mi sembra che ormai sia diventata una guerra sociale.
Vorrei vedere se accadesse (non voglio prendere ad esempio fabbriche tedesche) alla toyota per esempio, chiudono la fabbrica e li mandano a casa a calci in :culo) .
 
frankie_vr":2qfo6s69 ha detto:
dobbiamo ringraziare i sindacati che hanno fatto in modo di non responsabilizzare gli operai o meglio i dipendenti a tempo indeterminato.
Ci potranno essere anche persone serie in mezzo al mazzo, ma mi sembra che ormai sia diventata una guerra sociale.
Vorrei vedere se accadesse (non voglio prendere ad esempio fabbriche tedesche) alla toyota per esempio, chiudono la fabbrica e li mandano a casa a calci in :culo) .

non mi ricordo... se era la Honda o la Toyota che produce in Inghilterra.. ed è una cosa risaputa che gli Inglesi non sono maghi ad assemblare le macchine.. se non mi sbaglio anche BMW ci fa le mini..
 
Purtroppo sono solo accordi con il governo, ovvero noi stato ti diamo una mano coi finanziamenti e voi aprite fabbriche al sud per ridurre la disoccupazione... :mad2)

Quindi sono praticamenti obbligati a produrre a Pomigliano, non a caso gli fanno fare solo la GT e la 147 quindi le 2 meno costose auto dell'Alfa!!! :member)
 
dallas140cv":2v7krg0b ha detto:
Fulvioz":2v7krg0b ha detto:
Quindi sono praticamenti obbligati a produrre a Pomigliano, non a caso gli fanno fare solo la GT e la 147 quindi le 2 meno costose auto dell'Alfa!!! :member)

Anche la 159 arriva da lì!

Sicuro? Mi pareva che 156 e 159 fossero fatte assieme da un'altra parte... :color)
 
Fulvioz":2ktps4mo ha detto:
dallas140cv":2ktps4mo ha detto:
Fulvioz":2ktps4mo ha detto:
Quindi sono praticamenti obbligati a produrre a Pomigliano, non a caso gli fanno fare solo la GT e la 147 quindi le 2 meno costose auto dell'Alfa!!! :member)

Anche la 159 arriva da lì!

Sicuro? Mi pareva che 156 e 159 fossero fatte assieme da un'altra parte... :color)

anche la 159 aqrriva da lì
 
zazzu":xa2cbc6h ha detto:
:p :) :jolly)
ahhh, poi non voglio dire come eseguono il collaudo delle auto quando escono dalla fabbrica....dico solo ke rende inutile ogni qualsiasi forma di rodaggio ci vogliate fare voi dopo averle comprate!!!

Avessi letto questa discussione prima non avrei mai ordinato una 147! Almeno i ritardi nella produzione sono stati riassorbiti?
 
zazzu":1mp9wbrj ha detto:
senza pomigliano l'alfa sarebbe un'altra cosa!!!!

Premesso che il pesce puzza dalla testa, ma cmq è vero dal 1968 questo......... perchè cmq è fin dai tempi dell'Alfasud che è tutto un casino quello stabilimento, con picchi di ottima produzione intervallati da periodi di schifo totale.
A me dispiace sputare in testa a chi lavora, perchè daltronde lavoro anche io, ho anche fatto lavori umili e di sicuro posso capire tante cose che forse forse i manager di Torino manco si sognano.
Ma sta gente mi inizia a stufare. Due auto che ho preso, due auto che cmq erano come minimo perfettibili.
Questioni di componenti economici certo, ma anche questione di non voglia di avere cura.
Quest'ultima sarà anche venuta fuori nel periodo di agitazioni della ditta di componentistica, ma non è possibile che il terzo sottotetto che ho faccia ancora schifo e non me lo cambino + manco a pagamento perchè "tanto arrivano tutti così, corti da un lato".
Una plancia che è tutto un alone e rovinata che pare passata a carta vetra su un fianco.
Mi dispiace, ma quando io avevo un problema con il mio boss o con padrone della baracca, non offrivo un prodotto o un servizio schifoso andando in culo al cliente che cmq, come me, è lavoratore e paga.
Questo rispetto in quell'azienda NON C'E', e la qual cosa mi impedisce di difendere a spada tratta chi lavora, perchè io lavoro in un modo diverso.
Daltronde se ste cavolo di auto vengono fuori fasulle, un C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! può pensare che sia per un plenilunio sbagliato o per qualche congiuntura astrale.
Chi ne sa, invece, può valutare laddove sia problema di progetto o di manodopera.
Un componente che arriva graffiato, o con le manate di grasso sopra e le impronte digitali, non è problema di prodotto, è problema di assemblaggio.
Troppe sono le voci (oltre al prodotto in se che è sotto gli occhi di tutti) di uno stabilimento che non funziona secondo i canoni previsti nel 2007 in uno stabilimento.
Ci sarà, come OVUNQUE, il buono e il marcio.
Ma alla fine la bontà di una fabbrica lo fa il mix di buono e marcio, a seconda di quanto prevale uno sull'altro.
Traetene voi le conseguenze....... perchè di sicuro chi lavora ha mille ragioni da tutelare però non è manco maniera di fare......... sciopera ad oltranza, ma non boicottare la produzione perchè cmq danneggi soprattutto chi compera un prodotto magari facendo sacrifici. Alla fine fai come quello che si taglia l'uccello per far dispetto alla moglie che andava a prenderlo anche altrove..........
Sarà un caso ma quando c'erano gli scioperi e lo sciopero bisarche mi è arrivata un'auto riverniciata, quando c'era la ergom incazzata è arrivata con sottotetto corto e plancia rovinata, insomma capisco la sfiga etc. ma una spiegazione razionale, per me, c'è.
 
frankie_vr":1mz2rxn0 ha detto:
dobbiamo ringraziare i sindacati che hanno fatto in modo di non responsabilizzare gli operai o meglio i dipendenti a tempo indeterminato.
Ci potranno essere anche persone serie in mezzo al mazzo, ma mi sembra che ormai sia diventata una guerra sociale.
Vorrei vedere se accadesse (non voglio prendere ad esempio fabbriche tedesche) alla toyota per esempio, chiudono la fabbrica e li mandano a casa a calci in :culo) .

La Fiat i sindacati se li è usati secondo il suo costume, altro che balle.
Fosse stata un'azienda SERIA ma per davvero, con premi alla meritocrazia invece di affidarsi a cialtroni immanicati con la politica, cioè avesse avuto davvero un certo peso contrattuale perchè era non ricattabile da altre parti, lo vedevi poi se l'aria era diversa.
Io non me la immagino una Fiat come quella di Valletta concia come è adesso parte della Fiat. Col ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! che (questione riferita da ambiente Fiat) che a Pomigliano il capo stabilimento manco può andare a fare pipì se le maestranze non vogliono.
Cmq alla Fiat alla fine sta anche bene, Arese era politicizzata e han fatto di tutto per annientare l'Alfa che odiavano, ce la stan facendo benissimo.
Ora gli si ritorce contro anche Pomigliano che credevano di potersi comperare con quattro soldi di cacio, con il sistema del bastone e la carota.
Ecco, ora il bastone ha cambiato proprietario.
Ha poco Marchionne da tuonare continuando a produrre e vendere prodotti che sono come sono...... ammesso e non concesso che trovi altri stabilimenti dove fare (perchè l'idea è quella) perintanto tutto sto schifo che vende lo paga, la Fiat, sia nell'immediato che nel futuro......
 
zazzu":2qajpqld ha detto:
in pratica ogni singolo attrezzo(ma proprio OGNI attrezzo, quindi ogni cacciavite, ogni brugola, ogni chiave ecc) che tu conduci all'interno dello stabilimento deve essere elencato in una lista che consegni in portineria.
lista che viene spuntata ogni singola sera, prima di farti uscire!!!

E' una prassi che è prevista in ogni stabilimento o cmq plesso Fiat.
In teoria se io entro con un'agenda, si deve sapere che ho l'agenda. Quando entro, e quindi devo avere UNA sola agenda, la stessa, quando esco.

Cmq non mi racconti niente che non sapessi o che non immaginassi.
Mi fa specie la scemenza, perchè mi spiace ma è scemenza, di sta gente che alla fine va in tasca a "operai del nord" che ok saranno del nord (e meno male che poi erano i leghisti a odiare quelli di altra parte d'Italia) ma sempre operai sono.

E mentre ai piani alti cmq una soluzione, cinese o meno, la troveranno sicuramente, ai piani bassi questi per metterlo in quel posto a Fiat si fottono colleghi o cmq pari loro....... e mentre la Fiat la fottono al 10% il pari operaio, o consumatore che sia, lo fottono al 90%........ complimenti vivissimi, e non mi si venga a parlare di "sindacato" tout court per piacere.......
 
Top