alfie":3knu2bd5 ha detto:
147_tff_1975":3knu2bd5 ha detto:
Vi faccio presente che il reato di oltraggio a pubblico ufficiale e stada depenalizzato, da denuncia e in casi estremi arresto, si è passati a querela di parte (ovviamente quella lesa), di conseguenza, il vigile se vuole può procedere, ma sicuramente nn lo farà...xkè lo rischiano molto di + sono in mezzo alla strada tutto il giorno e cose così li vedo e anceh peggio...
querela di parte e denuncia sono la stessa cosa :OK)
assolutamente no....
per la denuncia si può procedere d'ufficio e prevede un reato penale, la denuncia può prevedere sia ammenda pecuniaria che fermo giudiziario. Seguira il corso e si arrivirà di fronte al giudice penale (GIP), tale reato viene scritto nella fedina penale.
la querela nn prevde il procedimento d'ufficio, ma deve essere sporta da una delle due parti, e può essere presentata solo per reati del codice civiele, nn prevede fermo giudiziario ma solo ammenda pecuniaria, seguira nei casi + gravi procedimento civile di fronte al giudice di pace. Tale reato nn prescrive scrittura nella fedina penale, ma solo documentazione agli atti...
Essendo l'oltraggio divenuto un reato civile e nn più penale, la denuncia nn è più possibile farla (tanto + che l'arresto nn è più contemplato per tale reato) ma la parteoffessa può sporgere denuncia nei confronti della persona che cagiona tale offesa...