Scelta della 147

Per esperienza personale (ho sul groppone 366.000km e due motori) quando inizia a mangiare l'olio c'è sicuramente l'usura delle bronzine, cuscinetti albero motore ecc ecc... a me è capitato a 220.000km con la rottura della prima turbina. Ovviamente cambi la turbina e non si risolve nulla... si rompe anche la seconda. Intervieni sull'albero motore e le bronzine ma si compromette altro. Un motore con oltre 200.000km non deve consumare olio, in quel caso ha un'aspettativa di vita di altri 100.000km. In caso contrario vai su qualcosa di più giovane..
 
e se invece fosse che non ha mai cambiato l'olio, o questo ha più di 30.000km ed è anche di bassa qualità? Anche rabboccare con olii diversi porta a questo risultato, per l'esperienza che ho avuto con un altro jtd.
 
Max Biaggi":1h9usldk ha detto:
e se invece fosse che non ha mai cambiato l'olio, o questo ha più di 30.000km ed è anche di bassa qualità? Anche rabboccare con olii diversi porta a questo risultato, per l'esperienza che ho avuto con un altro jtd.

quoto...bisognerebbe anche capire l'uso fatto, tipo di olio e tragitto fatto, ossia se più città è quasi normale dopo circa 15k km fare un piccolo rabbocco
mentre non lo è se lo consuma con utilizzo più in statale o autostrada.
 
grazie 1000 per le risposte ora inizio a cercarne un altra :p.... comunque riguardo i vostri consumi della 1.9 120CV qual'è la media?
 
si possono fare i 16 in tranquillità..se ci si mette d'impegno anche i 18-19 ma io ho i cerchi da 16...comunque questi consumi sono per la maggior parte extraurbano e paese, in citta credo si stia sui 13-14 km al litro
 
Jazak":25xje1yd ha detto:
grazie 1000 per le risposte ora inizio a cercarne un altra :p.... comunque riguardo i vostri consumi della 1.9 120CV qual'è la media?

la mia fa i 14-15 km/l ma non ho una guida tranquilla ed è rimappata (non che prima facesse tanto di più)
 
io per arrivare a 14,5 devo stare tranquillo.. c?è da dire che faccio più che altro paese e strade che vanno da un paese all'altro, tangenziale poco o niente e autostrada praticamente mai..

i 17 o 18 mai visti.. :ka)

ah, dimenticavo.. cerchi da 17..
 
si ma comunque dipende anche dallo stile di guida...per esempio se la prende mio padre fa i 14 :asd) e comunque io non vado piano anzi...si lamentano tutti in macchina con me :p cioè vado svelto a punta di gas però :D
 
dicdic":3bol2351 ha detto:
toh ti abbiamo smascherato :bonk) ora ecco il link e declassati !!
viewtopic.php?f=7&t=111956&p=2980389#p2980389

:crepap)
:muaha)

Magari!!!
E pensare che in questi 7 anni sono stato per 3 volte per 6 mesi ogni volta, totale 18 mesi, all'estero, per cui ho risparmiato la macchina, dato che in quei mesi è stata ferma...
Se fossi stato in Italia a quest'ora sarei almeno a 260.000! :?:
 
mi è venuto un dubbio e non riesco a trovare le immagini giuste per capire....
io so che tutte le macchine cambiano esteticamente da 3 porte a 5 porte ma non riesco a capire se la 147 cambia... io ho l'impressione che non ci sia alcuna differenza (guardata di fianco) tra la 3p. e la 5p. è vero? :baby)

(parlo della 147 SECONDA serie)
 
Jazak":10v69iun ha detto:
mi è venuto un dubbio e non riesco a trovare le immagini giuste per capire....
io so che tutte le macchine cambiano esteticamente da 3 porte a 5 porte ma non riesco a capire se la 147 cambia... io ho l'impressione che non ci sia alcuna differenza (guardata di fianco) tra la 3p. e la 5p. è vero? :baby)

(parlo della 147 SECONDA serie)

non cambia nemmeno tra restyling e 1a serie se è per questo!
 
no nel senso che di solito alle macchine con 5 porte il tettuccio e piu rialzato nella parte posteriore in confronto a quelle con 3 porte....
cioe la curvatura del posteriore cambia se la guardi di fianco
 
beh,le porte posteriori nella 5 porte in effetti non si notano,ma la forma del cristallo nella parte finale è molto diversa! :nod)
 
le differenze sono minime se guardata come linea complessiva, poi ovviamente ci sono cose che cambiano, oltre alla mancanza delle porte :asd) :asd)

e tra prima serie e restyling ci sono ulteriori differenze, misure delle traverse anteriore e posteriore ad esempio
 
sisi la differenza tra la prima e la seconda serie l'ho notata infatti io sto cercando una 147 seconda serie perche mi piace di piu :)... pero siccome io la cercavo a 3 porte mi era venuto il dubbio se quella a 5 porte era uguale in estetica perche a quasi tutte le macchine la seconda porta toglie la ''sportività'' della macchina... non se sono riuscito a spiegarmi :D
 
Jazak":1z5dhdji ha detto:
sisi la differenza tra la prima e la seconda serie l'ho notata infatti io sto cercando una 147 seconda serie perche mi piace di piu :)... pero siccome io la cercavo a 3 porte mi era venuto il dubbio se quella a 5 porte era uguale in estetica perche a quasi tutte le macchine la seconda porta toglie la ''sportività'' della macchina... non se sono riuscito a spiegarmi :D
Si si abbiamo capito che intendi. Diciamo che le porte posteriori le hanno nascoste abbastanza bene< :OK)
 
Top