Non è per niente un componente superfluo, anzi, è importantissimo che sia presente e sempre efficiente al 1000 x 1000...
Il Debimetro non fa altro che leggere tutti i parametri dell'aria in ingresso del motore, li comunica alla centralina che stabilirà la quantità di gasolio da iniettare ai fini di una corretta combustione.
Togliendo il debimetro momentaneamente, la centralina, non ricevendo alcun segnale fa girare l'auto con una mappa standard (definiamola anche una mappa di recovery) a discapito dei consumi (crollano un pochino) e hai anche problemi con la revisione
Se l'auto continua ad avere gli stessi sintomi è chiaro che il debimetro poco c'entra. Considera che un debimetro guasto strozza il motore agli alti regimi, il motore non entra in coppia o genera una coppia nettamente inferiore.
La nostra centralina riesce a gestire la vettura senza debimetro, ma altre vetture non riescono e arrivano a generare: Spegnimenti, Mancate accensioni e Avarie varie.
Il Debimetro non fa altro che leggere tutti i parametri dell'aria in ingresso del motore, li comunica alla centralina che stabilirà la quantità di gasolio da iniettare ai fini di una corretta combustione.
Togliendo il debimetro momentaneamente, la centralina, non ricevendo alcun segnale fa girare l'auto con una mappa standard (definiamola anche una mappa di recovery) a discapito dei consumi (crollano un pochino) e hai anche problemi con la revisione
Se l'auto continua ad avere gli stessi sintomi è chiaro che il debimetro poco c'entra. Considera che un debimetro guasto strozza il motore agli alti regimi, il motore non entra in coppia o genera una coppia nettamente inferiore.
La nostra centralina riesce a gestire la vettura senza debimetro, ma altre vetture non riescono e arrivano a generare: Spegnimenti, Mancate accensioni e Avarie varie.