Un motore a benzina e tantomeno i diesel , a 2000 giri non è imballato,neanche se fai le salite . Ricordo,come dicono tutte le riviste specialistiche del settore che un motore a 2000 giri è a un regime di funzionamento intermedio.....ottimale.
Se in salita a 2000 giri il tuo motore risulta imballato,allora probabilmente ha qualcosa che non va' (morchie nell'olio.......aspirazione intasata...corpo farfallato intasato da residui ..... ...e quindi risulta fiacco .....)...io non so' voi,ma le mie auto a 2000 giri in salita tirano....e non sono imballate e non ho 150 cv sotto il culo. :asd...anzi,ne ho 103 e 45 :sarcastic) )
.........altra cosa......ma quelli che tirano il motore a 7000 giri ogni volta che prendono l'auto.......quanti km avete sulle spalle ? Avete passato i 100.000-150.000 ????????? A quel kilometraggio,veediamo come ci arriva il motore........
(nessun....."piede pesante" ha mai fatto aprire il motore sopra i 100 k km .....?????????????????????????????????????? )
La tirata ogni tanto fa bene.....ma ogni tanto pero' .......
La storia che fa' male tirare la 1° l'ho sentita anche io.......... credo che sia in parte vero,ma non tanto x la fatica del motore ma x lo stress che grava su altri componenti , quali il sistema di raffreddamento e le altre componenti che vengono messe sotto stress(cambio trasmissione) . In 1° a 6000 giri a 70 kmh il radiatore prende meno aria che in 5° a 6000 giri a 190 kmh..........c'è pericolo di surriscaldamento se non si sta' attenti e se non si ha un sistema di raffreddamento in ottimo stato.....inoltre ricordo che il motore in 1° scarica piu' nervosamente la coppia alle ruote che nelle altre marce e quindi lo sforzo sulla trasmissione/cambio non è uguale....(questo l'ha detto 4R - che in 1° si scarica + nervosamente la coppia alle ruote... ecc ecc :contract) )............ocio !!!!!! :asd)
Scusate se ho fatto il bacchettone eh eh .......... :sarcastic) :sarcastic)
ciao