alk147":3k3xr3wx ha detto:Perchè dici che si danneggia?
ilplay":1jju34ik ha detto:si si lo so solo che sono un nostalgico,ad esempio la discoteca che c'era in via cavalcanti la chiamo ancora con il suo primo e mitico nome--->charleston :mecry)
L'unica cosa che mi viene da pensare è che tirando la prima il regime cresce molto velocemente e lo stress termico dovuto al cambiamento repentino del regime possa essere un po' più dannoso, però non credo che questo possa comportare danni, anche perchè una volta in temperatura queste differenze di temperatura saranno contenute.Ste81To":15s0aekx ha detto:correggimi se sbaglio...un motore in prima marcia compie lo sforzo più gravoso...infatti essa andrebbe utilizzata solo per lo spunto iniziale (almeno, così dicevano i miei istruttori di scuola guida)
Gaetano105cv":26gno3es ha detto:ciao a tutti,ieri in autostrada nella foga di fare un sorpasso ho scalato da quinta a quarta portando il motore ad un regime di 6000 giri.Da premettere che ho un 1.6 105 cv.Credete che possa aver fatto qualche danno al motore?Per il momento il motore non da nessun segno di guasto :mecry2) grazie.
Ci sono tante convinzioni sbagliate...in quanti pensano che frenando più bruscamente si scaldino di più i freni che non con frenate prolungate? Eppure è l'esatto contrario.Ste81To":2y8897xf ha detto:concordo....cmq se quasi tutti la pensano così, una ragione ci sarà. :shrug03)
alk147":2vzrg5r0 ha detto:L'unica cosa che mi viene da pensare è che tirando la prima il regime cresce molto velocemente e lo stress termico dovuto al cambiamento repentino del regime possa essere un po' più dannoso, però non credo che questo possa comportare danni, anche perchè una volta in temperatura queste differenze di temperatura saranno contenute.Ste81To":2vzrg5r0 ha detto:correggimi se sbaglio...un motore in prima marcia compie lo sforzo più gravoso...infatti essa andrebbe utilizzata solo per lo spunto iniziale (almeno, così dicevano i miei istruttori di scuola guida)
Certo, se lo si fa sistematicamente la cosa non è salutare, ma questo indipendentemente dal fatto di essere in prima.
A livello meccanico se consideriamo solo il motore gli sforzi sono sempre uguali in ogni rapporto allo stesso regime, a soffrire più o meno cambiando marcia possono essere ad esempio i semiassi.
Anche mio papà mi ha sempre detto questa cosa, ma non ho mai trovato una giustificazione valida a tale affermazione.