comoda è comoda, è l' automatismo che non va bene, sono io utente che decido quando mi serve...cica":3rdj0522 ha detto:Più che altro,questa funzione è comoda non solo con il freddo, ma anche quando piove con scarsa intensità,perchè fa asciugare rapidamente le goccie d'acqua sul lunotto (e si evita di usare il tergi),ma soprattutto sugli specchietti che rimangono lindi e aumentano la visibilità posteriore :OK)
Davide87":38pyjby2 ha detto:provo ad aspettare ancora un pò che si scalda la macchina e arriva in temperatura.ce dà dire pure una cosa ieri notte c'erano -4 gradi!se non cambia niente credi devo cominciare a preoccuparmi?comunque non uso il ricircolo dell'aria
Diabolik":3u18t6h0 ha detto:detta così fa pensare che tu possa avere qualche malfunzionamentoDavide87":3u18t6h0 ha detto:alla mia non si accende niente in automatico
in automatico (per chi ha il clima auto-bizona) il pulsante disappannamento ha i seguenti effetti:
- condizionatore acceso per deumidificare (a meno che la temperatura esterna sia troppo bassa, nel qual caso resta comunque disabilitato)
- temperatura impostata su HI (ovvero il massimo calore possibile)
- ventola su 4 tacche
- aria indirizzata verso il parabrezza (ovunque fosse direzionata prima)
se il pulsante disappannamento viene premuto a macchina appena accesa e motore freddo, tutto quanto descritto sopra viene inibito (così come è inibita anche la normale logica di funzionamento) e l'impianto viene tenuto forzatamente al minimo finchè il motore non si scalda
motivo? per velocizzare al massimo il riscaldamento dell'acqua del motore, evita che l'acqua stessa venga raffreddata dal passaggio dentro l'impianto di riscaldamento
non appena l'acqua raggiunge una minima temperatura, automaticamente viene alzata la ventola e comincia ad uscire aria calda, che diventa sempre più calda mano mano che si scalda il motore
per chi invece ha il clima manuale non ho idea di come funzioni
Diabolik":3igpnrtn ha detto:detta così fa pensare che tu possa avere qualche malfunzionamentoDavide87":3igpnrtn ha detto:alla mia non si accende niente in automatico
in automatico (per chi ha il clima auto-bizona) il pulsante disappannamento ha i seguenti effetti:
- condizionatore acceso per deumidificare (a meno che la temperatura esterna sia troppo bassa, nel qual caso resta comunque disabilitato)
- temperatura impostata su HI (ovvero il massimo calore possibile)
- ventola su 4 tacche
- aria indirizzata verso il parabrezza (ovunque fosse direzionata prima)
se il pulsante disappannamento viene premuto a macchina appena accesa e motore freddo, tutto quanto descritto sopra viene inibito (così come è inibita anche la normale logica di funzionamento) e l'impianto viene tenuto forzatamente al minimo finchè il motore non si scalda
motivo? per velocizzare al massimo il riscaldamento dell'acqua del motore, evita che l'acqua stessa venga raffreddata dal passaggio dentro l'impianto di riscaldamento
non appena l'acqua raggiunge una minima temperatura, automaticamente viene alzata la ventola e comincia ad uscire aria calda, che diventa sempre più calda mano mano che si scalda il motore
per chi invece ha il clima manuale non ho idea di come funzioni
Sulla mia invece in posizione max def si accende il clima, temperatura massima dell'aria, ventilatore a velocità intermedia, e lunotto termico acceso.Il ricircolo mi sembra che si toglie ma devo ricontrollare :scratch) Hanno cambiato la logica anche qua???giangirm":2wsu8aju ha detto:Uhm sulla mia (clima manuale) basta che attendo un pochino e l' aria esce a tutta potenza e calda, come se mettessi a 4 con l' aria calda
Credo non si possa pretendere che all' avvio spari subito aria calda e spanni i vetri in pochissimo..
no, direi che funzionano uguali... anche se io ho l' impressione che almeno per un po' l' aria (con maxdef) esca a tutta manetta. Anche sulla mia cmq inserisce lunotto+specchietti esterni e disinserisce il ricircoloGiOrGiO83":9yskllsg ha detto:Sulla mia invece in posizione max def si accende il clima, temperatura massima dell'aria, ventilatore a velocità intermedia, e lunotto termico acceso.Il ricircolo mi sembra che si toglie ma devo ricontrollare :scratch) Hanno cambiato la logica anche qua???giangirm":9yskllsg ha detto:Uhm sulla mia (clima manuale) basta che attendo un pochino e l' aria esce a tutta potenza e calda, come se mettessi a 4 con l' aria calda
Credo non si possa pretendere che all' avvio spari subito aria calda e spanni i vetri in pochissimo..