InterNik":2joagffh ha detto:
io non ho mai capito tutto questo pathos per 4 cantanti (che per il resto dell'anno nessuno "si fila") che ragliano per una settimana intera.
tutta questa bobba "sanremo di qua, sanremo di la" perchè sanremo è sanremo... i presentatori, le vallette... ma viaaaaaaa...
negli anni 50 sarà anche stato un Evento con la E maiuscola, oggi fa, semplicemente, tenerezza...
ps i c.d. "big" sono uno peggio dell'altro.., che tristezza!
Va beh ma l'italiano si guarda Sanremo perchè è intriso di dettagli, retroscena, polemiche e soprattutto tradizioni.
Si parte dal commento ai fiori, a quanti vestiti indosserà la Blasi, poi si contano le goccioline di sudore che cadranno dal volto di Panariello e si nota anche la minima gaffe, che in una trasmissione normale non noteresti.
La gente aspetta che finisca la canzone soltanto per vedere che tipo di entrata farà Panariello.
I cantanti come dici tu sono gli stessi che la gente non ascolta giornalmente e non ascolterà in seguito ma infatti non sono fondamentali, servono per far polemica e per criticare se non ci sono grandi big, certo manca il big alla Vasco, quello che sfida il pubblico, ma di Vasco ne nascono pochi.
Si vive sul gossip di giornata, su una nota stonata che decreta la sconfitta di un cantante o sulla previsione di striscia la notizia che cerca di svelare il vincitore prima che inizi la prima puntata.
E' un evento storico per l'Italia e ci tengo perchè c'è da quando ero piccolo...
Boh è difficile da spiegare Sanremo ed è per questo che spesso esce fuori il detto "Sanremo è Sanremo".