Rumore di ferraglia in zona cinghie: che sarà?

denny1977

Nuovo Alfista
10 Agosto 2009
10,105
0
36
47
Novara
In questi giorni sentivo un rimore quasi di ciglio e di sbattimento metallico e ho subito scoperto che era il copricollettori in alluminio che si era rotto negli attacchi. Dato che la faccenda è di poco conto decido di aspettare qualche giorno per andare dal meccanico dato che la macchina in questi giorni mi serviva.

Stasera la pantomima ècontinuata. E aumentata.
Dal cofano motore sento un forte rumore tra il cigolio e la ferraglia; immaginando fosse io copricollettore che si magari di fosse uteriormente staccato controllo quello, ma vedo che il rumore non viene da quella parte... ma dalla zona cighie.

Ora, considerando che la macchina ha 85 mila km, che a 55 mila km la distribuzione è stata rifatta e che fino a ieri non dava nessun segno di rumore e cigolio sinistrissimo... il mio dubbio è questo: non sarà mica qualche puleggia che mi sta abbandonando?

Che ne pensate, cosa potrebbe essere? Che si sta scassando? :scratch) :scratch) :scratch)

Domani in ogni caso la porto dal meccanico sperando non mi lasci per la strada in quella ventina di km che devo fare... :tiè)
 
:ka) la pompa dell'acqua era stata cambiata quando hai fatto la distribuzione?
altrimenti potrebbe essere il cuscinetto della pompa dell'acqua...
io cmq la farei sentire di corsa prima di fare danni.
 
denny1977":2rdmne8m ha detto:
Anche io avevo pensato a quello, ma la pompa era stata cambiata con la distribuzione. :ka)

mmm il difetto è sempre dietro l'angolo, ma se è aumentato all'improvviso il rumore fai prima a non avviarla più e chiamare il meccanico. (che se salta la cinghia son dolori)

secondo me è il tenditore rumoroso.
 
Ovviamente stamattina la macchina l'ho lasciata ferma a casa e sono passato dal meccanico.

Passato dal meccanico che mi ha detto che di primo acchito, avendo sulla distribuzione solo 30 mila km, non dovrebbe essere quella. Potrebbe anche essere 'solo' la puleggia dell'alternatore che mi ha detto che capita a volte che possa rompersi; in ogni caso mi ha detto che prima cosa deve andare a casa a prenderla con il carro attrezzi per vedere che bene che rumore fa, e poi mi sa dire.

Vedremo.
 
denny1977":30b8hz71 ha detto:
Ovviamente stamattina la macchina l'ho lasciata ferma a casa e sono passato dal meccanico.

Passato dal meccanico che mi ha detto che di primo acchito, avendo sulla distribuzione solo 30 mila km, non dovrebbe essere quella. Potrebbe anche essere 'solo' la puleggia dell'alternatore che mi ha detto che capita a volte che possa rompersi; in ogni caso mi ha detto che prima cosa deve andare a casa a prenderla con il carro attrezzi per vedere che bene che rumore fa, e poi mi sa dire.

Vedremo.

la puleggia era potenzialmente più rumorosa sul jtd, sui Ts ancora non ho letto avarie simili.

Ad ogni modo attendiamo la diagnosi. ;)
 
Vi farò sapere... in questo periodo a 'sta macchina succedono i guasti del mistero (di punto in bianco arrivano, così). :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Vi dico solo che si sentiva un casino bestiale a cofano chiuso e radio accesa.
 
a me quando sentii un rumore simile a quello che racconti era ceduto il tendicinghia e la cinghia aveva tagliato il coperchio che la chiude, x fortuna la cinghia non ha collassato del tutto e spaccato pezzi piu importanti .. ho dovuto rifare la distribuzione :( ma solo quella x fortuna

viewtopic.php?f=4&t=121860

viewtopic.php?f=4&t=115214&p=2656179
 
Se fosse solo quello mi incazzo ma comunque tiro un sospiro di sollievo.
Nel caso... fare la puleggia di un materiale diverso dalla plastica e più resistente, pare brutto? :evil: :evil: :evil:

squalettoge":1dnbk4nq ha detto:
a me quando sentii un rumore simile a quello che racconti era ceduto il tendicinghia e la cinghia aveva tagliato il coperchio che la chiude, x fortuna la cinghia non ha collassato del tutto e spaccato pezzi piu importanti .. ho dovuto rifare la distribuzione :( ma solo quella x fortuna

viewtopic.php?f=4&t=121860

viewtopic.php?f=4&t=115214&p=2656179
Speriamo che non sia questo perchè questa volta giuro che prendo il calendario e comincia a recitare tutti i santi. :wall) :wall) :wall) :wall) :wall)
 
Ok, però la mia 147 è del 2008 e ha solo poco più di 80 mila km. Io una macchina di quattro anni con una media di 20 mila km l'anno non la considero vecchia; un'auto la considero vecchia dopo dieci anni e 150 mila km. :ka) :ka) :ka) :ka)
 
denny1977":8h4jmguu ha detto:
un'auto la considero vecchia dopo dieci anni e 150 mila km. :ka) :ka) :ka) :ka)

la mia ha 150.000 km e 7 anni e mezzo, è vecchia? :asd)
 
la mia ha 8 anni e 160.000 km.
io non la considero vecchia, bensì un rottame per la quale non vale più la pena spendere un solo euro
 
la mia ha 9 anni e 142k km , quest'anno ha richiesto un po di manutenzione staordinaria e penso che ci stia , certo t girano xche escono fuori tutte :mad2) :mad2)
ora la puleggia dell'alternatore e' in plastica? quando la cambiai io era in ferro :wall) e non costava poco... si solito rumoreggiava sui primi jtd e si consigliava di cambiarla

ci sono aggiornamenti??
 
Ancora no, il meccanico non mi ha chiamato. :ka)
Stasera ci faccio io un salto per chiedergli news.

yugs":2bu1hz86 ha detto:
denny1977":2bu1hz86 ha detto:
un'auto la considero vecchia dopo dieci anni e 150 mila km. :ka) :ka) :ka) :ka)

la mia ha 150.000 km e 7 anni e mezzo, è vecchia? :asd)
La tua non è vecchia per età, ma è quasi esodata per chilometraggio. :asd) :asd) :asd)
 
yugs":3azoleip ha detto:
denny1977":3azoleip ha detto:
un'auto la considero vecchia dopo dieci anni e 150 mila km. :ka) :ka) :ka) :ka)

la mia ha 150.000 km e 7 anni e mezzo, è vecchia? :asd)


Dalla definizione data da Denny, si evince che il predicato è soddisfatto se e solo se sono vere entrambe le condizioni:
Pertanto

auto con più di dieci anni e almeno 150.000 km --> SI --> auto vecchia
|--> NO --> auto NON vecchia


L'auto di Yugs diventa quindi vecchia sicuramente dopo il 10° anno di età.
 
squalettoge":3vl8isrr ha detto:
la mia ha 9 anni e 142k km , quest'anno ha richiesto un po di manutenzione staordinaria e penso che ci stia , certo t girano xche escono fuori tutte :mad2) :mad2)
ora la puleggia dell'alternatore e' in plastica? quando la cambiai io era in ferro :wall) e non costava poco... si solito rumoreggiava sui primi jtd e si consigliava di cambiarla

ci sono aggiornamenti??

Ricordo quando andai e mi disse il problema mi fece vedere sta puleggia in plasticaccia... ci sono anche in ferro, ma fanno la fine identica.. si rompono e sembra di guidare un trattore!!!
 
Top