Rumore dall'anteriore

napless

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2008
372
0
16
38
Roma
www.danilosorrentino.com
E' da circa una settimana, dopo che ho preso un tombino al di sotto del livello stradale (quindi un fosso) a circa 50/60 km/h, che quando cammino dai 100 km/h in su si sente un rumore abbastanza forte dall'anteriore... tale rumore aumenta quando sterzo sia a destra che a sinistra.

Cosa si è potuto rompere ? Braccetti? Cuscinetti? altro ?
 
Re: R: Rumore dall'anteriore

Dirò una fesseria, ma hai provato a vedere se si é rotto il paramotore sotto e tante volte struscia da qualche parte ?
 
bell":2oicfhja ha detto:
Dirò una fesseria, ma hai provato a vedere se si é rotto il paramotore sotto e tante volte struscia da qualche parte ?
sinceramente no... però mi pare strano che struscia solo da 100 km/h in poi... domani ci darò un occhio, ma non credo sia quello il problema..
 
napless":39gankp9 ha detto:
E' da circa una settimana, dopo che ho preso un tombino al di sotto del livello stradale (quindi un fosso) a circa 50/60 km/h, che quando cammino dai 100 km/h in su si sente un rumore abbastanza forte dall'anteriore... tale rumore aumenta quando sterzo sia a destra che a sinistra.

Cosa si è potuto rompere ? Braccetti? Cuscinetti? altro ?

Mi è successa più o meno la stessa cosa..solo che invece essere un tombino era un buco nell' asfalto! X esempio a me ha rotto un braccetto! Però al contrario tuo il rumore lo faceva in partenza e in frenata..
 
Secondo me potrebbe essere il cuscinetto della ruota incriminata. Significativo il fatto che si manifesti ad una certa velocità e che aumenti sterzando.
Se hai modo di alzare l'avantreno, fai girare la ruota a mano (il più velocemente possibile) e ascolta se fa rumore. Per aiutarti confronta con il rumore dell'altra. La sostituuzione, in officina, di un cuscinetto costa non meno di 200 euro.
 
99% il cuscinetto..
se non vuoi farti fregare 250 euro prendilo su ebay che lo trovi con 35 euro, poi trova un meccanico che te lo monta con massimo 80 euro(è già tanto per quel lavoro)
 
per essere sicuro bisogna metterla sul ponte, accendere l'auto, ingranare la 4° e far girare le ruote fino a 90/100 kmh, poi si schiaccia la frizione e si spegne la macchina.. con la ruota che gira a quella velocità si capisce subito se è il cuscinetto..
facendola girare a mano non riesci a raggiungere certe velocità e potresti non capire se il problema arriva da li..
 
elvis":1l50uv30 ha detto:
per essere sicuro bisogna metterla sul ponte, accendere l'auto, ingranare la 4° e far girare le ruote fino a 90/100 kmh, poi si schiaccia la frizione e si spegne la macchina.. con la ruota che gira a quella velocità si capisce subito se è il cuscinetto.

Non so elvis, se in officina facciano la prova che dici tu. Non ci sono problemi di sicurezza?
 
guarda, ci lavoro in un officina (concessionario citroen) e ti posso garantire che settimana scorsa abbiamo cambiato due cuscinetti anteriori a due auto e ti assicuro che fanno proprio così per accertarsi che il problema sia un cuscinetto..
te lo garantisco perchè sono andato io sul ponte a fare questa manovra mentre il capo officina stava giù a sentire il rumore..
 
certo che puoi, però devi tornare sul posto, controllare che la buca ci sia ancora, controllare che non abbiano messo segnalazioni e nel caso chiamare i vigili che ti devono rilasciare un documento che attesti il fatto..
in questo modo il comune ti rimborsa tutto il danno.
 
il tombino non a livello col manto stradale c'è ancora... è un tratto di strada extraurbana... e non è segnalato nulla!!

Ma come faccio a dimostrare che avendo preso quella buca ho rotto l'auto? Faranno delle verifiche in base alla velocità o altro? Come funziona ?
 
dici semplicemente che hai preso quel tombino e da li l'auto ha iniziato a fare quel rumore.. non ci sono accertamenti anche perchè per quello che costa il cuscinetto fanno prima a pagare che a far fare una perizia..
 
Auto riparata da un meccanico "nuovo"..

Costo complessivo della sostituzione del cuscinetto 100€. Mi ha fatto vedere la ricevuta del negozio ricambi, 59,50 + iva = 72,00€ per il cuscinetto... 28€ di manodopera...

Auto riparata davanti a me in 2 ore (compreso il tempo per andare a comprare il cuscinetto).

M'è andata bene ?!
 
Ottimo, un mese fa ho speso 250 euro per lo stesso lavoro. Ferrara e Napoli sono città distanti, ma il risultato è che: io non andrò più dal meccanico a cui mi rivolgevo da alcuni anni e forse tu tornerai ancora dal meccanico che ti ha trattato bene. E' vero che i meccanici sono tartassati di tasse, ma non possono pensare di riversarle per l'ennesima volta su di noi. Ogni cosa deve avere un prezzo "onesto".
 
tutto sta nell'informarsi prima di fare il lavoro..

lui ha chiesto al suo vecchio meccanico che gli ha sparato una cifra troppo alta, ne ha cercato uno onesto e ha fatto fare il lavoro..

se si ha il vizio di lasciare la macchina senza fare prima qualche preventivo in giro è normale trovarsi poi a pagare quasi il triplo per lo stesso lavoro..
 
Top