rottura tubo in ferro riciclo acqua collettore come faccio?

daniele77

Nuovo Alfista
11 Settembre 2013
16
0
1
salerno
Salve,
nuova settimana nuovo danno.
sul collettore di aspirazione c'è un tubicino in ferro visibile sulle foto sotto.
che ritorna con un altro tubo nella vaschetta dell'acqua.
ieri sera la temperatura saliva oltre i 90° tolto il coperchio verifico che perde da una rottura causa ruggine.
stamattina volendo svitare il tubo metà già rotto praticamente mi viene in mano.
adesso sono a piedi,pensavo di optare per due soluzioni
consigliatemi voi.

con un trapano togliere la parte residua e comprate un tubo nuovo.
chiudere a monte l'entrata dell'aqua e bypassare il flusso di ritorno nella vaschetta,ma non so da dove entra dal foro esce per tornare in vaschetta insieme ad un altro tubo.

come devo fare? aiuto sono di nuovo a piedi.

https://www.dropbox.com/s/w82l6ddmu4zjs ... .56.58.jpg
https://www.dropbox.com/s/99fqeg0yuyuuq ... .12.03.jpg
https://www.dropbox.com/s/4frds0vaiivw0 ... .18.41.jpg
 
bella menata :scratch) ..

c'è da rifare il foro-filetto li se non viene ...ma dubito senza smontare l'aspirazione ... :scratch) ti finisco i trucioli dentro .

provare con una punta estrattore ?


458.jpg

ovviamente non muoverti con l'impianto aperto ...non ti va in pressione e :splat)


qui vedi il tragitto foro sul coll .. che arriva dal basamento

1-Ora non sò se in extremis si potrebbe chiudere dove hai rotto (parti segnate in verde ) sia tubicino che buco spezzato (dico solo per muoversi dal mecca )
quell'uscita insieme ad altre (vedi altro tubicino metallo di degasazione(1in schema) che va in vaschetta espansione dal termostato) non sò se chiudendo dove hai rotto puoi provare a fare qualche km per arrivare al mecca senza che esplode o altro ... bisognerebbe chiedere ad un mecca .
2- Provare ad Incollare con metallo liquido il perno (solo sino a mecca ). però poco se no cola dentro .
3--O potresti forzarci dentro una cannula stesso diametro foro-pernorotto e riattaccare il tubicino con spessore gomma ...ma anche qui provvisorio per pochi km !.. :ka)
..Portagli sta foto e chiedi o chiamalo e portalo a casa tua se non riesci a svitare tu e sotituire il raccordo rotto :spin)

il codice(il mio però è vecchio 2004 di E-per) è il N°2 del raccordo rotto ....


di piu non so aiutarti. ciao..tieni aggiornato :)
 

Allegati

  • naread.jpg
    naread.jpg
    88.6 KB · Visualizzazioni: 599
  • ss.PNG
    30.7 KB · Visualizzazioni: 555
grazie efficace e pronto nell'aiuto.

ho scaricato e stampato il tutto.

nel frattempo ho messo una vite per non far uscire il refrigerante.
ho appuntamento alla rettifica domattina loro sono professionisti mi hanno detto che tolgono il pezzo incastrato e rifilettano un tubo per rimettercelo.

in effetti il liquido non esce ma aprendo il tappo refrigerante ho notato che c'è un movimento anomalo del liquindo anche a minimo forse causato da sovrappressione.

consiglio agli amici alfisti di togliere il coperchio vano motore e controllare di tanto in tanto purtroppo causa km(300.000) c'è stato un cedimento di materiale.

vi aggiorno app ho novità
 
daniele77":dibeb81m ha detto:
ho appuntamento alla rettifica domattina loro sono professionisti mi hanno detto che tolgono il pezzo incastrato e rifilettano un tubo per rimettercelo.
sono professionisti ma non so se ti smontano il collettore... la cosa migliore sarebbe portare a loro il collettore già smontato (lo so, sull'8v è un macello) altrimenti professionisti o no il rischio che ti vadano trucioli in giro c'è ed è inevitabile.
bel casino insomma :(
 
ritirata la macchina dal tipo della rettifica.
20€ rimesso lo stesso tubo (speriamo non si rompa dinuovo)
anche stavolta si ritorna in strada.

un saluto e un grazie agli intervenuti :celebrate)
 
ah.... ha rifilettato quello rotto ? ...è vero lo spazio c'è :spin)
bene bene bene :spin)
 
Top