Rodagio alfa 147 1.9 JTDm 16V 150cv

JoeMandriano

Nuovo Alfista
1 Luglio 2006
1,249
0
36
42
Statte (Taranto)
ragazzi, ho acquistato la 147 1.9 JTDm da 150 cv, che tipo di rodagio devo fare? cioè quanti km a quanti giri ecc..... lo so che questi motori sono già rodati, ma io sono fissato e cmq un rodagietto lo voglio fare!
 
ci sono altre 1000 discussioni al rigurado e secondo me questa era una discussione da alfa 147!!
cmq per il rodaggio cerca di non superare per i primi 3000 km i 2000 giri e ogni tanto a motore ben caldo fai qualche tirata a più giri per non addormentare il motore :OK)
 
fillojtd":1filpsqr ha detto:
ci sono altre 1000 discussioni al rigurado e secondo me questa era una discussione da alfa 147!!
cmq per il rodaggio cerca di non superare per i primi 3000 km i 2000 giri e ogni tanto a motore ben caldo fai qualche tirata a più giri per non addormentare il motore :OK)
:schok) non superare i 2000 giri mi sembra un pò esagerato! Praticamente non fai girare neanche la turbina :asd)
 
Anche io sono ancora in fase di "rodaggio" però supero tranquillamente i 2000 giri, cambiare prima dei 2000 mi sembra un pò poco, anche per la turbina, io cambio intorno ai 3000, più o meno, bisogna farsi anche l'orecchio...comunque ci sono mille discussioni aperte, anche sul fatto di quando cambiare marcia.
l'unica cosa non tirare le marcie a freddo e vai tranquillo per i primi 2000 km...non è che dopo puoi cambiare a 4500 e pensare che la macchina non ne risenta...
tutto va fatto con moderazione.
ciao
 
minkiux":h2dxbalv ha detto:
fillojtd":h2dxbalv ha detto:
ci sono altre 1000 discussioni al rigurado e secondo me questa era una discussione da alfa 147!!
cmq per il rodaggio cerca di non superare per i primi 3000 km i 2000 giri e ogni tanto a motore ben caldo fai qualche tirata a più giri per non addormentare il motore :OK)
:schok) non superare i 2000 giri mi sembra un pò esagerato! Praticamente non fai girare neanche la turbina :asd)
un buon rodaggio si fà cosi!!io quando vado tranquillo e quando devo scaldare il motore non supero mai i 2000giri e cmq vai via bene lo stesso
 
A FREDDO non bisogna superare i 2000 giri e poi man mano a caldo bisogna cmq superarli pian piano non che appena l'olio è caldo si passa da 2000 a 4500...!! :jaw) :nono02) bisogna farlo gradatamente...

poi a caldo si può fare ciò cge si vuole senza andare in zona rossa...

durante il rodaggio MASSIMO 3000 giri...
poi dopo 3000km si può iniziare ad affondare di +...
 
importante nel rodaggio non fare percorsi autostradali o dove si sta sempre nella stessa marcia e/o stesso numero di giri e/o stessa velocità...

importante variare spesso rapporto, giri, velocità...

insomma percorsi urbasni.... :OK)
 
Io il rodaggio praticamente non l'ho fatto!!!!
Fino ai mille andavo pianissimo è vero,ma già dai 1100 sono andato in autosrada,

Comunque non credo ke sia un dramma,l'importante è non tirare le marcie,conta poco la velocità.
E soprattutto non tirare da freddo
 
Secondo me x il rodaggio ovviamente devi stare sotto i 2500 giri; ogni tanto gli dai una strigliata....ma non schiacciare tutto il gas...magari vai su piano piano fino ai 3500-4000....
:ciao) :ciao)
 
beh, purtroppo anche io, che ho comprato l'auto a ravenna e vivo a napoli, appena presa l'ho dovuta portare qui giù in autostrada...
ma basta stare un pò attenti...
:OK)
 
Nuvola Grigia":3e4vf5c5 ha detto:
Anche io sono ancora in fase di "rodaggio" però supero tranquillamente i 2000 giri, cambiare prima dei 2000 mi sembra un pò poco, anche per la turbina, io cambio intorno ai 3000, più o meno, bisogna farsi anche l'orecchio...comunque ci sono mille discussioni aperte, anche sul fatto di quando cambiare marcia.
l'unica cosa non tirare le marcie a freddo e vai tranquillo per i primi 2000 km...non è che dopo puoi cambiare a 4500 e pensare che la macchina non ne risenta...
tutto va fatto con moderazione.
ciao

3000 giri sn decisamente troppi!!! Anke io sn in rodaggio.. attualmente ho 920 km, e, a parte in qualche rara occasione non ho mai superato i 2500 giri, a motore caldo, magari in terza 2 o 3 volte fin'ora l'ho portata a 3000 e poi ho innestato la 4°, mercoledì per esempio.. a 450 km ho fatto un bel pezzo di autostrada variando fra i 90/100 e i 120/130 come mi avevano consigliato, così dai elasticità al motore, cmq per sbloccarlo per bene, la cosa migliore è fare tanta strada, da quando sn tornato dal mio pseudoviaggio lo sento meno legato!! :OK)
 
Alfiere147ista":mr5s072e ha detto:
JoeMandriano":mr5s072e ha detto:
ma tu hai la 115... penso che cmq la 150 abbia rapporti molto più lunghi apparte la sesta marcia...

120 è il multijet 8v.... cmq sicuramente si!! vista e considerata la potenza che scarica.. si potrebbe chiedere a erik draven.. la sua è 150cv!!

il 115 e il 120 dovrebbero avere pero' lo stesso cambio

se mjet140 e 150 hanno gli stessi rapporti in VI a 2000 rpm dovrebbe essere circa a 108 km/h
 
147jet":1q2c8gbc ha detto:
Alfiere147ista":1q2c8gbc ha detto:
JoeMandriano":1q2c8gbc ha detto:
ma tu hai la 115... penso che cmq la 150 abbia rapporti molto più lunghi apparte la sesta marcia...

120 è il multijet 8v.... cmq sicuramente si!! vista e considerata la potenza che scarica.. si potrebbe chiedere a erik draven.. la sua è 150cv!!

il 115 e il 120 dovrebbero avere pero' lo stesso cambio

se mjet140 e 150 hanno gli stessi rapporti in VI a 2000 rpm dovrebbe essere circa a 108 km/h

Si stesso cambio a 5 rapporti... ma infatti la mia riguardo la velocità in 6° a 2000 giri era una semplice supposizione :p
 
confermo, a 2000rpm in VI si è circa a 110kmh (dipende comunque anche dal diamtero ruota: io ad es quando avevo i 15" a 2000rpm mi segnava quasi 120kmh, coi 17" 110kmh)

Sul discorso rodaggio io non supererei i 2500rpm, magari cambiate 2200rpm, ma 2000rpm mi sembrano pochini (in salita praticamente si fa fatica a lanciare la macchina)
 
Top