grande giupar!! pagato?giangirm":2av47lft ha detto:preso alla Giupar uno stick di vernice conduttiva, appena ho un po' di tempo lo proverò.
12 euro
12peter2":3w52eazi ha detto:grande giupar!! pagato?giangirm":3w52eazi ha detto:preso alla Giupar uno stick di vernice conduttiva, appena ho un po' di tempo lo proverò.
12 euro
giangirm":3iczpyys ha detto:12peter2":3iczpyys ha detto:grande giupar!! pagato?giangirm":3iczpyys ha detto:preso alla Giupar uno stick di vernice conduttiva, appena ho un po' di tempo lo proverò.
12 euro
Clone":3hup5jsk ha detto:qualcosa del genere per esempio? :scratch)
http://cgi.ebay.it/VERNICE-ELETTROC...m14&_trkparms=72:758|66:2|65:12|39:1|240:1318
giangirm":3hup5jsk ha detto:uff...
sono passato in un centro riparazione vetri e mi hanno detto di provare da un elettrauto che potrebbe avere la pennetta per rifare la pista... loro lo facevano una volta ma siccome non è troppo affidabile, non lo fanno più
2 elettrauti mi hanno detto che in questi casi va cambiato il vetro
sono stato in 3 autoricambi e non hanno sta pennetta.
Quasi quasi ritaglio un pezzo di circuito stampato e ce lo ficco sopra con lo scotch :cry:
vexator":7519zmwk ha detto:potevi usare una striscetta di carta stagnola
Elbarto":2mb291yn ha detto:......
Non credevo ci fosse tutta questa moria di lunotti termici però arrivare alla sostituzione dello stesso mi sembra davvero una soluzione troppo drastica e onerosa!!! :jaw)
anche la mia funziona in quel modo... fatto il primo tentativo con lo scotch, ho atteso troppo per toglierlo, e come temevi tu lo strato sulla pista e quello sullo scotch erano ormai tutt' uno ed è venuto viaguidom77":2iow6pd1 ha detto:in teoria la vernice essicca in 20 minuti e si asciuga completamente in 24 ore, almeno così era scritto sulla confezione...
giangirm":2oscejf2 ha detto:.....
Ah, io avevo solo un tratto di 2 cm strappato.
guidom77":3p0m7c9w ha detto:giangirm":3p0m7c9w ha detto:.....
Ah, io avevo solo un tratto di 2 cm strappato.
..anche io avevo tratti da pochi cm strappati qua e là, ma stranamente non funzionavano nemmeno le piste (apparentemente sane) sopra o sotto quelle "discontinue", anche se, provando con un tester, la corrente circolava ovunque :ka) ...per questo stavolta già che c'ero ho fatto che passarle per intero le 5 incriminate..
:ciao)
posizioni il selettore del tester sul simbolo di "continuità" (suona quando si ha continuità elettrica nel tratto di circuito in esame) e con il due puntali vai a toccare (delicatamente) le piste del lunotto: se sono integre passa corrente e quindi suona, se no tace....peter2":18ypk8ui ha detto:......
ma come hai fatto la prova col tester? :sgrat)
guidom77":1txfk9rs ha detto:posizioni il selettore del tester sul simbolo di "continuità" (suona quando si ha continuità elettrica nel tratto di circuito in esame) e con il due puntali vai a toccare (delicatamente) le piste del lunotto: se sono integre passa corrente e quindi suona, se no tace....peter2":1txfk9rs ha detto:......
ma come hai fatto la prova col tester? :sgrat)
puoi provare con i due puntali sulla stessa pista oppure con un puntale su una e l'altro su una qualsiasi, dovrebbe sempre circolare la corrente, ma questo a quanto pare non è sinonimo di funzionamento, perchè nel mio la corrente circolava ma alcune piste non sbrinavano... :ka)
:ciao)
...infatti...nel mio caso il tester suonava in ogni condizione, anche se in 2-3 punti una pista, quella in mezzo alle 5 non funzionanti, la 3 mi pare, era visivamente interrotta..peter2":98jqqku0 ha detto:mmm
scusa ma se tocchi 2 pti di una pista (anche se in mezzo c'è il pezzo saltato) ci sarà sempre continuità, perchè il circuito è chiuso da un'altra pista integra...(le piste sono in parallelo)
se non hai continuità vuol dire che
1) o hai due pezzi saltati a monte e a valle dei puntali (raro)
2) o hai tutte le piste interrotte (ancora più raro!!)
3) tutt'e due (rarissimo :asd) )
occhio...![]()
guidom77":20zigmqs ha detto:...dunque...
la vernice che avevo comprato (http://cgi.ebay.it/VERNICE-ELETTROCONDU ... 240%3A1318) è arrivata, l'ho ritirata alla posta stamattina, oggi pomeriggio, con l'aiuto di mio fratello, ho provato ad eseguire il lavoro, nello specifico abbiamo:
-mascherato con nastro di carta gli spazi tra una pista e l'altra, nel mio caso le prime 5 partendo dal basso, per tutta la larghezza del lunotto
-dato il primo strato di vernice
-atteso (con merenda :appa) ) 20 minuti per fare asciugare un po' il primo strato
-dato il secondo strato
-atteso (stavolta senza merenda) 30 minuti per farlo asciugare un poco
-rimosso il nastro di carta
in teoria la vernice essicca in 20 minuti e si asciuga completamente in 24 ore, almeno così era scritto sulla confezione...non ho atteso tanto per togliere il nastro perchè avevo paura che la vernice sulla pista e quella sul nastro facessero corpo unico, saltando alla rimozione del nastro..
per verniciare 5 piste per tutta la loro lunghezza ho impiegato un barattolino e mezzo, fortunatamente ne avevo comprati 2....
ho preferito stendere la vernice su tutta la lunghezza in quanto già l'anno passato avevo tentato la riparazione solo nei punti visivamente interrotti, ma senza successo, se non per i punti dove la vernice aveva preso davvero bene...in questi punti infatti un pochino si dis-appanava...
adesso stiamo a vedere se funziona :scratch) , vi terrò aggiornati...
ciau :ciao)