lukameraweb":36vlbjoe ha detto:
maxchan147":36vlbjoe ha detto:
InterNik":36vlbjoe ha detto:
maxchan147":36vlbjoe ha detto:
Approfitto e chiedo qui...
Qual'è l'incertezza tipica di un banco a rulli?
Ovvero, se io misuro una potenza di 150cv (ad esempio), l'incertezza sulla misura di che ordine sarà? 1% - 2% - 5% - ...
100%
:asd)
Vedo che la risposta di InterNik non ha riscosso grande successo, però a me piacerebbe avere una risposta da chi magari questi banchi li ha e li usa.
Cioè, avran delle specifiche, o no? Alla fine è uno strumento di misura, e ogni strumento di misura viene accompagnato dall'errore di misura che lo caratterizza...
eccome.....pecca d troppa sicurezza ....caratteristica TIPICA Di chi credendo di avere tanti post .....crede di sapere tanto di auto ma poi..... :matto) :matto) :matto) :matto)
Che c'è da aggiungere? Niente.
Di "auto" non capirò un tubo, ma di fisica un pochettino sì, e non mi risulta che i banchi a rulli siano qualcosa di magico, esoterico o, comunque, si sottraggano alle leggi (... per leggi intendo "leggi", non "pseudo-boiate-e-bestialità-varie-da-bar", tipiche di chi non sa neppure di non sapere)
---
Io non chiederei però a chi possiede questi banchi, e li usa.
Non è che possedere ed usare qualcosa implichi automaticamente sapere come funziona, questo in generale (da un TV alla morosa :lol: )
---
A chi mi chiede "spiega spiega"... rispondo "e perchè dovrei farlo? sono peggio di una pigna nel culo" e "completamente inutile", nonchè "credo si sapere ma non so niente".
Se dai una risposta argomentata ti tirano le pietre.
Se la dai (corretta) e sintetica lo stesso.
---
Per sembrare intelligenti e preparati (e simpatici) basta sempre dire "sì, è così... hai ragioneeee!!!!"...
Quindi...
è così... i banchi sono strumenti di misura perfettissima, tanto perfetta che Dio, durante la genesi, determinò la quantità di materia oscura necessaria usando una bilancia di torsione calibrata con un banco a rulli per le rimappe!!!"
Così è meglio, nevvero?