Rimappare il Q2 = slittamento frizione?

Iena R1":9seloij9 ha detto:
piu che aumentare la potenza a me interesserebbe dare un po di brio ai bassi. Ha un erogazione come un auto a benzina il q2 , a 3mila giri ancora non hai ciò che ti aspetti, a 3500 cominci a raginare e prima dei 4500 il gioco gia finisce. Ma se vuoi che la marcia dopo sia gia bella allegra a 4500 le marce le devi tirare lostesso. Qeusti inconvenienti li vorrei risolvere con una mappatina leggera e solo migliorativa

Hai un diesel ;)
 
Simone_Q2":35cxbqtw ha detto:
Iena R1":35cxbqtw ha detto:
Mah, so solo che se voglio stare vicino al mio collega con saxo VTS la macchina la devo scannare, se scendo sotto i 3mila lo perdo.

Intanto fai attenzione al regolamento... :contract)

In ogni caso: come pretendi di stare accanto ad una macchina a benzina, che ha solo 20 cavalli meno della tua, e pesa quasi la metà???
Mah... :shrug03)

Iena R1":35cxbqtw ha detto:
L'iniettore pompa a 2mila giri da mooooooolto di piu

Si si, ma a 3000 giri è già morto.... :asd) ...l'iniettore pompa...ma per favore....

Io abito in Trentino e quindi faccio spesso strade in salita, quindi anche senza andare come un pazzo è facile mettere un po sotto sforzo il motore, che per l'appunto trovo un po spento giu di giri.
La saxo ha 120cv credo un 16kgm di coppia e 350 kg in meno. noi 150cv 30kgm di coppia(quasi il doppio del saxo), pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.
Bho, io son un po deluso da sto motore, soprattutto per la prontezza ai bassi regimi
 
ciao, io la rimappatura l'ho fatta sul mjet 120cv... non era una cosa esagerata, una mappatura leggera... ora non so con esattezza quanti cv e coppia ho preso perchè non ho mai fatto la prova al banco,credo circa 20cv, però la frizione slittava in prima e seconda marcia se affondavi di botto il piede sull'acceleratore... quindi credo che se vai a fare la rimappa sul 150 cv la frizione ti slitterà lo stesso, magari il motore a lungo andare ti reggerà se fai una cosa leggera, ma organi come la frizione non ti dureranno più lo stesso tempo come se avessi la macchina originale... io il 120 cv l'ho avuto 1 anno esatto, per circa 6 mesi rimappato e ho percorso 20000 km cn la rimappa, non ho mai avuto un problema, poi l'ho tolto per prendere il 150 cv... in 6 mesi e 20000 km (che non sono affatto pochi) non ho visto gli effetti "collaterali" della rimappa...
 
Iena R1":3sutq6cu ha detto:
Io abito in Trentino...

Mele.....Spek....... :sbav) (scusa per l'OT)

Iena R1":3sutq6cu ha detto:
pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.

Come ti dicevo...! :nod) Ad ogni modo, se la tua è nuova, slegala con calma ;)

Iena R1":3sutq6cu ha detto:
Bho, io son un po deluso da sto motore, soprattutto per la prontezza ai bassi regimi

Secondo me, devi solo farci un pò l'abitudine... :OK)
 
Iena R1":25besaqv ha detto:
La saxo ha 120cv credo un 16kgm di coppia e 350 kg in meno. noi 150cv 30kgm di coppia(quasi il doppio del saxo), pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.

Star dietro ad una Saxo perchè hai più coppia???? :?: :?:
Te l'ha vendito bene il diesel il venditore Alfa eh :asd)
 
Iena R1":2p2yo0an ha detto:
Simone_Q2":2p2yo0an ha detto:
Iena R1":2p2yo0an ha detto:
Mah, so solo che se voglio stare vicino al mio collega con saxo VTS la macchina la devo scannare, se scendo sotto i 3mila lo perdo.

Intanto fai attenzione al regolamento... :contract)

In ogni caso: come pretendi di stare accanto ad una macchina a benzina, che ha solo 20 cavalli meno della tua, e pesa quasi la metà???
Mah... :shrug03)

Iena R1":2p2yo0an ha detto:
L'iniettore pompa a 2mila giri da mooooooolto di piu

Si si, ma a 3000 giri è già morto.... :asd) ...l'iniettore pompa...ma per favore....

Io abito in Trentino e quindi faccio spesso strade in salita, quindi anche senza andare come un pazzo è facile mettere un po sotto sforzo il motore, che per l'appunto trovo un po spento giu di giri.
La saxo ha 120cv credo un 16kgm di coppia e 350 kg in meno. noi 150cv 30kgm di coppia(quasi il doppio del saxo), pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.
Bho, io son un po deluso da sto motore, soprattutto per la prontezza ai bassi regimi


io ho il 150 cv e non sono affatto deluso, secondo me per vedere la spinta di questo motore devi guidarlo tipo un benzina, lo tieni allegro tra i 2000/2500 giri e ti diverti... poi c'è da dire anche che è euro 4 e quindi diciamo che è più "tappato", e questa cosa lo penalizza un pò visto che non è "violento" come un motore di stessa potenza magari euro 2... poi io ho provato anche a riprendere di sesta poco sotto i 2000 giri e riprende benissimo, considerando che sei di sesta marcia per me va più che bene...
 
Luca300kmh":2ki6dsok ha detto:
io ho il 150 cv e non sono affatto deluso, secondo me per vedere la spinta di questo motore devi guidarlo tipo un benzina, lo tieni allegro tra i 2000/2500 giri e ti diverti... poi c'è da dire anche che è euro 4 e quindi diciamo che è più "tappato", e questa cosa lo penalizza un pò visto che non è "violento" come un motore di stessa potenza magari euro 2... poi io ho provato anche a riprendere di sesta poco sotto i 2000 giri e riprende benissimo, considerando che sei di sesta marcia per me va più che bene...

Concordo :nod)
 
Iena R1":2wuk0sa9 ha detto:
Io abito in Trentino e quindi faccio spesso strade in salita, quindi anche senza andare come un pazzo è facile mettere un po sotto sforzo il motore, che per l'appunto trovo un po spento giu di giri.
La saxo ha 120cv credo un 16kgm di coppia e 350 kg in meno. noi 150cv 30kgm di coppia(quasi il doppio del saxo), pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.
Bho, io son un po deluso da sto motore, soprattutto per la prontezza ai bassi regimi
Non so cosa pretendete dal multijet, anche se ha 150 Cv è sempre un diesel, un benzina è un'altra cosa, nn c'è paragone, se volete le prestazioni dovete prendere il benza :nod)
 
Simone_Q2":2i087zh3 ha detto:
Luca300kmh":2i087zh3 ha detto:
io ho il 150 cv e non sono affatto deluso, secondo me per vedere la spinta di questo motore devi guidarlo tipo un benzina, lo tieni allegro tra i 2000/2500 giri e ti diverti... poi c'è da dire anche che è euro 4 e quindi diciamo che è più "tappato", e questa cosa lo penalizza un pò visto che non è "violento" come un motore di stessa potenza magari euro 2... poi io ho provato anche a riprendere di sesta poco sotto i 2000 giri e riprende benissimo, considerando che sei di sesta marcia per me va più che bene...

Concordo :nod)

pure io .... è pur sempre un 1900 Diesel
 
Simone_Q2":2rh62v1w ha detto:
Quadrifoglio inca":2rh62v1w ha detto:
...se volete le prestazioni dovete prendere il benza :nod)

Bhe insomma, non è proprio che i nostri jtdm non "vadano" eh? ;)
nn dico questo, a me bastano già (insomma :asd) ) i miei 115 somarelli, ma x le prestazioni pure che si comprano a fare il diesel, dai :shrug03)
 
Simone_Q2":384ek3qs ha detto:
Quadrifoglio inca":384ek3qs ha detto:
...se volete le prestazioni dovete prendere il benza :nod)

Bhe insomma, non è proprio che i nostri jtdm non "vadano" eh? ;)


quoto, ormai i diesel hanno fatto passi da gigante, adesso ci sono, mi viene in mente solo questo per ora, il 1.6 benza peugeot (109 cv) e il 1.6 hdi peugeot (109cv)... prima queste cose non c'erano, sti due motori hanno la stessa cilindrata e stessa potenza pur essendo uno benzina e uno diesel e il bello è che hanno le stesse prestazioni... queste cose prima non esistevano...
 
Luca300kmh":1dme2dld ha detto:
Simone_Q2":1dme2dld ha detto:
Quadrifoglio inca":1dme2dld ha detto:
...se volete le prestazioni dovete prendere il benza :nod)

Bhe insomma, non è proprio che i nostri jtdm non "vadano" eh? ;)


quoto, ormai i diesel hanno fatto passi da gigante, adesso ci sono, mi viene in mente solo questo per ora, il 1.6 benza peugeot (109 cv) e il 1.6 hdi peugeot (109cv)... prima queste cose non c'erano, sti due motori hanno la stessa cilindrata e stessa potenza pur essendo uno benzina e uno diesel e il bello è che hanno le stesse prestazioni... queste cose prima non esistevano...
Sullo 0/100 forse, prova a tirare il collo a tutte e 2, fino alla zona rossa :elio)
 
Quadrifoglio inca":2bc5eals ha detto:
Sullo 0/100 forse, prova a tirare il collo a tutte e 2, fino alla zona rossa :elio)

Ah, bhe...se vogliamo parlare della tempesta ormonale provocata dal "sound" non posso che darti ragione, ma se poi mettiamo nell'altro piatto della bilancia le sensazioni regalate dalla coppia bassa e dalla turbina.... :scratch)

Vabbè, il discorso è sempre quello...stiamo scadendo in un Benza VS Diesel. Facciamo così, ognuno si è preso la macchina che voleva a seconda delle esigenze/possibilità che aveva. Chiuso. ;)

In ogni caso di Hp ce ne sono abbastanza per giocarsi ogni tipo di documento in possesso... :lol:

:fluffle)
 
Simone_Q2":3574sdij ha detto:
Quadrifoglio inca":3574sdij ha detto:
Sullo 0/100 forse, prova a tirare il collo a tutte e 2, fino alla zona rossa :elio)

Ah, bhe...se vogliamo parlare della tempesta ormonale provocata dal "sound" non posso che darti ragione, ma se poi mettiamo nell'altro piatto della bilancia le sensazioni regalate dalla coppia bassa e dalla turbina.... :scratch)

Vabbè, il discorso è sempre quello...stiamo scadendo in un Benza VS Diesel. Facciamo così, ognuno si è preso la macchina che voleva a seconda delle esigenze/possibilità che aveva. Chiuso. ;)

In ogni caso di Hp ce ne sono abbastanza per giocarsi ogni tipo di documento in possesso... :lol:

:fluffle)
D'accordo con te, solo nn credo tutti abbiano preso la macchina che volevano, mi sa che l'autore del topic è andato male :rotolo)
p.s. Iena si scherza :fluffle)
 
Ho il 150cv e la saxo la faccio secca sullo scatto e sull'allungo con mia moglie a bordo, mia figlia dietro, la borsa del pc (altri 10kg) e senza fargli accorgere di niente
ma per cortesia, quante me ne capitano di queste macchinette che ti restano in scia per 2 secondi, se proprio sono carico mi sposto di corsia a 120 e basta fargli sentire l'aria a velocità codice
 
Luca300kmh":2v4t6wfv ha detto:
Simone_Q2":2v4t6wfv ha detto:
Quadrifoglio inca":2v4t6wfv ha detto:
...se volete le prestazioni dovete prendere il benza :nod)

Bhe insomma, non è proprio che i nostri jtdm non "vadano" eh? ;)


quoto, ormai i diesel hanno fatto passi da gigante, adesso ci sono, mi viene in mente solo questo per ora, il 1.6 benza peugeot (109 cv) e il 1.6 hdi peugeot (109cv)... prima queste cose non c'erano, sti due motori hanno la stessa cilindrata e stessa potenza pur essendo uno benzina e uno diesel e il bello è che hanno le stesse prestazioni... queste cose prima non esistevano...

eeh si si...vanno uguali...hanno gli stessi cavalli...la stessa cilindrata....c'è sono un PICCOLISSIMO dettaglio che forse ti sfugge..... si chiama TURBO!

Mettilo ad un 1.6 benzina e mi fai vedere "gli stessi cavalli" dove vanno a finire!
:asd)
 
-Principe-":4h2x36qh ha detto:
Iena R1":4h2x36qh ha detto:
La saxo ha 120cv credo un 16kgm di coppia e 350 kg in meno. noi 150cv 30kgm di coppia(quasi il doppio del saxo), pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.

Star dietro ad una Saxo perchè hai più coppia???? :?: :?:
Te l'ha vendito bene il diesel il venditore Alfa eh :asd)

Bhe, non è che ci sia questo abisso con la saxo.
Ma pensavo ce ne fosse molto meno
 
Iena R1":32d1jq3l ha detto:
-Principe-":32d1jq3l ha detto:
Iena R1":32d1jq3l ha detto:
La saxo ha 120cv credo un 16kgm di coppia e 350 kg in meno. noi 150cv 30kgm di coppia(quasi il doppio del saxo), pensavo di potergli stare appresso ma non è cosi scontato.

Star dietro ad una Saxo perchè hai più coppia???? :?: :?:
Te l'ha vendito bene il diesel il venditore Alfa eh :asd)

Bhe, non è che ci sia questo abisso con la saxo.
Ma pensavo ce ne fosse molto meno

Ma scusa eh, io col vecchio 140cv (con meno coppia in alto) alla saxo guadagnavo qualche metro ed ero carico!
Mi sa che la devi slegare per bene la tua macchina, fagli fare tutto a tutte le andature oppure quella saxo non era una vera saxo
 
Top