rigidita' telaio 147 e altre alfa

soloalfa":2h58zjty ha detto:
Puro errore grammaticale! :crepap)

Comunque Inter,tu sei troppo ossessionato dagli Ing.!Non è per caso che una notte,tanto tempo fa,un Ing. grosso,alto e nero che di nome fa Mandingo,ti ha fatto un bel regalino nel sonno?? :sarcastic) :sarcastic)
Non so... ammenochè non somigliasse a Filip :culo)

PS ne ho DUE di ingegneri in studio, ma FEMMINE :lol:
 
InterNik":2y7m01am ha detto:
soloalfa":2y7m01am ha detto:
Puro errore grammaticale! :crepap)

Comunque Inter,tu sei troppo ossessionato dagli Ing.!Non è per caso che una notte,tanto tempo fa,un Ing. grosso,alto e nero che di nome fa Mandingo,ti ha fatto un bel regalino nel sonno?? :sarcastic) :sarcastic)
Non so... ammenochè non somigliasse a Filip :culo)

PS ne ho DUE di ingegneri in studio, ma FEMMINE :lol:

Interessante la faccenda!Avrei giusto bisogno di qualche ripetizione! :lol: :lol:
 
il matto":3aod2pwo ha detto:
147 3p: 108.000 daNm/rad
147 5p: 90.000 daNm/rad
GT: 122.000 daNm/rad
159 berlina: 180.000 daNm/rad
159 Sporwagon: 135.000 daNm/rad
Brera: 215.000 daNm/rad

Ne aggiungo altri

GTV: 112.700 daNm/rad
GTV Spider: 42.140 daNm/rad
156 berlina: 106.000 daNm/rad
156 sportwagon: 90.800 daNm/rad

Ci terrei a farvi notare come il nuovo telaio premium consenta valori di rigidezza torsionale enormi. E InterNik, è vero in parte quel che dici, ma ti dirò che la sensazione di solidità e qualità di andatura che ha ora 159 è stata possibile solo grazie al telaio.
 
Il miglioramento in termini di rigidezza non si può riferire a tutta la struttura ma esclusivamente alla zona anteriore. Motivo per cui, con le barre di torsione superiori ed inferiori, alla lunga si snerva il telaio in quanto le sollecitazioni vanno a scaricarsi tutte sulla parte più debole della struttura.

In sintesi la struttura si irrigidisce sicuramente ma in misura limitata all'anteriore e nel complesso non penso che il miglioramento sia tale da raggiungere i livelli dell'Alfa GT.
 
Top