Riconoscere assetto GTA

M-jetnasona2

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
5,299
0
36
VR
Ciao a tutti, cercando sul web ho trovato qualche occasione ma non vorrei incappare in qualche tranello. Volevo sapere se per il mio jtd 16v 150cv va bene l'assetto Gta e cosa più importante è come riconoscere ammo e molle di questa versione. So che avevate parlato in passato di bollini ma qua il discorso è un altro, le prime Gta nascevano quando per 147 non era previsto nessun assetto da parte della casa dunque non penso abbiano i famosi bollini colorati. E poi volevo un consiglio su come fare ad evitare truffe e se al limite la merce arriva ok ma con ammo scarichi se un meccanico lo capisce al volo oppure me ne accorgo dopo montato. :grazie)
 
Se parli di compatibilità,l'assetto è già stato montato in passato,su versioni jtd(almeno 7/8 anni fa..)..
Diverso il discorso che sia ad hoc per la tua..(discorsi già affrontati in altre disc..) :OK)
 
teknomotion":18eqdda5 ha detto:
Se parli di compatibilità,l'assetto è già stato montato in passato,su versioni jtd(almeno 7/8 anni fa..)..
Diverso il discorso che sia ad hoc per la tua..(discorsi già affrontati in altre disc..) :OK)
ma non è lo stesso assetto Ti,blackline e Q2? avevo letto discussioni che era lo stesso che alfa aveva utilizzato :scratch)
 
teknomotion":4y38n8zh ha detto:
Gli ammo sono uguali,ma non le molle.. :ka)
P.S. secondo me,ci sono un pò troppe disc. aperte che trattano lo stesso argomento..

quoto...poi non capisco perche montare quello GTA che ha un avantreno DIVERSO su una JTD quando c'e il Ti o sportivo che va bene di suo,anzi,è fin troppo rigido.
 
allora ricapitolando gli ammo vanno bene ma non le molle, quindi lascio stare. Ma se trovo un assetto q2 un meccanico capisce subito se è ok prima di montarlo? Perché nuovo non so se si trova e al limite anche si trovasse mi costa più della macchina :lol:
 
Ho appena affrontato lo studio per fare l'assetto... Credo di aver capito che la decisione giusta sia quella di montare l'originale alfa perchè è il migliore in termini di estetica e comfort, non troppo alto, non troppo rigido, è l'unico a conservare questo tipo di rapporto...

La soluzione giusta per la tua auto proviene SOLO dai modelli Q2 TI e BLACK LINE, e le combinazioni di bollini sulle molle vanno rispettate altrimenti potresti trovarti delle molle progettate per un benzina (che all'anteriore pesa meno del JTDM), o di una GTA (che all'anteriore pesa piu del JTDM).. al posteriore invece le molle dovrebbero essere le medesime per tutte le motorizzazioni.

ANTERIORE: bollini bianco, blu, giallo oppure bianco, blu, verde
POSTERIORE: bollini marrone, arancione, giallo oppure marrone, arancione, verde

Per quanto riguarda l'acquisto devi tenere in considerazione diverse cose: come dicevi tu comprarlo nuovo è un suicidio in termini economici, ma prenderlo usato è un terno al lotto, ma devo dire che se ne trovano abbastanza. Le molle sono pressochè eterne (ovviamente se non sono state prese a martellate :boxe) ) mentre gli ammortizzatori sono soggetti ad usura, quindi se non sei sicuro di chi te li vende meglio lasciar stare. C'è da dire che molti prendono ad esempio una Black Line e dopo 5mila km sostituiscono l'assetto per metterne uno aftermarket, quindi trovare uno di questi potrebbe essere un affare.

Per rimanere sulla seconda mano, la soluzione migliore è assolutamente torvare SOLO le molle provenienti da un assetto Q2 TI o BLACKLINE e prendere degli ammortizzatori aftermarket come i sachs, oppure bilstein B4 o B6.. altrimenti potresti far ritarare i tuoi ammortizzatori originali.

Se vuoi c'è un utente del forum che sta vendendo le molle del suo assetto originale alfa, scrivimi in pvt se ti interessa che ti do delucidazioni.
 
M-jetnasona2":3j0x993y ha detto:
allora ricapitolando gli ammo vanno bene ma non le molle, quindi lascio stare. Ma se trovo un assetto q2 un meccanico capisce subito se è ok prima di montarlo? Perché nuovo non so se si trova e al limite anche si trovasse mi costa più della macchina :lol:

Se proprio devi,come già suggerito,trova delle molle usate Q2/TI/Blackline :OK) e poi abbina degli ammo(sarebbero perfetti gli originali Alfa,ovviamente)..nel mio caso,ho abbinato dei Sachs Advantage,ma non sono più a catalogo..potresti montare i Super Touring(qualcuno,ha proposto i B6,troppo "rigidi",secondo me..) :OK)
 
teknomotion":3udujek7 ha detto:
potresti montare i Super Touring(qualcuno,ha proposto i B6,troppo "rigidi",secondo me..) :OK)
ma vanno bene con le molle TI? strano sul sito non c'è molto ma sembrano ammortizzatori normali, non ho letto di stelo accorciato o rigidità aumentata :scratch)
 
Sì,sono come i normali..(con le TI,cmq,si scende di 1/1,5cm..),l'ideale sarebbero gli advantage..
Un set completo di ammo sportivi Alfa,costa oltre € 600 :sic)
 
teknomotion":ry3cssbk ha detto:
Sì,sono come i normali..(con le TI,cmq,si scende di 1/1,5cm..),l'ideale sarebbero gli advantage..
Un set completo di ammo sportivi Alfa,costa oltre € 600 :sic)
per carità so che adesso dirò un ''eresia'' ma sulla 156sw di mio fratello aveva montato su consiglio del gommista(eh lo so ma nella mia zona meccanici e gommisti montano pure molle) le eibach a 100k km e fino a 180 mila l'auto andava ancora benino poi pian piano è arrivato a 200k e ha montato i ritarati di capelli. Mio fratello è uno che l'auto non la risparmia. Per carità la penso anche io come voi che molla tipo va abbinata ad ammortizzatore tipo ma sono strasicuro che le molle originali -1 o max -1,5 su ammo originale ahivoglià.........Potrei anche dire che in alfa han sbagliato a montare ammortizzatori sportivi con molle originali, è già successo nel forum o che ad esempio i bilstein b6 non possono montare su molle q2 perché lo stelo non è accorciato. Il lavoro adatto è un ammortizzatore più rigido e accorciato di 1.5. Perciò se monto un -1.5 q2 non cambio ammortizzatori con altri normali, piuttosto li faccio ritarare.
 
M-jetnasona2":2s8zk61a ha detto:
teknomotion":2s8zk61a ha detto:
Sì,sono come i normali..(con le TI,cmq,si scende di 1/1,5cm..),l'ideale sarebbero gli advantage..
Un set completo di ammo sportivi Alfa,costa oltre € 600 :sic)
per carità so che adesso dirò un ''eresia'' ma sulla 156sw di mio fratello aveva montato su consiglio del gommista(eh lo so ma nella mia zona meccanici e gommisti montano pure molle) le eibach a 100k km e fino a 180 mila l'auto andava ancora benino poi pian piano è arrivato a 200k e ha montato i ritarati di capelli. Mio fratello è uno che l'auto non la risparmia. Per carità la penso anche io come voi che molla tipo va abbinata ad ammortizzatore tipo ma sono strasicuro che le molle originali -1 o max -1,5 su ammo originale ahivoglià.........Potrei anche dire che in alfa han sbagliato a montare ammortizzatori sportivi con molle originali, è già successo nel forum o che ad esempio i bilstein b6 non possono montare su molle q2 perché lo stelo non è accorciato. Il lavoro adatto è un ammortizzatore più rigido e accorciato di 1.5. Perciò se monto un -1.5 q2 non cambio ammortizzatori con altri normali, piuttosto li faccio ritarare.
mi sa che hai fatto un pò di confusione i B6 a detta di chi li ha visti sono più corti dei B4= originali pertanto si dovrebbero accoppiare perfettamente alle molle ribassate alfa Q2,TI,BL
in un'altra discussione si lamentava la mancata compatibilità dei B4 con le molle GTA
 
dicdic":13652iz2 ha detto:
mi sa che hai fatto un pò di confusione i B6 a detta di chi li ha visti sono più corti dei B4= originali pertanto si dovrebbero accoppiare perfettamente alle molle ribassate alfa Q2,TI,BL
in un'altra discussione si lamentava la mancata compatibilità dei B4 con le molle GTA
Io ho sempre sentito che sono più rigidi ma di lunghezza come gli originali, e poi perdonami ma non è questione di vedere ma di scheda prodotto se in effetti sono più corti lo dovrebbero scrivere.
Perdona la traduzione che ho eseguito dal loro sito:
BILSTEIN B6
Prestazioni che si può sentire.

Se si aspettano di più potere ammortizzante dal vostro ammortizzatore – anche sotto carichi – ma non si vuole optare per un modello sportivo oltranza, BILSTEIN B6 è la soluzione ideale.

I vantaggi del prodotto in un colpo d'occhio:
•Maggiore riserva di potenza e durata, anche quando
tirando i trasportatori e i rimorchi o durante frequenti viaggi con carichi
•Aderenza ottima e lane avanzate modificare stabilità
in situazioni quotidiane e di estreme
•Marcato miglioramento nella sicurezza e prestazioni senza
modifiche aggiuntive primavera (molle standard possono essere utilizzati)
•Tecnologia di pressione gas BILSTEIN
•Tecnologia BILSTEIN mono-tubo/Upside-Down, made in Germany
•Strada e pista testato da BILSTEIN per fi ne tuning
•Non occorre la registrazione TÜV tedesco
 
Nel B8 ovviamente lo dicono:
ammortizzatori ad alte prestazioni per
praticamente ogni abbassamento molla serie e serie sport veicoli di produzione
 
dicdic":2wakl9e0 ha detto:
ma infatti se vai sul configuratore e selezioni la 147 GTA vedi che le B4 non sono fra gli ammo consigliati mentre trovi B6 e B8

poi guarda qui:
viewtopic.php?f=38&t=131139&start=25
Nel sito bilstein l'unico tra i 2 che parla di assetto ribassato è il B8, a mio avviso i b6 si possono montare senza problemi ma non sono accorciati. Altrimenti se fossero accorciati vale lo stesso discorso inverso ammo accorciato=molle ribassate e ammo accorciato=no molle normali :OK)
 
qui dicono così:
dicdic":32qm1i7w ha detto:
teknomotion":32qm1i7w ha detto:
Ciao,Marco :D
Nel tuo caso,potresti montare i B6..c'è solo un ma..
Ma siamo sicuri che ti hanno ordinato i ricambi giusti?Perche i B4,hanno lo stelo lungo,ma anche i B6..in pratica,c'è il rischio di sbagliare ancora :asd)
Cmq i B4 per la GTA esistono!!! :ka) son proprio dei crapanzani..

http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI ... 257c88127e

AndreTuning147":32qm1i7w ha detto:
B4 sono l'esatto ricambio all'originale, B6 sono 30% più frenati e leggermente più corti nello stelo....anche se bilstein li da per uguali agli originali.....anche se misurando sono circa 2cm o qualcosina meno più corti nello stelo

Sicuro,Andre?Li hai misurati dal vivo?
Io non mi fiderei troppo dei venditori ebay,
il sito Bilstein non riporta i B4 fra gli ammortizzatori per GTA
e poi i codici riportati combaciano con i B4 per 147 normali
 
dicdic":2koqjk2d ha detto:
qui dicono così:
ripeto anche secondo me si adattano ma secondo me non avendo lo stelo accorciato non possono lavorare altrettanto bene :scratch) poi ripetto tutto e tutti ma basta leggere le caratteristiche ufficiali del prodotto per capirlo, parla di assetto standard mentre per il ribassamento viene specficato con i b8 :OK)
 
M-jetnasona2":1mxhwsh0 ha detto:
dicdic":1mxhwsh0 ha detto:
qui dicono così:
ripeto anche secondo me si adattano ma secondo me non avendo lo stelo accorciato non possono lavorare altrettanto bene :scratch) poi ripetto tutto e tutti ma basta leggere le caratteristiche ufficiali del prodotto per capirlo, parla di assetto standard mentre per il ribassamento viene specficato con i b8 :OK)

fatto sta che sul sito ufficiale Bilstein le B4 che sono per assetto standard
non le danno disponibili per GTA che hanno un assetto ribassato
mentre le B6 si!
 
Top