Beh, di sicuro non e' cosi' sul JTD 8V dove la camma alza il bilancere che dall'altro lato abbassa la valvola attraverso il piattello.Frales147":2ux7whpq ha detto:Per il discorso bilancere non sono d'accordo.
La camma comanda direttamente la valvola attraverso il piattello.
Ora che ci penso bene era invece come dici tu sulla Punto TD prima serie.
Vedi sopra: il JTD 8V ha il bilancere e il piattello.Il bilancere, la vite e il controdado esistono quando l'albero a camme, pur trovandosi sopra la testata, non agisce direttamente sulle valvole.
Vero.Per quanto riguarda la regolazione mi sono documentato: dal momento che le sedi valvole hanno il riposrto di stellite (durissima), è praticamente impossibile che la sede si comsumi, lo stelo della valvola si alzi e la punteria possa essere "azziccata" con necessità di regolazione.
Non del tutto vero perche' se il gioco aumenta troppo cambia l'istante di apertura della valvola.Nel caso in cui invece la stessa punteria, per usura della camma o del piattello dovesse risultare "aperta", l'unico problema è un pò di rumore, sopratutto a freddo (un ticchettio), che non compromette assolutamente il rendimento del motore.
E' comunque vero che la necessita' di regolare le valvole la si avverte per prima cosa ad orecchio.