Ragazzi... Ho un atroce dubbio sull'olio del cambio....

E te pareva se combaciava :mecry)

 
cmq ho visto oggi sulla confezione del castrol taf-x che è una via di mezzo è un gl4+ e anche - , quindi va bene, ne troppo ne poco ..
descrizione:
Castrol TAF-X è un lubrificante 100% sintetico appositamente sviluppato per trasmissioni di tipo "Transaxle" (cambio e differenziale in blocco). Utilizza sofisticate basi sintetiche in combinazione con un complesso sistema di additivi messo a punto per ottenere il massimo equilibrio tra capacità di sopportare carichi molto elevati e compatibilità con i materiali costituenti i sincronizzatori. Si è ottenuto in tal modo un eccezionale livello di protezione di tutta la trasmissione, in combinazione con un'ottimale operabilità del cambio in termini di riduzione della rumorosità e scorrevolezza degli innesti, sia alla partenza che ad alte temperature di esercizio.

Castrol TAF-X è stato appositamente sviluppato per trasmissioni di tipo "transaxle". Può essere altresì raccomandato in cambi manuali che richiedano lubrificanti sintetici SAE 75W90 API GL4, in particolare laddove la scorrevolezza nel cambi di marcia sia un fattore critico. A tale proposito, TAF-X è stato utilizzato da molti costruttori come "problem solver" in diverse applicazioni.
Più che bene per tutti :spin)
collego quest'altra discussione dove l'utente ha risolto l'impuntamento col taf-x :spin)
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?f=4&t=117503
 
°maCHo°":yc2tog6p ha detto:
...Luca mi ha detto che non ha risolto cambiandolo .. magari sono i tiranti nel suo caso .. è tutto un terno all'8 qui :matto) e come disse Boxer "chi ci capisce è bravo !! :D
Tè cosa ti segna sul libbretto ? anno della tua ?
ciao Testa ;)

Come ho forse già scritto, spesso i malfunzionamenti imputati al "cambio" sono dati da "cose varie" a tiranteria e frizione. Non che sia esperto o altro, mi accorgo se c'è qualcosa che non quadra, quale sia la causa poi...è da meccanico (serio ovviamente).
Anche l'olio prescritto non è per niente detto che faccia schifo, l'importante è sapere cosa avete dentro.
Quando il meccanico ha lavorato dietro alla frizione della mia si era detto, cambiamo anche l'olio, che un pò di grattuggiate con quella stronza di frizione...
per provare a migliorare abbiam messo il taf-x (preso leggendo qui, secondo il meccanico era solo un di più, col senno di poi a ragione), ma quando è stato tolto l'olio vecchio ci siamo accorti che non c'era dentro il technyx...(era rosso...forse dovuto ad addittivi??? boh, comunque era di fabbrica).
In sostanza comunque era la frizione...il cambio nudo e crudo non c'entrava una mazza, almeno abbiam tolto un pò di limaglia...

Per il libretto dicevi a me o a testa? la 1.6 di mio papà è quella del 2006, la mia è quella del 2008
 
a Testa box .. :OK) cmq si hai ragione sul tuo discorso ,spazia la cosa, dai tiranti alla frizione .. ultimamente cmq ne stanno saltando fuori un bel pò con sti impuntamenti .. l'anno scorso era la volta delle EGR :asd)
Io farei prima i tiranti o boccole leva (registro ingrassaggio) secondo l'olio cambio ( il taf-x è quello più usato ) terzo frizione reggispinta :spin)
 
io oltre al TAF X metterei in mezzo anche il Bardhal T&D e il 4005synt, come marca mi ispira come e forse più di Castrol con cui mi sono comunque sempre trovato benissimo anche su altri prodotti!
 
ma hai avuto problemi tu uno-rap al cambio ? .. e li haii risolti così col Bardhal ? (cmq ottima marca si )
 
su questa ho il classico problema alla seconda da freddo..
avevo provato 7/8anni fa un additivo Bardhal T&D su una Uno 1.1 per dei problemi si scorrevolezza delle marce e aveva fatto molto..
comunque per il cambio della 147 penso proverò il TAF X visto che in parecchi si sono trovati bene!
 
Porca paletta non vedo l'ora di fare il tagliando per mettere il castrol :A) :A) Macho :fluffle)
 
Io Testa ed altri abbiamo appena finito un comunitario col taf-x .. vi lascio l'indirizzo per chi ha voglia di farlo , è in germania .. però risparmi la metà ed è una ditta grossa e seria.
http://www.bundf-schmierstoff.de/
:OK)
 
Eccomi. Finalmente ieri ho messo il castrol. Il meccanico mi ha chiesto però se ero sicuro di cambiarlo visto che quello originale (me lo ha fatto vedere) era ancora pulito e bello da vedere. Comunque come prima impressione posso dire che la prima per il momento sembra non avere impuntamenti che prima, anche a caldo si verificavano. Certo adesso è un po presto per dire con certezza se è migliorato ma tra qualche giorno mi rifaccio vivo :ciao)
 
°maCHo°":2ssmd0wu ha detto:
2,1 L era giusto ? o ne andava di + ?
aspettiamo esito :spin)

Macho questo giro mi hanno fatto aspettare fuori quei maledetti :mad2) Però il tipo mi ha chiamato prima di mettere il castrol per chiedermi se in quella boccetta di 100 ml c'era l'acqua santa :asd) Limortacci sua :asd) Non ha detto nulla sulla quantità e ha messo il tutto dentro una pompa che con la macchina sul ponte l'ha pompato su. Anche stasera netto miglioramento con la prima. Le altre marce non creavano problemi anche prima :OK)
 
la pozione magica .. ! :asd)
dai speriamo che sia risolutiva la cosa ! :celebrate)
 
Luca di la verità .. che hai aggiunto del carbonchio al boccettino che hai dato a Testa ! :asd)
guida sempre in prima ora !! :muaha) :muaha) :asd)
 
Siete dei maledetti ma vi voglio bene.. ciao ragazzi e grazie di tutto :celebrate)
 
alfajtdm":2al00esz ha detto:
Allora ragazzi si rosolve il problema con questo olio? :OK)

Credo che la parola "risolvere" sia u n tantino eccessiva. Io dopo un paio di giorni, posso dire che la prima marcia si inserisce meglio visto che ogni tanto dovevo fare il giochino folle/seconda per poi inserire la prima.
 
Top