Ragazzi... Ho un atroce dubbio sull'olio del cambio....

xfeder

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2006
63
0
6
Fiuggi (Fr)
Ciao a tutti, vi voglio raccontare una storia...
Con la mia 147 1.9 jtd 115CV, a 120.000Km, decisi di sostituire il kit frizione, per la durezza del pedale, e decisi inoltre di sotituire l'olio del cambio, vado sul libretto di uso e manutenzione e li c'è indicato "TUTELA CAR ZC 75 SYNTH", ne ho comprati 3L, ma ce ne andavano poco piu di due....
Ora arrivato alla soglia dei 192.000Km, il cambio è arrivato (rumore di cuscinetti, cambi di marcia difficoltosi, impuntamenti, grattate ecc)...
Ho gia rimediato un cambio all'autodemolitore e come l'altra volta mi accingo a trovare l'olio del cambio...
Vado sul sito della SELENIA ed in base al modello dell'auto mi indica "TUTELA TRANSMISSION TECHNYX", vado sul sito dell CASTROL e mi indica "TAF-X", ma nessun riferimento al "TUTELA CAR ZC 75 SYNTH" indicato sul libretto...
Mi sono addentrato nelle specifiche:
SELENIA TUTELA CAR ZC 75 SYNTH
- SAE 75W-80
- API GL 5
- MIL-L-2105 D

SELENIA TUTELA TRANSMISSION TECHNYX
- SAE 75W-85,
- API GL 4 PLUS
- FIAT 9.55550

CASTROL TAF X:
- SAE 75W90
- API GL4
- VW 501.50

A questo punto io avevo messo un olio GL5, in luogo del GL4, consigliato dai produttori di lubrificanti, e ho anche saputo che un olio a specifica GL5 messo in un cambio in cui ci va la specifica GL4, puo danneggiare i sincronizzatori.

A questo punto, secondo voi che debbo fare?
Avete esperienze in merito?

AIUTO.......
 
Cortesemente, come da regolamento, dovresti modificare il titolo indicando l'argomento della discussione.
:grazie)
 
pare che la casa stessa sia passata dal zc 75 al technix per i medesimi cambi, il perchè non lo so.
Riguardo all'usura dei sincronizzatori non saprei, pare (sempre pare ma ne senti di ogni) che il gl5 al posto del gl4 alla lunga crea dei lievi trafilamenti da guarnizioni e paraoli.

d'altronde se quello di prima ti è durato 190.000 km...

l'unica esperienza che ti posso dire è che spesso i "malfunzionalmenti" che vengono attribuiti al cambio sono in realtà causati da frizione e comandi esterni al cambio stesso, ma già fa fatica chi è del mestiere, figurati via web. Per il resto so solo per sentito dire, quindi vale poco...

Adesso la casa consiglia il tecnix mi pare (controlla a libretto o sul sito della selenia), metti quello e fai controllare il resto.
Se poi ti vuoi sbizzarrire (come dovrebbe essere in uso fare) usa il cerca...auguri...
 
valerio.mariano":3g6wvw98 ha detto:
cerca nel forum dicono che con il castrol(non so quale tipo)c'e' una differenza impressionante.....

Il castrol taf x. Non mi sembra di aver mai letto che può creare dei problemi ma la parola va sempre agli esperti :nod)
 
dovevi mettere il gl4.. xfeder
riporto:
un olio GL4 ha un additivazione EP "media" ed è adatto in quei cambi e differenziali ipoidi ove le forze in gioco non siano particolarmente gravose per i gruppi di ingranaggi,(le nostre manuali ) mentre un olio GL5 ha una FORTE additivazione EP, adatta a gruppi cambio e differenziale soggetti a forti stress di coppia e movimento.
L'additivazione EP conferisce all'olio un odore caratteristico che assomiglia allo zolfo e tale additivazione può essere molto aggressiva per alcuni materiali (sincro)che possono ossidare e addirittura marcire. Ecco il perchè bisogna sempre evitare un GL5 ove sia prescritto un GL4.
 
GL4 o GL5? Questo è il problema...

Ciao, il problema è proprio questo, sul libretto originale di USO E MANUTENZIONE è riportato esattamente: TUTELA CAR ZC 75 SYNTH (SAE 75W-80, API GL 5, MIL-L-2105 D) e non vorrei che in 70.000Km mi sono mangiato i sincronizzatori, perchè è da dopo un po che ho cambiato l'olio che sono iniziati i problemi...
A questo punto, come pure io penso ci vada un GL4 e come indicato sul sito Selenia e Castrol, perchè per un eventuale errore del libretto ci devo rimettere un cambio???

Grazie anticipatamente per le risposte...
 
ma l'hai messo tu o il meccanico ?


la mia seconda147 è del 2004 115 cv 8v sempre gl4 ci và .. :ka)
 

Allegati

  • olio-cambio.jpg
    olio-cambio.jpg
    54.8 KB · Visualizzazioni: 2,380
°maCHo°":1nyjg5us ha detto:
ma l'hai messo tu o il meccanico ?


la mia seconda147 è del 2004 115 cv 8v sempre gl4 ci và .. :ka)
nella mia del 2001 il libretto indica GL5 ... :?: :scratch)
 
giangirm":2fdizwr1 ha detto:
°maCHo°":2fdizwr1 ha detto:
ma l'hai messo tu o il meccanico ?


la mia seconda147 è del 2004 115 cv 8v sempre gl4 ci và .. :ka)
nella mia del 2001 il libretto indica GL5 ... :?: :scratch)

paura eh!! :D :D scherzo.

in pratica non sarebbe sbagliato mettere un gl5 su una 6 marce della gta o sbaglio?
li le sollecitazioni ci sono eccome.
come del resto la 170cv che credo eroghi piu o meno la stessa coppia se non di piu (300nm) :scratch)
 
La coppia della GTA e dei vari diesel a 16v è più o meno la stessa (anche la 170cv se non sbaglio ha una decina di nm di coppia in più rispetto al 150) siamo sui 300-320nm di coppia, anche il cambio è lo stesso se non mi sbaglio. Mi avete fatto diventare curioso adesso vedo che dice il mio libretto
EDIT anche da me riporta il GL5
 
sul libretto del 2006 c'è il zc 75 che è gl5...
sul libretto del 2008 c'è il tecnix...gl4 plus...(li ho tutti e due)

perchè? boh, ma il cambio non credo sia cambiato nel frattempo (su gl5 e 4 ci saranno maree di messaggi credo, poi chi ci capisce è bravo...)
 
boxer17":l8gezmmk ha detto:
pare che la casa stessa sia passata dal zc 75 al technix per i medesimi cambi, il perchè non lo so.


giangirm":l8gezmmk ha detto:
°maCHo°":l8gezmmk ha detto:
ma l'hai messo tu o il meccanico ?


la mia seconda147 è del 2004 115 cv 8v sempre gl4 ci và .. :ka)
nella mia del 2001 il libretto indica GL5 ... :?: :scratch)
dal 2004 in poi avevo letto anni fà che la fiat cambiò per le nostre l'olio cambio dal TUTELA CAR ZC 75 SYNTH gl5
al TUTELA TRANSMISSION TECHNYX gl4

come anche da sito tabella selenia :
http://www.flitalia.it/it/fl/content/view/165/296/
poi non sò il perchè o se vero .
Io sulla mia (quasi 300000Km)l'ho già messo 2 volte a breve 3 ... il taf-x gl4 ed è una 2004 - 5 marce .
poi sapevo che il gl5 è per cambi automatici o cmq cambi con più stress .. magari il 6 marce :ka)
 
Macho ma ho fatto bene a prenderlo il castrol? :scratch)
 
solo pe riportare quello che dice il libretto (non che ci devo vincere una scommessa)

restyling 2006 : tutela car zc synth (75w-80 gl5)
restyling 2008 : technyx (75w-85 gl4 plus)

sempre per tutti i cambi di tutte le motorizzazioni

il sito selenia ti dirà l'ultimo aggiornamento, quindi il technyx (ci sono forse anche altre versioni del libretto dopo il 2008)
probabilmente, penso e credo, dal 5 (cambia anche la viscosità), poi son tornati al 4 (leggendo ho notato la differenza di specifica, ma ripeto il motivo non lo so)

il gl5 non credo sia per gli automatici (dovrebbe essere sempre un olio tipo servosterzo, dexron...), anche sul c530 della 145 jtd era un 75w-80 gl5, sempre il zc sinth
 
Testa":2zjpzv80 ha detto:
Macho ma ho fatto bene a prenderlo il castrol? :scratch)
ma si è uno fra i migliori per i cambi manuali ... cmq con il gl4 non rischi a metterlo :OK) .. hai meno additivi .. sarebbe peggio il contrario usare quando non ci và un gl5 che corrode i sincro !, no ? vai trank !
 
°maCHo°":142c76f4 ha detto:
Testa":142c76f4 ha detto:
Macho ma ho fatto bene a prenderlo il castrol? :scratch)
ma si è uno fra i migliori per i cambi manuali ... cmq con il gl4 non rischi a metterlo :OK) .. hai meno additivi .. sarebbe peggio il contrario usare quando non ci và un gl5 che corrode i sincro !, no ? vai trank !

Non vedo l'ora di provarlo. Grazie Macho :hail)
 
aspetta prima di ringraziarmi :asd) :asd) :fluffle) , prima provalo .. :asd)
Luca mi ha detto che non ha risolto cambiandolo .. magari sono i tiranti nel suo caso .. è tutto un terno all'8 qui :matto) e come disse Boxer
"chi ci capisce è bravo !! :D
Tè cosa ti segna sul libbretto ? anno della tua ?
ciao Testa ;)
 
Domattina se riesco a ritagliarmi 5 minuti di tranquillità, vado a vedere. Comunque non penso vada peggio di adesso. Dovrò solo lottare con il meccanico per dirgli che 2,1 bastano e avanzano :asd)
 
Top