Ragazzi che incubo questa 147...

:lol:

si, nel frattempo ho integrato il mio messaggio (cercando di rimanere stringato)...la tolleranza c'è, lo standard (che è un poco più variabile e gestibile) anche e la fortuna gioca, come sempre, la sua parte :OK)

(per quanto io cerco, è ovvio che, nelle mie considerazioni, non riesco e posso sempre cancellare le mie esperienze :asd) ) :OK)
 
Questa discussione dovrebbe basarsi sulle nostre auto senza fare paragoni: é vero!!! Ma voglio raccontarvi un aneddoto!!!
Mio padre è possessore di una LANCIA K 2000 TURBO 20v da ormai 8 anni. Veniva da una FIAT CROMA 2000 TURBO I.E. e ancora prima aveva una FIAT CROMA TURBO DS 2500.
Io avevo una OPEL CORSA 1000 CC. anno 2002 e dopo sono passato a miglior vita con la mia 147 JTD 8v.
Fino ad oggi, mio padre non ha mai, e dico mai, portato l'auto in assistenza per problemi gravi, se non per la classica manutenzione e la lancia K, da tutto il mondo denigrata, ma che oggi tutti cercano di comprare usata per la sua splendida comodità, non fa né un rumore né uno scricchiolio!!! Eppure le strade qui non sono un gran che!!!!
Io sono passato dalla opel corsa, che effettivamente era assemblata molto bene, alla 147 che effettivamente qualche piccolo rumore (ora anche grosso) di sospensioni lo dà a sentire.
Ma posso garantirvi che la opel l'ho cambiata perché dopo 30000km il cambio ha deciso di non cambiare più e il motore si era iniziato a chiudere, nonché perdere olio.
Quali sono allora i problemi più grossi? Lo scricchiolio che prima o poi sentirai anche perché si parla pur sempre di plastiche e gomma, oppure uscire dal concessionario con una NUOVA BMW 530d pagata 52000€, fare un km e ritornare in concessionaria in carro attrezzi perché all'interno dei cilindri erano rimasti dei trucioli di lavorazione che hanno inchiodato il motore?
Scusate.... ma preferisco tenermi la mia auto con il suo motore originale e i suoi scricchiolii che spendere tanti soldi per avere un'auto con il motore che dopo un km è stato completamente sostituito!!!
Ora, considerato che la tolleranza fa da padrona, penso che ogni auto abbia qualche difetto! Se poi vogliamo l'auto perfetta, allora dobbiamo anche pensare che noi uomini in fabbrica non dovremmo lavorare venendo sotituiti dai robot, perché errare è umano e purtroppo non tutti i lavoratori credono in quello che fanno! A volte, la maggior parte, lo fanno solo per portare i soldi a casa e della qualità????!?!?!?!?!? chi se ne frega!
Mbaciccio
 
-Principe-":1otpxbop ha detto:
Gheroppa":1otpxbop ha detto:
alfa = fiat = assemblaggi alla pene di razza canina e difetti a gogo

FIAT "faceva" auto assemblate male.....vuoi salire sulla nuova Panda e dirmi com'è assemblata e se fa rumorini, scricchiolii o se non è silenziosa di sospensioni? E considera che è il modello d'ingresso di FIAT (non voglio citare Croma) ;)

AUHAUAHUA cascato propiomale :) ho una panda benzina modello credo base sotto la finestra, un bel giallo mollo che mi piace pure! E' un'auto datami dal carozziere in renting gratis per il perdurare dei lavori alla mia nella sua officina :| allora inizio?
Le cinture spesso si "doppiano" dentro il passante con un casino infame per risistemarle, foro di passaggio mal fatto/studiato/realizzato.
Rumore dal quadro strumenti tipo trictricc trcci che non cessa manco a dargli colpetti, rumore anche da dietro mi pare a meta dello schienale posteriore ma potrebbe pure essere da dieto nel baule, rumorino tipo cigolio modulato continuo.
interuttore spruzzo vetri che se non spingi la leva in modo esagitato in avanti al limite della rottura non spruzza.
se lasci il tergi a meta strada e spegni al rivvio non si rimette da solo il posizione di riposo, potrebbe essre normale ma dubito.
sedili anteriori duro come un becco che perfino la ragazza ha trovato scandalosi, forse col tempo si faranno bohhh.
i fari anteriori sono mal assemblati, uno è "girato" troppo verso sinistra e l'altro troppo spostato sul lato esterno, ok si regolaeranno ma tanto ora son cosi, oltrerutto l'abbiamo notato mentre mangiavamo amaretti sassellesi in piazza a sassello e distrarci da certi infami compiti non è facile di solito :)
la leva del cambio fa schifio, sbavature di plastichetta ne vedi a pile e nel punto ove entra loccia l'attacco
i sedili non sono regolabili manco in altezza come non lo p il volante, ma su un'auto base del segmento base ci potrebbe starem se non che sulla micra trovi perfino il lombare....
beda bene che l'auto è nuova, 3,600Km percorsi, di cui 700 da me, mai incidentata, ok che sarà la versione base..mah....

Sulle gpunto non metto bocca sugl'interni, ma cosa posso dire è che la fiat ha voluto risparmiare 3 centesimi per ogni coppia di freni a tamburo cambiando segmento :| lo può vedere chiunque controllandone il colore e la marca (Ferit DON) e non è una bella azione già questa, ma come tipeto altro non posso dire :|

Sulla stilo ne avrei invece di cose da dire....l'ho guidata 10gg prima di ritare la nasona....
 
Gheroppa":1mwbyvyp ha detto:
AUHAUAHUA cascato propiomale :) ho una panda benzina modello credo base sotto la finestra

Gheroppa mio che dispiacere dirti che noi ne abbiamo una da 11.000 Km ed è PERFETTA.

Le cinture spesso si "doppiano" dentro il passante con un casino infame per risistemarle, foro di passaggio mal fatto/studiato/realizzato.

Mai successo!

Rumore dal quadro strumenti tipo trictricc trcci che non cessa manco a dargli colpetti, rumore anche da dietro mi pare a meta dello schienale posteriore ma potrebbe pure essere da dieto nel baule, rumorino tipo cigolio modulato continuo.

Nessuno di questi problemi è stato mai evidenziato.

interuttore spruzzo vetri che se non spingi la leva in modo esagitato in avanti al limite della rottura non spruzza.
se lasci il tergi a meta strada e spegni al rivvio non si rimette da solo il posizione di riposo, potrebbe essre normale ma dubito.

Avrà dei problemi...mai sentita una cosa così...

sedili anteriori duro come un becco che perfino la ragazza ha trovato scandalosi, forse col tempo si faranno bohhh.

Versione base base? Noi abbiamo preso la più "bella" ed ha interni molto comodi anche viaggiando per 300 Km (fatto più volte) certo non a livello di 147 ma Panda è una city-car

i fari anteriori sono mal assemblati, uno è "girato" troppo verso sinistra e l'altro troppo spostato sul lato esterno

Problema inesistente sulla nostra ho verificato proprio gli assemblaggi esterni e le tolleranze sono INVISIBILI, un allineamento dei lamierati e delle plastiche ineccepibile.

la leva del cambio fa schifio, sbavature di plastichetta ne vedi a pile e nel punto ove entra loccia l'attacco

Non sulla nostra.

i sedili non sono regolabili manco in altezza come non lo p il volante

Sulla nostra lo sono (come dicevo è la versione più accessoriata).

A questo punto devo concludere di essere io supermegafortunato dal momento che tutti si lamentano mentre io ho avuto ben due 147 ed una Panda che non scricchiolano e non hanno problemi di assemblaggio (qualcosa sulle 147 l'ho fatto risolvere in garanzia, ma cavolate che di sicuro non mi han tenuto sveglio la notte) ;) ;) ;)
 
OT @ Secco: più dio una volta ho letto riferimenti a tue disavventure con la nasona e sembri non farci troppo caso. Se non sono indiscreto, esiste un a disc. in merito? Se sì, metteresti un link?? Son troppo curioso.
 
Top