raccolta firme contro il numero chiuso all'università

alexandros2

Nuovo Alfista
29 Settembre 2006
1,729
0
36
Bari
www.skakkinostri.it
http://www.sitodellepetizioni.org/petit ... uso-allUni


Ragazziè una petizione per annullare il numero chiuso nelle diverse facoltà... nemmeno quest anno sono entrato ad Odonoiatria e mi fa molta rabbia,visto che sono di Bari e si sa cos'è successo da noi.. quindi vi ho proposto qst petizione,magari cn tutti gli iscritti sul forum,ci sarà qualcuno ke è contro il numero chiuso e vorrà firmare qst petizione.. grazie...
 
da una parte sono anche io contro il numero chiuso, soprattutto nelle università statali (vabbhè, io all'epoca non ebbi problemi perchè mi classificai tra i primi XX :asd) )

alla fine, uno paga un servizio e quindi deve averlo

tanto poi, alla fine del primo anno soprattutto (ma anche ai successivi) la selezione è naturale (chi abbandona e chi invece rimane molti anni comunque pagando quindi....)

ritengo che la selezione naturale avvenga poi anche nel successivo mondo del lavoro...indipendentemente dai numeri chiusi di certe attività...anzi credo che questi da una parte incentivino più a stare fuori che dentro
 
Più che del numero chiuso credo ci si debba inc@xxare dei criteri con cui quei pochi posti vengono assegnati (leggi figlio di...Amico di..Parente di...) nascondendosi dietro a dei test di facciata!

Non sono contro il numero chiuso, ma sono anche sostanzialmente d'accordo con secci, la selezione naturale avverrebbe lo stesso..
 
fratz147":3kjhladc ha detto:
Più che del numero chiuso credo ci si debba inc@xxare dei criteri con cui quei pochi posti vengono assegnati (leggi figlio di...Amico di..Parente di...) nascondendosi dietro a dei test di facciata!

ah beh, questa è la scoperta dell'acqua calda poi...ci si accorge ora che succedono certe cose nei concorsi pubblici? (e, nella fattispecie, tanto per creare un poco di confuzione in più, rifanno tutto, così chi è entrato senza spinte, poi rimane fuori )
 
secci":2p0tnrbd ha detto:
fratz147":2p0tnrbd ha detto:
Più che del numero chiuso credo ci si debba inc@xxare dei criteri con cui quei pochi posti vengono assegnati (leggi figlio di...Amico di..Parente di...) nascondendosi dietro a dei test di facciata!

ah beh, questa è la scoperta dell'acqua calda poi...ci si accorge ora che succedono certe cose nei concorsi pubblici? (e, nella fattispecie, tanto per creare un poco di confuzione in più, rifanno tutto, così chi è entrato senza spinte, poi rimane fuori )
No quale acqua calda, si sa benissimo che la meritocrazia in Italia non esiste!Ma da anni! :OK)
 
mah, leggendo i giornali leggo di "scandalo università" ... evidentemente i più non sapevano (o non volevan sapere) di questa "novità"
 
purtroppo sono due anni che studio e nn riesco ad entrare.. nn sembra giusto.. alla fine tu mi privi di realizzare un sogno ovvero fare il dentista....
così alla fine dopo 3 anni che ci provo se nn paso cambierei facoltà e mi ritroverei a studaire per una cosa che nn mi ispira tanto quanto odo ntoiatria..
 
alexandros2":fdkoqq3d ha detto:
purtroppo sono due anni che studio e nn riesco ad entrare.. nn sembra giusto.. alla fine tu mi privi di realizzare un sogno ..

SU questo concetto sono pienamente d'accordo. Però quanti di voi se potessero, sfrutterebbero le concoscenze? ;)
 
pyro":i7o1ouub ha detto:
alexandros2":i7o1ouub ha detto:
purtroppo sono due anni che studio e nn riesco ad entrare.. nn sembra giusto.. alla fine tu mi privi di realizzare un sogno ..

SU questo concetto sono pienamente d'accordo. Però quanti di voi se potessero, sfrutterebbero le concoscenze? ;)

attenzione però che certi tipi di "conoscenze" sono pericolose perchè non sono gratis, anzi costano molto, nel senso che costano (anche non in termini di soldi)... per un favore non basta mai contraccambiare una volta...è un giro che una volta entrati è difficile
 
secci":1lxcf3rx ha detto:
mah, leggendo i giornali leggo di "scandalo università" ... evidentemente i più non sapevano (o non volevan sapere) di questa "novità"
Forse per chi non è nel giro "universitario" sarà stato uno scandalo.. :ka)
In realtà mi pare più veritiero ciò che dici, cioè "non volevano sapere", perchè è talmente evidente in qualsiasi "campo" che bisogna proprio avere il salame sugli occhi per non accorgersene; purtroppo, e lo sottolineo, va così... :KO)

pyro":1lxcf3rx ha detto:
Però quanti di voi se potessero, sfrutterebbero le concoscenze?
Non credo sia una cosa di cui andar fieri, riuscire in qualcosa deve essere una MIA soddisfazione personale!

In ogni caso il tuo discorso può essere tradotto così: "lo fanno tutti, chi sono io il più ***** a non farlo?!"

Boh è un discorso molto ampio secondo me su cui discutere... :OK)
 
mah... non sono molto d'accordo sull'abolizione del numero chiuso. d'accordo per tutto quello che è successo, raccomandazioni e scandali vari. li la devono pagare! ma mica possono far entrare cani e porci nelle università! già ora c'è gente che riesce a entrare e non da manco un esame in un anno! le aule sono sovraffollate... e mi vengono a dire di eliminare il numero chiuso? no no!!!
 
secci":3o8pqkb2 ha detto:
attenzione però che certi tipi di "conoscenze" sono pericolose perchè non sono gratis, anzi costano molto, nel senso che costano (anche non in termini di soldi)... per un favore non basta mai contraccambiare una volta...è un giro che una volta entrati è difficile

Ma io parlo di un favore fatto in amicizia. Ovviamente se devo andare da Provenzano per entrare a odontoiatria rimango col mio bel diploma!

fratz147":3o8pqkb2 ha detto:
Non credo sia una cosa di cui andar fieri, riuscire in qualcosa deve essere una MIA soddisfazione personale!

Sono d'accordo ma è un discorso un pò moralista, non me ne volere!

In ogni caso il tuo discorso può essere tradotto così: "lo fanno tutti, chi sono io il più ***** a non farlo?!"

Questo lo stai dicendo tu!
Io ho semplicemente detto che se potessi usufruire di un aiuto non esiterei a farlo. Per esempio se il preside di una facoltà è un amico di famiglia perchè non dovrei sfruttare l'occasione.

In fondo non è certo grazie ad un test d'ingresso che si può valutare una persona!!
 
presta":1ykinuw0 ha detto:
mah... non sono molto d'accordo sull'abolizione del numero chiuso. d'accordo per tutto quello che è successo, raccomandazioni e scandali vari. li la devono pagare! ma mica possono far entrare cani e porci nelle università! già ora c'è gente che riesce a entrare e non da manco un esame in un anno! le aule sono sovraffollate... e mi vengono a dire di eliminare il numero chiuso? no no!!!

Altro che numero chiuso! Inasprire ancora di più il test di ingresso! Durante la mia freuquentazione dell'uni ho assistito al passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento e ho visto cose che neanche voi umani potete immaginare. Gli elementi studenteschi che si sono tirati su con queste laure triennali sono tizi che mai e po mai avrebbero pensato di iscriversi una volta! Tanto che è stato necessario istituire un corso di italiano scritto con propedeuticità per alcuni esami successivi! :?: :KO)
 
Felix7":jhwycrvx ha detto:
Altro che numero chiuso! Inasprire ancora di più il test di ingresso! Durante la mia freuquentazione dell'uni ho assistito al passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento e ho visto cose che neanche voi umani potete immaginare. Gli elementi studenteschi che si sono tirati su con queste laure triennali sono tizi che mai e po mai avrebbero pensato di iscriversi una volta! Tanto che è stato necessario istituire un corso di italiano scritto con propedeuticità per alcuni esami successivi! :?: :KO)

Il punto è: si studia di meno o si studia in modo diverso?
 
presta":6zvylowu ha detto:
ora c'è gente che riesce a entrare e non da manco un esame in un anno!

quelli, come i non frequentanti fanno utile per le università :ka)

ragazzi, consideriamo anche che c'è una spinta ad iscriversi all'università, perchè ormai da diverso tempo il mondo del lavoro non recepisce tutti quelli che escono dalla scuola :ka)
 
pyro":rbinffcq ha detto:
fratz147":rbinffcq ha detto:
Non credo sia una cosa di cui andar fieri, riuscire in qualcosa deve essere una MIA soddisfazione personale!

Sono d'accordo ma è un discorso un pò moralista, non me ne volere!
Certamente! ;)

pyro":rbinffcq ha detto:
fratz147":rbinffcq ha detto:
In ogni caso il tuo discorso può essere tradotto così: "lo fanno tutti, chi sono io il più ***** a non farlo?!"

Questo lo stai dicendo tu!
Io ho semplicemente detto che se potessi usufruire di un aiuto non esiterei a farlo. Per esempio se il preside di una facoltà è un amico di famiglia perchè non dovrei sfruttare l'occasione.
Si lo dico io, ma è stato puntualmente confermato:
TwiNSparK88":rbinffcq ha detto:
Io, avendo conoscenze e l'opportuinità me ne frego di un mio risultato personale...
Alla fin fine i vincenti sono i paraculi!
Sono i corretti a prenderlo sempre in
E la mia non è e non vuole essere una critica, solo credo che questo pensiero sia molto diffuso!
Poi conosco anche persone che pur avendo conoscenze molto in alto non ne hanno fatto uso, e secondo me è motivo di orgoglio! :OK)

pyro":rbinffcq ha detto:
In fondo non è certo grazie ad un test d'ingresso che si può valutare una persona!!
D'accordissimo, ma in qualche modo si dovrà fare una minima selezione! :OK) [/quote]
 
fratz147":1pzgkmvs ha detto:
E la mia non è e non vuole essere una critica, solo credo che questo pensiero sia molto diffuso!
Poi conosco anche persone che pur avendo conoscenze molto in alto non ne hanno fatto uso, e secondo me è motivo di orgoglio! :OK)

E' evidente che le persone che conosci hanno trovato un modo per riuscire ad arrivare dove volevano anche senza spintarelle... Buon per loro!
Ma il mondo del lavoro moderno è una giungla, bisogna solo pensare a se stessi, e a non fermarsi davanti a nulla
 
Anche io sono a favore del numero chiuso...
soprattutto perchè se una università ha le risorse(aule, computer,docenti..) per insegnare a 100 studenti non ha senso che faccia iscrivere più persone. Se ad esempio se ne iscrivono 200 il livello di servizio si abbassa. E' giusto che ci sia una selezione.

Dopo che vada tolto il marcio(raccomandati) dalle selezioni lo penso anche io.

Ma credo che per questo bisogna migliorare i metodi di selezione e renderli più limpidi ma NON ABOLIRLI.

Renato
 
io sono a favore del numero chiuso

l'università non è un diritto, è un plus che si paga (anche abbastanza caro) e a fronte del prezzo pagato voglio un servizio di livello adeguato: se gli studenti sono troppi al primo anno il servizio non potrà essere sufficientemente decente
 
Top