questioni su subwoofer e ampli

URUKHAI

Nuovo Alfista
31 Gennaio 2006
234
0
16
AGRIGENTO
eccomi di nuovo a rompere, scusate
allora.... sono andato sul sito della JL audio e , visto che dovrò comprare un 12w3v2 sono andato a rivedere le qualche informazione tanto per sfizio.
allora mi è sorto un dubbio: quale versione è la migliore, con doppia bobina a 2, 4 o 6 ohm?
nella tabella che c'è in fondo con le potenze di alimentazione da pericolo dopo i 500W, io che lo dovrò alimentare con un audiosystem F2.300 che fa i 500W su 4 ohm in mono faccio bene? questa potenza è troppa o troppo poca?
io inizialmente nella configurazione iniziale dell'impianto dopo varie disussioni nel forum avevo pensato all'F2.300 (2x150W rms a 4 ohm) per il kit AD600 e l'F2.500 (1x800W rms a 4 ohm) per il JL.
sbaglio a mettere questi modelli? tra F2.190, F2.300 e F2.500 qual'è migliore per il FA e uqlae per il sub?
P.S. per alimentare due ampli, oltre al condensatore, conviene cambiare batteria o inizialmente basta quella originale per poi cambiarla quando si esaurisce?
grazie ancora
 
URUKHAI":1eui9rws ha detto:
eccomi di nuovo a rompere, scusate
allora.... sono andato sul sito della JL audio e , visto che dovrò comprare un 12w3v2 sono andato a rivedere le qualche informazione tanto per sfizio.
allora mi è sorto un dubbio: quale versione è la migliore, con doppia bobina a 2, 4 o 6 ohm?
nella tabella che c'è in fondo con le potenze di alimentazione da pericolo dopo i 500W, io che lo dovrò alimentare con un audiosystem F2.300 che fa i 500W su 4 ohm in mono faccio bene? questa potenza è troppa o troppo poca?
io inizialmente nella configurazione iniziale dell'impianto dopo varie disussioni nel forum avevo pensato all'F2.300 (2x150W rms a 4 ohm) per il kit AD600 e l'F2.500 (1x800W rms a 4 ohm) per il JL.
sbaglio a mettere questi modelli? tra F2.190, F2.300 e F2.500 qual'è migliore per il FA e uqlae per il sub?
P.S. per alimentare due ampli, oltre al condensatore, conviene cambiare batteria o inizialmente basta quella originale per poi cambiarla quando si esaurisce?
grazie ancora

allora il sub ti conviene prendere doppia bobina da 2 ohm o doppio da 4...

poi per F.A. mi sembra eccessivo mettere per i w600 f2.300 penso che basti e avanzi l'f2.190....
stessa cosa per il jl f2.300 penso che sia + che sufficiente....cmq se vuoi monatare l'f2.500 ti conviene mettere 2 sub :OK)
 
per quanto riguarda la sezione sub o monti l'f2 300 oppure l'f2 500, meglio avere piuu potenza che meno ricordalo,,(anche per cambi futuri)
per la sezione fronte anteriore lf 190 va gia bene, l'f2 300 effettivamente è abbastanza sprecato perchè terresti il gain dell'ampli a 1/4,
te lo affermo perchè ho due f2 300 uno pe il Fa e uno per il sub, (ne sto vendendo uno!)marco
 
murox23":2vtee3n5 ha detto:
per quanto riguarda la sezione sub o monti l'f2 300 oppure l'f2 500, meglio avere piuu potenza che meno ricordalo,,(anche per cambi futuri)
per la sezione fronte anteriore lf 190 va gia bene, l'f2 300 effettivamente è abbastanza sprecato perchè terresti il gain dell'ampli a 1/4,
te lo affermo perchè ho due f2 300 uno pe il Fa e uno per il sub, (ne sto vendendo uno!)marco

ma che stiamo scherzando??? L'F2-500 su quel sub....,è già eccessivo il "300",ok sovrapilotarlo......ma con quella potenza lo bruciamo letteralmente....

per l'anteriore serve necessariamente il "300".....altrimenti avresti predominanza del sub e basta...



ancora non riesco a capacitarmi perchè tutti vogliano 10.000 watt sul sub...e non si preoccupino dell'anteriore....che è la parte fondamentale dell'impianto....
 
rapidello, il 300 sul FA non lo usi, cazzarola ho i w600 e i ct250 ed il 300 a pilotarlo è come non usarlo devo tenere gain a un quarto . e poi mi vieni a dire che è necessario dai.... :cool:
 
il 300 per il sub non è eccessivo.
il mio discirso è semplicissimo, se lui prende l'f2 500 una volta che poi cambierà il sub , non dovrà poi sostituire anche l'ampli.
anche perchè ogni volta che una persona cambia il sub lo fa perchè non gli è piu sufficiente quello che ha....quindi...
meglio risparmiarli i soldi durante la vita no?! (se si pensa che un giorno si faranno degli upgrade)
 
se cambia impianto...cambia acnhe ampli!!!! questi specie di rattoppi non hanno senso....

l'f2-300 eccessivo per i w600??? ma se usavo uno steg 220.2 con dei W600 a 2 ohm...e quindi davo 400 watt a woofer.....senza nessun problema

mi sà che hai fatto una ciofeche di insonorizzazione se non tengono quella potenza....


e poi ricordiamoci l'equilibri timbrico...... il fronte anteriore per essere equiolibrato col sub.....dovrebbe avere almeno il doppio/triplo della potenza.....
 
per l'insonorizzazione non posso che darti ragione, ma tra insonorizzare bene e il fatto che il gain è a 1/4 ce ne passa!
 
tanto meglio se il gain è al minimo, che vuole dire alzare a canna tutto?

se il gain è basso non si avranno fruscii e il finale lavorerà sempre senza stress pilotando al meglio gli altoparlanti e senza mai mandarli in crisi...

il mio unstallatore su un 2 vie composto da res 180fco e t-detector usa uno zapco studio 500.. ovvero 250w rms per canale di uno zapco tra l'altro!
 
rapidello ma ke dici il FA deve essere il triplo del sub?
ho un sub da 600 watt rms vuoi dire che devo avere un FA da 1800 watt rms?
che ci metto 2 casse da stadio davanti?
 
packard":qt905eci ha detto:
rapidello ma ke dici il FA deve essere il triplo del sub?
ho un sub da 600 watt rms vuoi dire che devo avere un FA da 1800 watt rms?
che ci metto 2 casse da stadio davanti?

il discorso di rapy era riefrito ad coloro che sovraccaricano i sub ed rendo poveri i F.a. po in fase di ascolto il woofer ant neanche lo si può ascoltare, io purtroppo non ho mai ascoltato i w600 ma penso avendo un ottima insonorizzazione ci vorrano i suoi 150w
 
ragazzi ma parlate di watt come di noccioline.... a volte mi fate paura... :p

può essere che ho sbagliato io a fare i conti ma io al momento attuale sto dando 100WRMS ai woofer e 50WRMS ai tw sempre su 4Ohm.. e mi sembrano già tantissimi, pure troppi per un 2 vie + sub.

Boh... In cosa sbaglio nella mia concezione di impianto???
 
rapidello e maurovoice io dico solo che tenere il gain a un filo vuol dire si ottenere una qualità maggiore ma vuol dire anche effettuare una spesa per un oggetto (vedi lo zapco che hai citato) del quale non sfrutti assolutamente tutta la sua "potenza".
quindi che senso ha spendere 200 o 300 euro in piu per avere una cosa utilizzata per un quarto del suo reale potenziale??
NON dico che bisogna tenere il gain dell'ampli a fondo scala ma avere un compromesso tra qualità e sfruttamento dell'ampli stesso. quindi credo che iil gain settato a metà o tre quarti sia una soluzione buona dal punto di vista sfruttamento e buona rispetto al livello qualitativo.
Allora secondo il ragionamento che avete fatto potrei comperarmi un bel 310.2 per pilotarmi il FA! e tutto di guadagnato! (si a parte i soldi!)

per quanto riguarda il sub ho detto che andrebbe acquistare un f2 300 o addirittura f2 500 perchè purtroppo bisogna tenere conto che la maggior parte delle persone che montano un sub, dopo qualche tempo richiedono di bassi piu profondi e con piu pressione, quindi alla fine andrebbero a rivendersi il loro amplificatore per prenderne uno di maggior potenza e quindi spendenso ancora piu soldi!

e poi rapidello se dici che è meglio tenere il gain a un livello basso per il FA allora la stessa cosa vale per il sub in questione, vorrà dire che terrà il gain a un livello inferiore! Tutto qui!

Non mi sembra di aver detto nessuna boiata! se poi ragioniamo senza la variabile prezzi bhè, allora potrei pilotarmi ogni canale del FA con un bel zapco 1100.1....ma questa ovviamente è una battuta! :color)

:OK)
 
murox23":3rqcl131 ha detto:
rapidello e maurovoice io dico solo che tenere il gain a un filo vuol dire si ottenere una qualità maggiore ma vuol dire anche effettuare una spesa per un oggetto (vedi lo zapco che hai citato) del quale non sfrutti assolutamente tutta la sua "potenza".
quindi che senso ha spendere 200 o 300 euro in piu per avere una cosa utilizzata per un quarto del suo reale potenziale??
NON dico che bisogna tenere il gain dell'ampli a fondo scala ma avere un compromesso tra qualità e sfruttamento dell'ampli stesso. quindi credo che iil gain settato a metà o tre quarti sia una soluzione buona dal punto di vista sfruttamento e buona rispetto al livello qualitativo.
Allora secondo il ragionamento che avete fatto potrei comperarmi un bel 310.2 per pilotarmi il FA! e tutto di guadagnato! (si a parte i soldi!)

per quanto riguarda il sub ho detto che andrebbe acquistare un f2 300 o addirittura f2 500 perchè purtroppo bisogna tenere conto che la maggior parte delle persone che montano un sub, dopo qualche tempo richiedono di bassi piu profondi e con piu pressione, quindi alla fine andrebbero a rivendersi il loro amplificatore per prenderne uno di maggior potenza e quindi spendenso ancora piu soldi!

e poi rapidello se dici che è meglio tenere il gain a un livello basso per il FA allora la stessa cosa vale per il sub in questione, vorrà dire che terrà il gain a un livello inferiore! Tutto qui!

Non mi sembra di aver detto nessuna boiata! se poi ragioniamo senza la variabile prezzi bhè, allora potrei pilotarmi ogni canale del FA con un bel zapco 1100.1....ma questa ovviamente è una battuta! :color)

:OK)
 
murox23":19jlowse ha detto:
rapidello e maurovoice io dico solo che tenere il gain a un filo vuol dire si ottenere una qualità maggiore ma vuol dire anche effettuare una spesa per un oggetto (vedi lo zapco che hai citato) del quale non sfrutti assolutamente tutta la sua "potenza".
quindi che senso ha spendere 200 o 300 euro in piu per avere una cosa utilizzata per un quarto del suo reale potenziale??
NON dico che bisogna tenere il gain dell'ampli a fondo scala ma avere un compromesso tra qualità e sfruttamento dell'ampli stesso. quindi credo che iil gain settato a metà o tre quarti sia una soluzione buona dal punto di vista sfruttamento e buona rispetto al livello qualitativo.
Allora secondo il ragionamento che avete fatto potrei comperarmi un bel 310.2 per pilotarmi il FA! e tutto di guadagnato! (si a parte i soldi!)

per quanto riguarda il sub ho detto che andrebbe acquistare un f2 300 o addirittura f2 500 perchè purtroppo bisogna tenere conto che la maggior parte delle persone che montano un sub, dopo qualche tempo richiedono di bassi piu profondi e con piu pressione, quindi alla fine andrebbero a rivendersi il loro amplificatore per prenderne uno di maggior potenza e quindi spendenso ancora piu soldi!

e poi rapidello se dici che è meglio tenere il gain a un livello basso per il FA allora la stessa cosa vale per il sub in questione, vorrà dire che terrà il gain a un livello inferiore! Tutto qui!

Non mi sembra di aver detto nessuna boiata! se poi ragioniamo senza la variabile prezzi bhè, allora potrei pilotarmi ogni canale del FA con un bel zapco 1100.1....ma questa ovviamente è una battuta! :color)

:OK)

Magari un 4KW :D :D
 
packard":2qfpnqvb ha detto:
rapidello ma ke dici il FA deve essere il triplo del sub?
ho un sub da 600 watt rms vuoi dire che devo avere un FA da 1800 watt rms?
che ci metto 2 casse da stadio davanti?

se volessi fare un impianto giusto si....

per esempio io ho un sub da circa 500 watt.....e il fronte anteriore con circa 1000.....
non vedo nulla di strano
 
rapidello":2jofwd25 ha detto:
packard":2jofwd25 ha detto:
rapidello ma ke dici il FA deve essere il triplo del sub?
ho un sub da 600 watt rms vuoi dire che devo avere un FA da 1800 watt rms?
che ci metto 2 casse da stadio davanti?

se volessi fare un impianto giusto si....

per esempio io ho un sub da circa 500 watt.....e il fronte anteriore con circa 1000.....
non vedo nulla di strano

tu non conti :asd)

cmq hai 400w ogni sub :D
 
Top