Xanto.net
Nuovo Alfista
- 22 Giugno 2004
- 13,657
- 0
- 36
- 51
- Auto
- Alfa Romeo 147 GTA
no. non siete stati attenti :asd) :asd)
mai che ti venisse in mente che magari ci sono stati COSTRETTI e magari perchè pesa qui 200/300kg in più di tutte le altre...
no anche perchè sennò mi chiedo come mai non montino lo STESSO impianto frenante anche su TUTTE le altre versioni, come tu dovresti sapere....
ps: quella che hai ordinato tu, c'ha le normalissime pinze flottanti... oooo povero
anche qui...magari che è l'impianto frenante surdimensionato (la 159 è come se viaggiasse sempre a pieno carico... in pratica quando la serie 3 viaggia con 4 persone e bagagli pesa come la 159 a vuoto :asd) )
e poi ovviamente tralasci che nel test delle 10 frenate consecutive, si equivalgono
poi tralasciamo il fatto che la 159 aveva le Goodyear F1 e la Serie 3 le Pirelli Euforia runflat...
vabbè sorvoliamo
e cmq il vero difetto della 320 è la frenata sui fondi differenziati
cos'è adesso diventa importante nella prova UNICAMENTE il 0/160 oooooo
il famosisssimo 0-160... ovviamente perchè è l'UNICO dato a favore....
domanda perchè hai tralasciato TUTTI gli altri dati..chessò accelerazione, 400m, 1km da fermo, riprese etc etc....
63/37 contro un quasi perfetto 51/49 (e te penza, senza neppure usare il transaxle :sarcastic) :sarcastic) )
fa meglio?!?!... a me sembra che faccia UGUALE!
e poi dove le hai lette ste misure visto che nella realtà della prova sono:
159: 225/50/R17 94W
320: 225/45/R17 91V
guarda che la spalla in una misura così vicina non è fondamentalissima e la spalla più alta è dovuta al maggior indice di carico da sopportare visto il peso... e soprattuto nonostante la spalla più alta la 159 è risultata più SCOMODA della 320
1) risultano equivalenti, tutte e due passano a 104km/h e fanno 1.00g netto contro 0,99, anche qui quello che si dice è che la 159 è più SICURA in quanto appunto trazione anteriore è più "instintiva" come tutte le trazioni anteriori... mentre per la serie 3 io non ho letto da nessuna parte che si schianta contro i muri, in realtà la frase esatta, riporto direttamente da 4R:
poi... o ma che strano... sta' 320 ha le stesse prestazioni di una 159 2.4 e alla voce comfort, dicono testualmente "la 320, con le ruote da 17 e senza assetto sportivo, è la PIU' CONFORTEVOLE del gruppo
certo che non ti smetisci mai... ti ho già spiegato che il maggior peso è dato dal tipo di acciai, soprattutto dai VETRI e da tutti i pannelli fonoassorbenti e dalle cazzatine per il comfort...
il peso con la sicurezza passiva CENTRA UNA MAZZA!!!
ma quando lo capirai che il PESO nella sicurezza passiva e anche in quella ATTIVA è il NEMICO PIU' GRANDE! :sarcastic) :sarcastic)
dai c'arrivano anche i bambini con i principi di fisica delle elementari che più massa più energia da dissipare
l'unica cosa incontestabile in sto' delirio...
ma ti rendi conto che per andare UGUALE... han dovuto confrontare la versione superiore da 200cv...
che se mettevano la versione equivalente di motore, arrivava dietro la IS
cacchio lo vedono pure i bambini
e finiscila con sta storia del prezzo...
ti abbiamo già spiegato che il prezzo è un dato che serve per fare i confronti davanti al potere d'aquisto dei potenziali clienti..
e nulla c'entra con i confronti tecnici..
ma questo lo sappiamo storicamente, che non lo capirai mai
uffffff
Gavi":3gdt8sbj ha detto:Non si tratta di focalizzarsi su un aspetto per nasconderne un'altro.
La serie 3 a parità di cavalli è più prestazionale, però, a parità di prezzo, o quasi, la 159 è avanti in:
1) tutti i tipi di prove di frenata, compresa la resisitenza freni, grazie ai freni con pinze fisse a 4 pistoncini, che sono una novità assoluta sulle berline di segmento D e anche E. Generalmente in questi segmenti le berline montano tutte semplici impianti a pinze flottanti con un unico pistoncino.
mai che ti venisse in mente che magari ci sono stati COSTRETTI e magari perchè pesa qui 200/300kg in più di tutte le altre...
no anche perchè sennò mi chiedo come mai non montino lo STESSO impianto frenante anche su TUTTE le altre versioni, come tu dovresti sapere....
ps: quella che hai ordinato tu, c'ha le normalissime pinze flottanti... oooo povero
veramente a pieno a carico a caldo è l'UNICA situazione dove la serie 3 si riavvicina con i metri... mentre è a freddo e minimo carico che la 159 fa quasi 3 metri in meno della serie 3...2) la 159 fa meglio nelle prove a max. carico, l'auto continua ad essere sicura anche se viaggia a pieno carico,
anche qui...magari che è l'impianto frenante surdimensionato (la 159 è come se viaggiasse sempre a pieno carico... in pratica quando la serie 3 viaggia con 4 persone e bagagli pesa come la 159 a vuoto :asd) )
e poi ovviamente tralasci che nel test delle 10 frenate consecutive, si equivalgono
poi tralasciamo il fatto che la 159 aveva le Goodyear F1 e la Serie 3 le Pirelli Euforia runflat...
vabbè sorvoliamo
e cmq il vero difetto della 320 è la frenata sui fondi differenziati
forse perchè è un 2.4 contro gli altri 2.0 e quella con più cavalli...3) primeggia in accelerazione sullo 0-160.
cos'è adesso diventa importante nella prova UNICAMENTE il 0/160 oooooo
il famosisssimo 0-160... ovviamente perchè è l'UNICO dato a favore....
domanda perchè hai tralasciato TUTTI gli altri dati..chessò accelerazione, 400m, 1km da fermo, riprese etc etc....
veramente io ho letto che si equivalgono (con la serie 3) e quello che cambia è il "comportamento" e il tipo di dinamismo (ovvio visto l'impostazione meccanica e la distribuzione dei pesi4) primeggia in tenuta di strada
63/37 contro un quasi perfetto 51/49 (e te penza, senza neppure usare il transaxle :sarcastic) :sarcastic) )
5) va anche un pelino meglio in stabilità,non richiede correzioni di sortas con lo sterzo per superare la prova di stabilità,
E queste due ultime prove le esegue con gomme della stessa larghezza di quelle della serie 3 ma con spalla più alta. Il che per la 159 che pesa 2 quintali in più della serie 3 vorrà dire qualcosa.
Ricordiamoci che la 159 ha le 235 come gomme con spalla/45. Infatti, i cerchi da 17" sono di serie sulla 159 mentre diventano optional sulla serie 3.
Insomma, la 159 in dinamica fa meglio della serie 3 nonostante i 2 quintali in più e le gomme con spalla più alta.
Significa che telaio, sospensioni e ammortizzatori lavorano alla perfezione.
fa meglio?!?!... a me sembra che faccia UGUALE!
e poi dove le hai lette ste misure visto che nella realtà della prova sono:
159: 225/50/R17 94W
320: 225/45/R17 91V
guarda che la spalla in una misura così vicina non è fondamentalissima e la spalla più alta è dovuta al maggior indice di carico da sopportare visto il peso... e soprattuto nonostante la spalla più alta la 159 è risultata più SCOMODA della 320
1) risultano equivalenti, tutte e due passano a 104km/h e fanno 1.00g netto contro 0,99, anche qui quello che si dice è che la 159 è più SICURA in quanto appunto trazione anteriore è più "instintiva" come tutte le trazioni anteriori... mentre per la serie 3 io non ho letto da nessuna parte che si schianta contro i muri, in realtà la frase esatta, riporto direttamente da 4R:
Vivace quando serve, ma assolutamente sicura, il comportamento della 159.Più sportiva la 320. Sempre sotto il controllo dell'elettronica la IS200
poi... o ma che strano... sta' 320 ha le stesse prestazioni di una 159 2.4 e alla voce comfort, dicono testualmente "la 320, con le ruote da 17 e senza assetto sportivo, è la PIU' CONFORTEVOLE del gruppo
Peserà anche di più per ragioni soprattutto di sicurezza passiva, ma la 159 per me ha più contenuti e più sostanza di una serie 3.
certo che non ti smetisci mai... ti ho già spiegato che il maggior peso è dato dal tipo di acciai, soprattutto dai VETRI e da tutti i pannelli fonoassorbenti e dalle cazzatine per il comfort...
il peso con la sicurezza passiva CENTRA UNA MAZZA!!!
ma quando lo capirai che il PESO nella sicurezza passiva e anche in quella ATTIVA è il NEMICO PIU' GRANDE! :sarcastic) :sarcastic)
dai c'arrivano anche i bambini con i principi di fisica delle elementari che più massa più energia da dissipare
Non parlo della linea perchè il discorso è personale, pero..............
basta dare un'occhiata.[/b]
l'unica cosa incontestabile in sto' delirio...
ma ti rendi conto che per andare UGUALE... han dovuto confrontare la versione superiore da 200cv...
che se mettevano la versione equivalente di motore, arrivava dietro la IS
cacchio lo vedono pure i bambini
e finiscila con sta storia del prezzo...
ti abbiamo già spiegato che il prezzo è un dato che serve per fare i confronti davanti al potere d'aquisto dei potenziali clienti..
e nulla c'entra con i confronti tecnici..
ma questo lo sappiamo storicamente, che non lo capirai mai
uffffff