Quanto dura la turbina?

alfa1981

Nuovo Alfista
13 Aprile 2007
2,519
0
36
Crotone - KR
Ma quanto dura la turbina di una 147 1.9 jtd 115 cv?
Ho paura di romperla, mio cognato l'altro giorno con la sua golf 1.9 tdi l'ha rotta a 90 mila km e ha speso 1200 euro... :?: :?:
 
alfa1981":16ftxxb6 ha detto:
Ma quanto dura la turbina di una 147 1.9 jtd 115 cv?
Ho paura di romperla, mio cognato l'altro giorno con la sua golf 1.9 tdi l'ha rotta a 90 mila km e ha speso 1200 euro... :?: :?:

Insieme alla frizione, penso che la durata della turbina sia la cosa più soggettiva che c'è nella 147. ;)
 
alfa1981":1sbuc5po ha detto:
Intorno a che prezzi si aggira la sostituzione della turbina???

dipende, se la revisioni, se ne compri una nuova o revisionata originale o una nuova dal costruttore della medesima..
 
Poco tempo fa parlavome della stessa cosa. Mamma alfa sugerisce di fare la revisione della turbina a 100 000 km,ma son rari quelli che la fanno,perche ci ballano le 280-330 euro,ma poi se la turbina si rompe son 1000 e piu euro di danno,quindi a chi vuole dormire sogni tranquilli puo fare la retiffica!
 
Irvine156":c4inz5d7 ha detto:
Poco tempo fa parlavome della stessa cosa. Mamma alfa sugerisce di fare la revisione della turbina a 100 000 km,ma son rari quelli che la fanno,perche ci ballano le 280-330 euro,ma poi se la turbina si rompe son 1000 e piu euro di danno,quindi a chi vuole dormire sogni tranquilli puo fare la retiffica!

Dove hai letto che sarebbe da revisionarla a 100 k km ?
 
Ma quanto dura la turbina di una 147 1.9 jtd 115 cv?
Ho paura di romperla, mio cognato l'altro giorno con la sua golf 1.9 tdi l'ha rotta a 90 mila km e ha speso 1200 euro...



Ti sei risposto da solo..stai pure tranquillo..tuo cognato ha una golf..e le crucche di meccanica fanno :cesso) ...basta una ottima manutenzione e assolutamente niente tirate a freddo..
 
alfa1981":impk83dh ha detto:
yugs":impk83dh ha detto:
alfa1981":impk83dh ha detto:
Intorno a che prezzi si aggira la sostituzione della turbina???

dipende, se la revisioni, se ne compri una nuova o revisionata originale o una nuova dal costruttore della medesima..

una nuova originale.
Vorrei capire a che tipo di spesa si potrebbe andar difronte


ciao, questo è il prezzo del nuovo se lo ordini in alfa:
46786078 - TURBOCOMPRESSORE
Disponibilità: - Prodotto ordinabile

Famiglia: AC28 - TURBO COMPRESSORE
Macro famiglia: A
Codice sconto: Y
Quantità minima per confezione: 1
Unità di misura: Num
Peso grammi: 5500
Prezzo di listino(1): 1.493,84 EUR
Prezzo ivato: 1.792,61 EUR

questo invece il prezzo del rigenerato, sempre in alfa:
71785250 - TURBOCOMPRESS.RICON
Disponibilità: - Prodotto ordinabile
Famiglia: AC1E - TURBO COMPRESSORE RICONDIZIONATO
Macro famiglia: 7
Codice sconto: M
Quantità minima per confezione: 1
Unità di misura: Num
Peso grammi: 5580
Prezzo di listino(1): 588,66 EUR
Prezzo ivato: 706,39 EUR

poi, ovviamente, esiste la possibilità di trovare la stessa turbina direttamente dal produttore (garrett), esistono gli sfasci ecc.
ciao ciao :OK) :OK)

P.S. questi prezzi si riferiscono alla 147 che hai in firma, quindi con il motore jtd 115cv e sono aggiornati al listino del giugno 2009
 
PEPPRICH":43zgsbq5 ha detto:
Ma quanto dura la turbina di una 147 1.9 jtd 115 cv?
Ho paura di romperla, mio cognato l'altro giorno con la sua golf 1.9 tdi l'ha rotta a 90 mila km e ha speso 1200 euro...



Ti sei risposto da solo..stai pure tranquillo..tuo cognato ha una golf..e le crucche di meccanica fanno :cesso) ...basta una ottima manutenzione e assolutamente niente tirate a freddo..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: un'affermazione argomentata e fondata direi :) un turbo puo durare moltissimi km ma si devono adottare come abitudine precauzioni fondamentali :

1) l'olio è fondamentale per una corretta lubrificazione quindi si a prodotti sintetici
2) mai tirare a freddo e non basarsi sulla temperatura acqua per capire quando scannare la macchina ... quando l'acqua è in temperatura l'olio non è assolutamente detto che lo sia
3) fondamentale il cool down
4) inevitabilmente entra in gioco lo stile di guida di ogni persona .....
 
un'affermazione argomentata e fondata direi un turbo puo durare moltissimi km ma si devono adottare come abitudine precauzioni fondamentali :



Mito non sei daccord :sgrat) o?
 
Q2_BlackDevil_88":1q1t4bms ha detto:
Irvine156":1q1t4bms ha detto:
Poco tempo fa parlavome della stessa cosa. Mamma alfa sugerisce di fare la revisione della turbina a 100 000 km,ma son rari quelli che la fanno,perche ci ballano le 280-330 euro,ma poi se la turbina si rompe son 1000 e piu euro di danno,quindi a chi vuole dormire sogni tranquilli puo fare la retiffica!

Dove hai letto che sarebbe da revisionarla a 100 k km ?
¨nell "catalogo" per officine autorizate Alfa romeo!
 
Irvine156":216d2k8n ha detto:
Q2_BlackDevil_88":216d2k8n ha detto:
Irvine156":216d2k8n ha detto:
Poco tempo fa parlavome della stessa cosa. Mamma alfa sugerisce di fare la revisione della turbina a 100 000 km,ma son rari quelli che la fanno,perche ci ballano le 280-330 euro,ma poi se la turbina si rompe son 1000 e piu euro di danno,quindi a chi vuole dormire sogni tranquilli puo fare la retiffica!

Dove hai letto che sarebbe da revisionarla a 100 k km ?
¨nell "catalogo" per officine autorizate Alfa romeo!
Potresti spiegarti meglio ?? Parli del manuale d'officina ? Perche sennà sarebbe interessante sapere quando è il caso di fare la manutenzione straordinaria sulla nostra macchina, dove magari le officine autorizzate non la fanno!!
 
Mio fratello ha la jtd 115cv con 250.000km ed ha ancora la turbina originale,io con la mia JTDm 120cv sto a 200.000km ed ancora la turbina originale anche se l'auto da almeno 20.000km ha cominciato a mangiare olio ma roba pochissima ma non sò se dipende dalla turbina che comincia a usurarsi o il motore.Comunque conosco persone che cazzeggiando cazzeggiando sempre a tirare da appena accesa fino a quando non arrivano al punto d'interesse gli si è rotta a 70.000km con la JTD 16V
 
Q2_BlackDevil_88":jnbefb1n ha detto:
Potresti spiegarti meglio ?? Parli del manuale d'officina ? Perche sennà sarebbe interessante sapere quando è il caso di fare la manutenzione straordinaria sulla nostra macchina, dove magari le officine autorizzate non la fanno!!
"Office book" o manuale d'officina, la notizia l'ho apresa da un ragazzo dell forum alfisti.hr,lo stesso e anche sponsor e conce uficiale Alfaromeo.
 
PEPPRICH":27d8s9s2 ha detto:
Ma quanto dura la turbina di una 147 1.9 jtd 115 cv?
Ho paura di romperla, mio cognato l'altro giorno con la sua golf 1.9 tdi l'ha rotta a 90 mila km e ha speso 1200 euro...



Ti sei risposto da solo..stai pure tranquillo..tuo cognato ha una golf..e le crucche di meccanica fanno :cesso) ...basta una ottima manutenzione e assolutamente niente tirate a freddo..

Infatti è un difetto delle golf 1.9 TDI 105 cv, meno male che ho la mia 147 :clap) :clap)
 
se ben tenuto un turbo non vedo perche non possa fare 200 mila km .... ci vuole un po di attenzione a non tirare MAI a freddo, a fare SEMPRE il cooldown dopo una tirata e a mettere possibilmente olii full synt ....

Tipico sintomo PRE cedimento del turbo è un consumo di olio in aumento ....
 
la turbina in teoria e' la parte che meno si usura di un motore, in quanto gira senza attrito in un "bagno" (circolo) d'olio.
Ovvio che alle accensioni e agli spegnimento un filino di consumo c'e', ma se l'olio usato e' di buona qualita', praticamente e' nullo.
Piuttosto come detto qui e' FONDAMENTALE una corretta procedura di warmup e cool down della turbina. Una volta in temperatura, si e' a posto...
State sereni, non pigiate troppo il piede ad olio freddo (non e' questione di giri.. meglio un 3000 giri con un filo di gas che spalancare a 1700 rpm.. per la turbina..e non solo..) ma sopratutto cool down quando ci si ferma dopo un tragitto nel quale si e' usata la turbina a lungo, e la turbina vivra' serena anche quanto un motore... :)
Se poi ad ogni cambio d'olio si usano prima quei prodotti per la pulizia del circuito di lubrificazione, le bronzine ringraziano :nod)
 
Top