Io posso dire la mia, di chi ha guidato diverse 147 in varie condizioni di assetto (normale, sportivo o confort) e varie gommature (mi pare mi manchino solo i 18).
Intanto cominciamo a dire che la vettura non è che "tenga di meno"......
Se vogliam prendere la guida da neopatentato, con vettura che deve avvertirti anni luce prima di partire quel che sta facendo, andremo serenamente con delle gomme da 15 di spalla discreta e sospensioni "normali".... ci avvertirà eccome del fatto che sta partendo, sentiremo anche lo scarrocciare della spalla alta, non avremo la reattività di un assetto + rigido e legnoso, ma quando vedremo la percorrenza in curva vedremo che i 70 orari che segna lo strumento sono in realtà di meno e quindi una "che ti senti in mano" vettura coi 17 e l'assetto la curva la fa + veloce.
Sulle confort, qualsiasi gommatura abbiano, dico solo che per me fanno schifo, per me che al di là di "quanto veloce faccio la curva" voglio sentire che cazzen fa la macchina..... e con le confort in special modo dietro io questa certezza non ce l'ho mai avuta. Essì che son pignolo.
E' chiaro che comunque già la gommatura + "spinta" da meno anticipo di quando parta..... si deve essere un po' + attenti... l'assetto Alfa originale è un tantinello legnoso, perdi di confort, ma acquisti in "comunicativa". Certo richiede un po' di malizia, ma la sensazione di andare, capire come va e cosa fa l'auto, per me ripaga abbondantemente della relativa maggior attenzione rispetto a una conformazione decisamente meno reattiva e performante.
Son esigenze..... di numeri ne ho fatti pure con dei cerchi da 15, con tanto di pattane, assetto ordinario vecchio tipo, stridio di gomme sui curvoni autostradali, remando non poco. Se gli stessi numeri li voglio fare con la mia, non avrò stridio, non avrò da remare chissà che, certo è + nervosa......