Quanto è pericoloso l'assetto sul bagnato ?

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Premetto ho ancora fresca l'esperienza dell'incidente che ho avuto ad aprile, tuttavia questo assetto mi convince sempre meno sia per il basso confort che appunto per la bassa aderenza sul bagnato. Tuttavia vorrei sapere di preciso, quanto è effettivamente la perdita di aderenza ? Se affronto una curva a 70/80kmh (dove permesso ) rischio di ritrovarmi di nuovo in un fosso oppure posso stare relativamente tranquillo ( ci tengo a precisare che la volta dell'incidente in mezzo alla strada era franato un bel pò di fango e quindi ero in una situazione limite in cui penso anche non avere l'assetto non avrebbe inciso poi tanto). Avete delle tabelle dei valori dei dati che dimostrino effettivamente che il rischio di acquaplaning con l'assetto è maggiore ?
:grazie)
 
assolutamente non penso ci sia una incidenza di maggior perdita di aderenza con e senza assetto anzi. In teoria l'assetto dovrebbe migliorare la cosa certo la cosa che bisogna calcolare è sia l'assetto che le GOMME. Io con assetto e gomme eccellenti non ho mai avuto problemi sul bagnato. Anzi mi trovo meglio con l'assetto che senza, la macchina la controllo meglio.
 
Thekid":1qtec8qq ha detto:
assolutamente non penso ci sia una incidenza di maggior perdita di aderenza con e senza assetto anzi. In teoria l'assetto dovrebbe migliorare la cosa certo la cosa che bisogna calcolare è sia l'assetto che le GOMME. Io con assetto e gomme eccellenti non ho mai avuto problemi sul bagnato. Anzi mi trovo meglio con l'assetto che senza, la macchina la controllo meglio.
Adesso arriva Tekno e ti bastona! :member)
A parte gli scherzi in alcune discussioni è emerso che un'assetto più rigido porta a reazioni più secche e imprevedibili su fondi ad aderenza ridotta.
 
è una domanda che può avere mille risposte, o nessuna.

cosa intendi con "assetto"?
o, meglio, in cosa il tuo "assetto" è cambiato rispetto a quello di fabbrica?
cosa intendi con "perdita di aderenza"?
e come la misureresti?

le automobili moderne escono di fabbrica con una configurazione che è sicuramente frutto di molti compromessi tra molti fattori (prestazioni, sicurezza, agilità, ma anche costi, affidabilità, comfort).

modificando i parametri di fabbrica ovviamente ci si sposta dalla configurazione deliberata dalla Casa per arrivare ad un diverso compromesso che (inevitabilmente) peggiorerà alcuni parametri e (forse) ne migliorerà altri.

basta ascoltare la telecronaca di un gp di formula uno per sentirsi dire che col bagnato si ammorbidiscono le sospensioni: questo dovrebbe essere sufficiente per dedurre che, irrigidendo e frenando le sospensioni (perchè questo è "fare l'assetto", che siano solo molle o anche ammo) si va nella direzione opposta a quella di chi cerca la massima tenuta su fondi meno aderenti.

un altro aspetto da non trascurare è che, visto che noialtri non siamo piloti professionisti, non necessariamente una macchina che dà l'impressione di "tenere di più" abbia effettivamente una tenuta di strada migliore: magari semplicemente allontana pericolosamente il punto in cui ci avverte che il limite è vicino.
una macchina che può fare una certa curva a 120 all'ora e a 100 ci trasmette la sensazione di essere in crisi è più sicura di una che la può fare a 110 ma a 109 dà l'impressione di essere ancora incollata a terra.
eppure noi penseremo "che figata, posso fare la stessa curva 9 km più veloce" :ka)
 
Si capisco, forse sono stato un pò generico, comunque ho le molle eibach pro kit abbinate a dei ritarati. La mia paura è propio quella della perdita secca e improvvisa di adernza senza preavvisi. Quindi mi pare di capire che più che una reale perdita di aderenza ( che comunque in parte c'è ) quello che realmente èpericoloso è il fatto che la macchina non ti avvisa che sei vicino al limite, giusto ? Però ammettendo una guida normale tranquilla senza strappazzamenti o curve al limite, c'è comunque un maggior rischio sul bagnato o posso stare relativamente tranquillo ?
 
al140":cayxuhw3 ha detto:
ammettendo una guida normale tranquilla senza strappazzamenti o curve al limite, c'è comunque un maggior rischio sul bagnato o posso stare relativamente tranquillo ?

La tua domanda è lecita; la risposta è... che purtroppo non lo puoi sapere.

Ottenere questa informazione richiederebbe che tu affidassi la tua vettura ad un esperto (un pilota o un collaudatore professionista) il quale andrebbe a compiere determinate manovre, ben precise, e sulla scorta della sua sensibilità sarebbe in grado di risponderti in termini oggettivi. Ti saprebbe cioè dire distintamente per asciutto e bagnato se e come il tuo attuale setup sia in grado di avvisarti all'approssimarsi del limite, con quanto preavviso, quali reazioni tendenziali ti potresti aspettare (sottosterzo, sovrasterzo, comportamento neutro), con quale linearità di risposta, e se e quanto sia autostabilizzante.
E questi dettagli sono solo una piccola parte di quelli che vengono valutati e messi a punto in fase di definizione da parte dei collaudatori della Casa.

In assenza di questo tipo di collaudo nulla si può sapere sugli esiti di una messa a punto, perché di fatto non è per niente "messa a punto": si tratta solo di componenti diversi dagli originali per caratteristiche e tarature, messi assieme sulla base di una scelta arbitraria, non necessariamente studiati per ottenere un comportamento piuttosto che un altro :ka)

La tua domanda che dà il titolo al topic è incredibilmente valida... tutti quelli che "fanno l'assetto" convinti di migliorare le cose dovrebbero farla a se stessi, ma PRIMA di fare le modifiche.
 
quoto il discorso di DriftSK e aggiungo la mia personale esperienza... del fatto che l'assetto ribassato faccia perdere aderenza l'ho saputo solo leggendo questo forum, nel senso che non me ne sarei mai accorto su strada visto che, almeno per quanto mi riguarda, non ho mai perso il controllo della mia macchina... probabilmente perchè sono abbastanza intelligente da capire che in alcune situazioni è meglio alzare un attimo il piede e non arrivare mai al limite (lo facevo sia prima che dopo l'assetto), quindi non saprei dire se ha portato effettivi benefici o meno... bisognerebbe fare dei test rismontando e montando l'assetto però sinceramente trovo troppo appagante la guida attuale... :)
 
Per avere un buon comportamento del mezzo in tutte le situazioni è meglio lasciar su l'assetto originale e montare 4 ottime gomme.
 
Infatti il problema è propio questo, l'assetto non l'ho messo io ce l'ho trovato purtroppo :wall) adesso come adesso non mi posso mettere nelle spese per la sostituzione di molle e ammo (sono uno studente), quindi a meno di occasioni dovrò sopportare tutto l'inverno con l'assetto, cosa che ho già fatto l'anno scorso ma non avevo avuto la brutta esperienza della perdita di controllo e quindi adesso sono molto più cauto, a volte anche troppo. Per questo ho aperto il topic anche se so che la domanda non è di facile risposta. Giuro che sulla mia prossima auto e su tutte le future mai più assetto, troppo scomodo per la vita di tutti i giorni e come purtroppo sappiamo anche pericoloso.
 
come accennato dipende molto anche dallo stile di guida io mi trovo meglio con l'assetto che senza ma avendo avuto in passato esperienza come pilota la cosa cambia perche sono più abituato di molti altri a "sentire" la macchina e mi piace che la cosa sia cosi. Poi come detto su strada c'è chi si può trovare bene e chi no.
 
al140":2fp4js4m ha detto:
Infatti il problema è propio questo, l'assetto non l'ho messo io ce l'ho trovato purtroppo :wall) adesso come adesso non mi posso mettere nelle spese per la sostituzione di molle e ammo (sono uno studente), quindi a meno di occasioni dovrò sopportare tutto l'inverno con l'assetto, cosa che ho già fatto l'anno scorso ma non avevo avuto la brutta esperienza della perdita di controllo e quindi adesso sono molto più cauto, a volte anche troppo. Per questo ho aperto il topic anche se so che la domanda non è di facile risposta. Giuro che sulla mia prossima auto e su tutte le future mai più assetto, troppo scomodo per la vita di tutti i giorni e come purtroppo sappiamo anche pericoloso.

guarda, detto sinceramente, non penso che la tua macchina possa cambiare radicalmente passando all'assetto originale.... se sei bravo a tenerla in strada con la configurazione originale dovresti esserlo anche con l'assetto ribassato ;)
 
Per quello non ci dovrebbero essere problemi, a parte la mia prudenza che da dopo l'incidente è quadruplicata, le gomme sono a posto e la macchina è in perfetto ordine.Però non so perchè ma dell'assetto non mi fido così tanto.
 
Fonzie444":118bu9b9 ha detto:
.... se sei bravo a tenerla in strada con la configurazione originale dovresti esserlo anche con l'assetto ribassato ;)

Non è detto che sia così, con smorzamenti più forti il comportamento può diventare molto nervoso e quindi difficilmente controllabile.
 
Prima di scrivere prego alle persone di leggere qui :

http://it.wikipedia.org/wiki/Assetto_(veicoli)

Dire ho l'assetto non significa niente... fare l'assetto vuol dire modificare i paramatri che agiscono sul comportamento della macchina in movimento...

Un assetto morbido di serie ha il pro del comfort e della miglior tenuta per uso stradale un assetto piu duro e ricercato da una maggior tenuta di strada ma se non è accompagnato da gomme ottime e fresche fa finire nei fossi.
 
dallas140cv":2mk6eib8 ha detto:
Fonzie444":2mk6eib8 ha detto:
.... se sei bravo a tenerla in strada con la configurazione originale dovresti esserlo anche con l'assetto ribassato ;)

Non è detto che sia così, con smorzamenti più forti il comportamento può diventare molto nervoso e quindi difficilmente controllabile.

indubbiamente, però siccome siamo su strada dove ci sono dei limiti non solo scritti come la velocità max ma anche morali direi, come ad esempio evitare di prendere curve a 130 in città..., direi che quel difficilmente può essere tranquillamente sostituito con un "meno" controllabile.. ;)
 
Thekid":3re6mo2g ha detto:
assolutamente non penso ci sia una incidenza di maggior perdita di aderenza con e senza assetto anzi. In teoria l'assetto dovrebbe migliorare la cosa certo la cosa che bisogna calcolare è sia l'assetto che le GOMME. Io con assetto e gomme eccellenti non ho mai avuto problemi sul bagnato. Anzi mi trovo meglio con l'assetto che senza, la macchina la controllo meglio.

Risposta errata,l'incidenza c'è,eccome..anzi,di solito,la tenuta diminuisce,non ne parliamo sul bagnato..

ERC":3re6mo2g ha detto:
Prima di scrivere prego alle persone di leggere qui :
http://it.wikipedia.org/wiki/Assetto_(veicoli)
Dire ho l'assetto non significa niente... fare l'assetto vuol dire modificare i paramatri che agiscono sul comportamento della macchina in movimento...
Un assetto morbido di serie ha il pro del comfort e della miglior tenuta per uso stradale un assetto piu duro e ricercato da una maggior tenuta di strada ma se non è accompagnato da gomme ottime e fresche fa finire nei fossi.

Io,lascerei perdere wikipedia,e leggerei questa interessantissima disc..

viewtopic.php?f=15&t=104478
 
...oggi la luna è buona ... :D

Comunque l'assetto "originale" è il più sicuro per l'utente medio, in ogni condizione, dato che i problemi grossi si hanno con gli "imprevisti", non facendo le curve a velocità costante per vedere quanto tiene.
Chiaro che poi se uno è capace...(vedi piloti e collaudatori) avrà senz'altro meno problemi di noi.

Vero che tu ormai non puoi scegliere, però quattro gomme buone di sicuro aiutano (e non le trovi a 25 € al supermercato ma vabbè) e soprattutto non aspettare il millimetro e sei di legge per l'usura...
 
Per quello sono a posto secondo il gommista ho ancora più o meno 20mila km di gomme quindi un annetto, le pzero nero non mi sembrano così male, anzi. Per quanto riguarda le situazioni limite ovvio che c'è perdita di aderenza(già sperimentato ahimè), però io mi riferivo alle situazioni di tutti i giorni, a velocità di codice quanto è realmente maggiore il pericolo ?
 
Leggendo la discussione mi è venuta una curiosità. L'assetto alfa per la 147 prevedeva solo molle ribassate o molle ribassate con ammortizzatori diversi? La 159 TI ha un assetto specifico? Se si cosa cambia rispetto all'assetto standard? C'è qualcuno che lo sa?
 
Top