qualke cavallo in + x la mia nasona

Luca-style

Nuovo Alfista
24 Marzo 2008
119
0
16
38
Milena
Salve a tutti...sono nuovo....beh praticamente io ho una 147 1.9 jtd 105 cavalli.....vorrei ke la mia alfa spingesse un po di +...ke soluzioni mi date???...io so ke rimappando la centralina si possono aumentare fino a un massimo di 35...voi ke ne pensate????? :welcome)
 
be semplice o metti un modulo aggiuntivo dosando la potenza...oppure fai una bella rimappa...poi prendere un massimo di 35cv....pero secondo me e' meglio non arrivare fino al limite e tenersi sui 25-30cv in piu... :OK)
 
be...l'ho sentito dire anche io questo discorso,pero molti utenti cel hanno e non hanno avuto particolari problemi..pero' non sono un esperto in materia...spero che qualcuno piu preparato ti possa dare una mano.. :OK) ..dai ragazzi aiutate il nostro amico luca...
 
ci sono pro e contro sia per la rimappa sia per il modulo aggiuntivo...

diciamo che il modulo puoi staccarlo quando vuoi, costa meno però va ad alterare pochi parametri rispetto ad una rimappa

cmq se usi il cerca ci sono alcune discussioni che ti potranno aiutare ;)
 
quindi hai una impression?? solo in quell'allestimento facevano le jtd 100cv

e cmq so che ha un cambio diverso rispetto al 115cv, e una turbina a geometria fissa. non so fino a che punto puoi rimappare e aggiungere tanti cv tranquillamente.. :ka) poi parola agli esperti

io cmq sono contro alle rimappe.. già le nostre nasone vanno bene cosi come sono.. ne sono soddisfatto, semmai la rimappa si fa per avere più coppia di accelerazione per i sorpassi, ma per ora mi basta già quella che ha (perchè il guadagno è solo quello, inutile rimappare per prendere velocità elevate, che poi non si possono sfruttare da nessuna parte :nono) :contract) , apparte sborsando ingenti somme per girare poche ore su circuiti)

ciao :OK)
 
io ho una jtdM 150 cv ho messo il blocco aggiuntivo e l ho portata a 190 cv!
tu dirai che figata io invece te lo sconsiglio perche in una settimana esatta ho dovuto cambiare la frizione!adesso l ho tolta perche praticamente se la tenevo dovevo rifare cm minimo una frizione ogni 6 mesi e per la turbina non era il massimo!tutto questo per dirti si la macchina va molto di piu ma devi essere disposto ad avere dei nuovi costi fissi di manutenzione non ce niente da fare

:alfa) :alfa) :alfa)
 
cava88":14gv5kq4 ha detto:
io ho una jtdM 150 cv ho messo il blocco aggiuntivo e l ho portata a 190 cv!
tu dirai che figata io invece te lo sconsiglio perche in una settimana esatta ho dovuto cambiare la frizione!adesso l ho tolta perche praticamente se la tenevo dovevo rifare cm minimo una frizione ogni 6 mesi e per la turbina non era il massimo!tutto questo per dirti si la macchina va molto di piu ma devi essere disposto ad avere dei nuovi costi fissi di manutenzione non ce niente da fare

:alfa) :alfa) :alfa)
vabbè ma tu l'hai portata a 190cv con la frizione originale.. mi sembra ovvio che l'hai dovuta cambiare! Ora non so che frizione ha il 100cv.. se è come quella del 115 è fatta per reggere fino a 140cv quindi non mi preoccuperei tanto della frizione
 
Il problema della frizione, nei diesel, è un problema di coppia, più che di potenza. 40 cv in più su un turbodiesel sono diversi chilogrammetri in più che la stessa potenza farebbe erogare su un motore a benzina.
Mappa o modulo?
Dipende dai gusti e dalle disponibilità economiche.
Io, quando sarà il momento, farò eseguire sicutramente una mappatura "personalizzata" sulle mie esigenze piuttosto che comprarne una "universale" così come un modulo aggiuntivo. Difatti, ci son bravi preparatori che riescono a far convivere prestazioni maggiori - senza esagerare - con i dispositivi antinquinamento quali valvola EGR e filtro antiparticolato.
Vedi tu.
 
Saturno147":13n736df ha detto:
be semplice o metti un modulo aggiuntivo dosando la potenza...oppure fai una bella rimappa...poi prendere un massimo di 35cv....pero secondo me e' meglio non arrivare fino al limite e tenersi sui 25-30cv in piu... :OK)

35 in più mi pare un bello stress per il motore, se lasciato originale nella meccanica.

Io ti dico, 15 in più e ne hai d'avanzo! :OK)
 
kiedo scusa...ma aumentando solo 20 cv nella centralina nn c'è qualke altro modo x mettere qualke altro cavallo in modo da arrivare a 130 cv senza dare troppo fastidio al motore?????.......
 
Luca-style":1rq149b6 ha detto:
kiedo scusa...ma aumentando solo 20 cv nella centralina nn c'è qualke altro modo x mettere qualke altro cavallo in modo da arrivare a 130 cv senza dare troppo fastidio al motore?????.......

Di modi ce ne sarebbero un'infinità...
Dipende da quanti soldi vuoi spendere. È palese che, essendo un motore turbocompresso a prescindere dall'alimentazione, la maniera più veloce resta quella della mappatura (con o senza modulo aggiuntivo). Poi si può sempre intervenire a livello meccanico, ma sta' sicuro che ti verrebbe a costare uno sproposito.
 
Navaspa":3vsh4at1 ha detto:
Il problema della frizione, nei diesel, è un problema di coppia, più che di potenza.

ovvio io ho fatto quell'esempio per dire che la frizione del 115 regge la coppia di un 140cv essendo la stessa frizione :OK)
 
Venditela e compra una macchina con + cavalli dalla fabbrica :asd) sicuramente spenderai meno di frizioni e roba varia (come già ti ha detto chi ha rimappato e bruciato frizioni) :OK)
 
Ma è possibile anche aumentare solamente la coppia?Batsa una rmappa??nn lo sapevo...cmq caro luca...nn toccare niente x sentito dire...vai da un meccanico e chiedi cs s può fare...!( cmq, 100cv nn sn pochi...)
 
lello88":2bvtiire ha detto:
Ma è possibile anche aumentare solamente la coppia?Batsa una rmappa??nn lo sapevo...cmq caro luca...nn toccare niente x sentito dire...vai da un meccanico e chiedi cs s può fare...!( cmq, 100cv nn sn pochi...)

ma non sono neanche tanti..
 
Top