Quale precauzione con il freddo?

147Giulia

Nuovo Alfista
5 Agosto 2005
408
0
16
Citta dei fiori e del Corallo
Ciao a tutti,
la domanda me la sono posta stamane al dolce risveglio di una Milano imbiancata dalla neve. Siccome, dopo 6 anni di vita da trasfertista, mi sono deciso di spostarmi definitivamente a Milano, e visto che la mia nasona è sempre stata giù a Napoli (qui a milano solo per pochi giorni e mi hanno fregato anche i SS :swear) ) volevo capire se ci sono delle precauzioni o liquidi vari da utilizzare. Non vorrei una mattina accendere il motore e sentire un rumore tipo macchina per le granite.
Aspetto un vostro consiglio..........
 
io vivo a Domodossola , circa 40 Km dalla Svizzera per intenderci come posizione geografica, e la temperatura qui d'inverno diciamo che non è proprio tropicale :lol: .. anzi...
Io come precauzioni non uso gran che , le cose che posso consigliarti :
-liquido del radiatore : mettici l'antigelo, correttamente diluito con acqua. (io uso il paraflu) a livello di precauzioni come motore è tutto quello che ti posso dire. ;)

altri consigli
-liquido tergicrsitalli : anche qui usa un liquido lavavetri antigelo diluito con acqua (o metti quelli già diluiti e pronti all'uso) :asd)
-sulle strade dalle mie parti spesso, per evitare il ghiaccio, viene sparso sale in abbondanza; siccome non è proprio sale, ma un composto, ed è anche abbastanza corrosivo, quando lavi la macchina, una sciaquata anche sotto con l'idropulitrice non guasta. :asd)

Io altre precauzioni non uso.. e voi ??? :ka)
 
soprattutto se diesel, niente tirate a freddo...per i primi 10 minuti o km circa non accellerare a fondo e non passare i 2.500 (mjet...)
Per milano, niente altro...non è certo un clima di cui preoccuparsi...al massimo ok nel mettere + concentrato nei tergivetro, così non ghiaccia...ma no problem...se ti capita di andare in montagna (che so, Valle d'aosta o simile) approfittane e fai il pieno che è diesel "montanaro" :D
 
Come olio non conviene fare esperimenti, le case tengono conto delle temperature basse che ci sono a Milano...
Io metterei anche il silicone spray sulle guarnizioni porte e vetri, mantiene bene la gomma durante le gelate.
 
PaoloBitta87":1w7v5okn ha detto:
-liquido del radiatore : mettici l'antigelo, correttamente diluito con acqua. (io uso il paraflu) a livello di precauzioni come motore è tutto quello che ti posso dire. ;)

altri consigli
-liquido tergicrsitalli : anche qui usa un liquido lavavetri antigelo diluito con acqua (o metti quelli già diluiti e pronti all'uso) :asd)
-sulle strade dalle mie parti spesso, per evitare il ghiaccio, viene sparso sale in abbondanza; siccome non è proprio sale, ma un composto, ed è anche abbastanza corrosivo, quando lavi la macchina, una sciaquata anche sotto con l'idropulitrice non guasta. :asd) )
mi sembrano precauzioni sufficienti
Occhio che il paraflu puro ghiaccia + facilmente che il paraflu diluito al 50%
Solo se andate in montagna di notte, fate gasolio localmente... è più caro ma lo vendono additivato per le basse temperature
 
Quoto quello consigliato dagli altri, e aggiungo, non farla scaldare da ferma, ovvio se ha i vetri ghiacciati devi aspettare, ma con la funzione automatica (se hai il bizona) non ci mette molto.
A dire il vero mi riferivo alla vecchia bravo benzina, la 147 non ha mai fatto a tempo a dormire fuori d'inverno.
Io non ci prestavo particolari attenzioni, salvo ovvio non scannarla a freddo.
 
giangirm":39go0c42 ha detto:
Occhio che il paraflu puro ghiaccia + facilmente che il paraflu diluito al 50%
Solo se andate in montagna di notte, fate gasolio localmente... è più caro ma lo vendono additivato per le basse temperature

si io infatti lo uso diluito il paraflu..
per quanto riguarda il gasolio "di montagna", non è proprio vero che è additivato, o meglio, non dappertutto è così, spesso si trova lo stesso gasolio che si trova anche a Milano per esempio. (che credo sia comunque leggermente diverso da quello che si può trovare a Reggio Calabria dove credo anche d'inverno le temperature siano più alte)..
 
PaoloBitta87":198p1pnv ha detto:
Rickyfer":198p1pnv ha detto:
se ti capita di andare in montagna (che so, Valle d'aosta o simile) approfittane e fai il pieno che è diesel "montanaro" :D

montanaro ??? :A)

che brutta espressione.. :nono) :p

Invernale ragazzi, diesel invernale! Dai primi di ottobre è già nelle pompe qui.

E se vi capitasse di passare mettetelo! C'è chi è rimasto a piedi con diesel normale, quello che GHIACCIA!

hotheart82":198p1pnv ha detto:
147Giulia":198p1pnv ha detto:
qui a milano solo per pochi giorni e mi hanno fregato anche i SS :swear)
tutti ottimo consigli..scusa ma cosa ti hanno fregato?? SS??

E' il "male" delle grosse città. Ma non andiamo OT per favore! :OK)
 
Bruno147":1m0ajbux ha detto:
PaoloBitta87":1m0ajbux ha detto:
Rickyfer":1m0ajbux ha detto:
se ti capita di andare in montagna (che so, Valle d'aosta o simile) approfittane e fai il pieno che è diesel "montanaro" :D

montanaro ??? :A)

che brutta espressione.. :nono) :p

Invernale ragazzi, diesel invernale! Dai primi di ottobre è già nelle pompe qui.

E se vi capitasse di passare mettetelo! C'è chi è rimasto a piedi con diesel normale, quello che GHIACCIA!

hotheart82":1m0ajbux ha detto:
147Giulia":1m0ajbux ha detto:
qui a milano solo per pochi giorni e mi hanno fregato anche i SS :swear)
tutti ottimo consigli..scusa ma cosa ti hanno fregato?? SS??

E' il "male" delle grosse città. Ma non andiamo OT per favore! :OK)
veramente volevo sapere solo ss x cosa stava..e csa è qsto diesel inernale???
 
hotheart82":2vcm8w1v ha detto:
veramente volevo sapere solo ss x cosa stava..e csa è qsto diesel inernale???

SS = Super Sport, i cerchi dal disegno a 3 fori

Per altre info sui cerchi ti rimando alla FAQ: viewtopic.php?f=26&t=61051 :OK)
Per altre domande sui cerchi vai qui: viewtopic.php?f=38&t=34597

Il diesel invernale è un carburante diesel che contiene degli additivi che non fanno congelare il diesel. Alcuni mettono una certa percentuale di benzina (attorno al 3%) o degli additivi esterni al proprio pieno di carburante. Il diesel ghiaccia con temperature rigide (ma di parecchio sotto lo 0 e con parecchia esposizione perché comunque è "protetto" dal serbatoio, quindi non preoccuparti!)
 
Bruno147":cppmbvoc ha detto:
hotheart82":cppmbvoc ha detto:
veramente volevo sapere solo ss x cosa stava..e csa è qsto diesel inernale???

SS = Super Sport, i cerchi dal disegno a 3 fori

Per altre info sui cerchi ti rimando alla FAQ: viewtopic.php?f=26&t=61051 :OK)
Per altre domande sui cerchi vai qui: viewtopic.php?f=38&t=34597

Il diesel invernale è un carburante diesel che contiene degli additivi che non fanno congelare il diesel. Alcuni mettono una certa percentuale di benzina (attorno al 3%) o degli additivi esterni al proprio pieno di carburante. Il diesel ghiaccia con temperature rigide (ma di parecchio sotto lo 0 e con parecchia esposizione perché comunque è "protetto" dal serbatoio, quindi non preoccuparti!)
grazie per le delucidazioni bruno! :spin)
caspita si son rubati i cerchi?ma dove andremo a finire..
 
Top