quale accoppiata ammortizzatori-molle vince?

Si puoi farlo, è la soluzione più economica. Però occhio a farteli ritarare da uno che sa quello che fa... E che non ti prenda in giro! A me avevano detto di averli ritarati, invece hanno cambiato solo le molle (concessionaria alfa di bologna)!
 
ma...lo faccio o non lo faccio?

ma mettere molle sportive su ammortizzatori completamente di serie come viene? na schifezza? e soprattutto, fare l'assetto con un tuning appena accennato (almeno x ora, poi chissa) è uno spreco inutile? mi spiego x ora ho i 140 cavalli di serie e a giorni un'altra decina tra centralina scarico e filtro: è inutile rifare l'assetto, lascio quello di serie, magari montando distanziali e barra duomi inferiore??
 
io ho il KW e mi trovo veramente bene. Confrontando con gli altri assetti, a mio parere sono migliori! :OK) e soprattutto il comfort non viene modificato moltissimo...
 
In effetti è giustissimo che una volta che si fa un lavoro, è intelligente farlo per bene, in modo da nn doversi poi trovare a doverlo rifare e spendere il doppio. Quello che chiedo io a questo punto è, come ho detto prima: visto che almeno per ora il mio tuning è leggerissimo, appena 10 cv in piu di quelli di serie, mi conviene fare l'assetto, o tanto vale che lascio le cose come stanno (comunque niente affatto male, xke x fortuna le nostre Alfa sono molto stabili) e aggiungere solo distanziali e barra duomi?
 
Distanziali no di sicuro,anche xchè sono illegali ed a mio parere non servono a molto..la barra duomi è a rischio libretto anche quella,e non da molti benefici(quella sup..) x me dovresti montare ritarati+molle sportive... :nod)
 
Va bene l'assetto di serie..non pensare che un'assetto sportivo su strada migliori molto il comportamento di un'auto..può anche essere svantaggioso,su fondo accidentato e sul bagnato..
 
bilstein eibach assetto con occhio al confort
fsd h&r assetto con occhio rigidità


uno più stradale l'altro più corsaiolo.......


PS: io ho su i ritarati cappelli e mi trovo bene, comportamento simile ai primi

:OK)
 
fabio13":2iykplsy ha detto:
In effetti è giustissimo che una volta che si fa un lavoro, è intelligente farlo per bene, in modo da nn doversi poi trovare a doverlo rifare e spendere il doppio. Quello che chiedo io a questo punto è, come ho detto prima: visto che almeno per ora il mio tuning è leggerissimo, appena 10 cv in piu di quelli di serie, mi conviene fare l'assetto, o tanto vale che lascio le cose come stanno (comunque niente affatto male, xke x fortuna le nostre Alfa sono molto stabili) e aggiungere solo distanziali e barra duomi?

I dista sono illegali, è anche abbastanza facile sgamarli...
La duomi inizia col mettere quella sotto.
Con l'assetto(molle e ammo sportivi) non aspettarti chissà cosa; l'auto sarà più rigida, con meno rollio e beccheggio ma la tenuta sarà pressochè uguale se non inferiore anche in condizioni ottimali
 
Addirittura? cioe spendi 1000 euro per cosa allora?
e per migliorare la tenuta e l'assetto cosa ci vuole allora, barre antirollio eibach...cosa?
 
GabryPontePowerMix":2vx8uc3l ha detto:
bilstein eibach assetto con occhio al confort
fsd h&r assetto con occhio rigidità


uno più stradale l'altro più corsaiolo.......


PS: io ho su i ritarati cappelli e mi trovo bene, comportamento simile ai primi

:OK)

Bilstein/Eibach ---> piu rigido
FSD/H&R (o Eibach) ----> leggermente piu confortevole

:OK)
 
Prima conoscevo solo eibach e blistein e avrei puntato direttamente su quelle, ma adesso non so bene cosa scegliere :mecry2) :sgrat)

A me non interessa moltissimo il confort, anche perchè avendo anche una seconda macchina non ho l'esigenza di andare d'appertutto con la :147) ...ho sentito parlare anche di ammortizzatori regolabili, ma non li conosco bene, sapete (certamente) darmi qualche delucidazione? i prezzi?

Ma se cambia la rigidità e di conseguenza il confort...questo porta a vantaggi?
Nel senso se un tipo x di molle e ammo hanno sono più rigidi e quindi meno confortevoli, la tenuta, guidabilità e tutti gli altri fattori cambiano notevolmente rispetto ad un altro tipo di molle e ammo più confortevoli?
 
Confermo Blistein e eibach. ottimo in prestazioni basso nel comfort come tutti d'altronde non si può avere l'uovo e la gallina :asd) :asd) :asd)
 
fabio13":1fs76njo ha detto:
Addirittura? cioe spendi 1000 euro per cosa allora?
e per migliorare la tenuta e l'assetto cosa ci vuole allora, barre antirollio eibach...cosa?
Si, li spendi per avere l'auto più bassa e rigida e più reattiva nei trasferimenti di carico



fabio13":1fs76njo ha detto:
e per migliorare la tenuta e l'assetto cosa ci vuole allora, barre antirollio eibach...cosa?

gomme e corsi di guida sicura/veloce...con le antirollio maggiorate diventa più difficile da guidare per via delle reazioni brusche quando si è vicini al limite
 
Top