Qualcuno possedeva/possiede una Fiat 126?

AccartocciAlfa

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,285
0
36
Karmagnola
www.videomania4.com
..Ragazzi mi è venuta in mente adesso..

ve lo giuro era troppo bella.. la possedeva mia nonna...

Rossa,parauri cromati..

io ero piccolo.. avro avuto 6/7 anni.. e ora ne ho 21..

mi ricordo ancora.. i sedili neri in pelle(penso..) quelli cocenti se li lasciavi al sole..
i pomello cambio in plastica con lo stelo che usciva tipo GT 2.0 jts..

e tutte quelle leve meccaniche.. aria.. spazzole.. fari.. tutto.. mi manca tantissimo.. e mi viene il nervoso sapere che qualche sfasciacarrozze l'ha ridotta un cubo di 20cmX 20 ...

:cry:
 
LACCO79":37ap7f1t ha detto:
E che dire dell'avviamento a manetta?? :asd)
simpaticissimo, come sulla 500 e se ricordo bene sulla 600 :OK)
E la levetta a fianco non era il riscaldamento dell' abitacolo?
 
giangirm":muujnp7z ha detto:
LACCO79":muujnp7z ha detto:
E che dire dell'avviamento a manetta?? :asd)
simpaticissimo, come sulla 500 e se ricordo bene sulla 600 :OK)
E la levetta a fianco non era il riscaldamento dell' abitacolo?


Le levette erano per l'avviamento e per l'aria.
Cmq, possedevamo una 126 azzurro cielo deliziosa :nod) :nod) :nod) :nod) :nod) :nod)
 
giangirm":1os118j5 ha detto:
LACCO79":1os118j5 ha detto:
E che dire dell'avviamento a manetta?? :asd)
simpaticissimo, come sulla 500 e se ricordo bene sulla 600 :OK)
E la levetta a fianco non era il riscaldamento dell' abitacolo?

Io ho il Cinquino a casa (smontato con carrozzeria quasi marcia, il carrozziere ci aveva chiesto 9 milioni di lire di preventivo :mecry) ). Ha 40 anni ormai, mio padre non se l'è sentita di rottamarla, per ora giace in garage, poi chissà che un giorno non la riattiviamo..
Si una delle manette è per l'avviamento, l'altra per l'aria dello starter. Il riscaldamento invece si comanda da sotto il sedile posteriore sulla destra..
Due miti della nostra industria automobilistica, speriamo facciano la 3+1 al più presto.. :love)
 
io ho avuto il 126bis

terribile il raffreddamento ad acqua...bisognava andare sempre in giro con una bottiglia, anche in pieno inverno, tanta ne mangiava

l'abbiamo venduta disperati dopo averle provate tutte
 
secci":2s7faih8 ha detto:
io ho avuto il 126bis

terribile il raffreddamento ad acqua...bisognava andare sempre in giro con una bottiglia, anche in pieno inverno, tanta ne mangiava

l'abbiamo venduta disperati dopo averle provate tutte

Provato con un boiler sul tetto? :crepap) Si si mi ricordo mio nonno andava in giro pure lui con le bottiglie nel cofano..l'aveva rossa con paraurti nero plasticotto... :lol:
E che dire poi della campanatura \ / chissà se avesse montato le 215/45... :asd)
 
secci":3b2gzamh ha detto:
io ho avuto il 126bis

terribile il raffreddamento ad acqua...bisognava andare sempre in giro con una bottiglia, anche in pieno inverno, tanta ne mangiava

l'abbiamo venduta disperati dopo averle provate tutte

Raffreddato ad acqua è stata una boiata micidiale...più problemi che altro.
Meglio il vecchio bicilindrico raffreddato ad aria (moooolto meglio :OK) )
 
yugs ha detto:
Raffreddato ad acqua è stata una boiata micidiale...più problemi che altro.
non dirlo a me....pressochè primo viaggio in autostrada (vigevano i 110 peraltro)...ad un certo punto vedo mio padre (che all'epoca aveva la 90 e mi scortava da dietro), arrivare a razzo e tagliarmi la strada, facendomi segno di fermarmi....in un attimo, un gran fumo.....si era staccato il tubicino dell'acqua perchè troppo corto e la fascetta non stretta bene :mecry) :mecry)
 
Per me è stata la prima macchina che ho guidato,me la passò mio nonno,era la mitica 126 Black,nera con le strisce laterali arancio e tappezzeria interna diversa dai modelli normali.
 
FotoGrande.jpg

Fiat%2011%202003%204.JPG

126_2_1024.jpg

fiat500.JPG


Qualche immagine di 500 e 126, tanto per ripensare ad un glorioso passato.. :)
 
mitica ! io sulla 126 (rossa) ci ho imparato a guidare ... avevamo circa 15 anni (io e mio cugino ) e suo nonno (tra l'altro appassionato alfista da sempre, all'epoca aveva anche l'alfetta) ci dava lezioni di guida nell' ampio giardino della casa di campagna ... sulle stradine sterrate.....

eravamo un disastro, abbiamo anche fuso il motorino d'avviamento ... era diventato un blocco di rame ... l'elettrauto era :jaw)
 
mio zio ne aveva una bellissima rossissima con una delizioza righetta dorata lungo il fianco...

mi padrea aveva la bianchina giardinetta, gli serviva la station wagon perchè faceva l'imbianchino...e udite udite mia sorella, la prima auto fu una 500 color nutella con apertura automatica della capottina in tela alla velocità di 70 km orari
 
Top