Puglia Virtual Club (vol.3) Il cuore ha sempre ragione!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
cuoresportivo86":1okvo3ul ha detto:
GTpassion82":1okvo3ul ha detto:
cuoresportivo86":1okvo3ul ha detto:
Come ha gia detto qualcun'altro qui......non comprate piu italiano che è meglio misà. Cosi sarete soddisfatti devi vostri soldi spesi :OK) Avrete auto assemblate tipo Rolls Royce, motori dai 200 ai 500cv, assistenza spettacolare, magari cambiano l'auto se si ha una vite mancante ecc ecc........


Vexator pure per me è chiuso il discorso, sai come si dice? A lavare il ciuccio, si perde tempo, acqua e sapone :OK)
Se permetti ho in casa 1 Fiat, 1 Alfa, 1 musa, quindi certo NON sono uno che dice "meglio le straniere", tant'è che sto comprando pure una bravo per la sicilia, ma sicuramente la prossima auto seria che avrò parlerà tedesco :OK)

Permetto permetto tranquillo.........ma per me non vuol dire niente avere tutte auto italiane per poi lamentarsi per ogni minimo fizzo che diventa un buon pretesto per dire che sono meglio le altre auto. Tra l'altro se stai prendendo una Bravo vecchio tipo è solo per il bassisimo costo dell'auto in se e del mantenimento....!
Allora fammi capire una cosa: non puoi lamentarti di unacosa che usi e che va male? :asd) no vabbè è bella! :asd) La bravo la prendo sicuramente per il prezzo e perchè va a GPL; Le FIAT non ci hanno MAI dato problemi, guardacaso i problemi li ho avuti con un'alfa e una Lancia nelle assistenze principali! e parliamo di un GT che fino al 2005 la vendevano per auto di "lusso" (e ora le finanziano in 40 anni a tasso 0.....................VERGOGNATI ALFA ROMEO) e una Musa che in quell'allestimento senza alcuni optionals ti costa OLTRE 23000€.....e non mi hanno sostituito una vite a macchina nuova, assemblaggi scadenti, parabrezza rigato (me lo ha regalato nuovo il concessionario, non la lancia in garanzia) . fai te!
 
DevilBoss86":1k0kdbab ha detto:
Ragà :?:

Guardate qua al minuto 1:55 che succede :?: :?: :?:

Notato come si piega il telaio? :?:
Altre 2-3 prove così e si perde il muso.
Per non parlare dell'idiota che si mette di testa dentro al motore con le gambe a 2 cm dalle ruote... :ka)
Comunque non credo sia utilizzabile in strada una bara del genere.
 
GTpassion82":136y7fk1 ha detto:
cuoresportivo86":136y7fk1 ha detto:
GTpassion82":136y7fk1 ha detto:
cuoresportivo86":136y7fk1 ha detto:
Come ha gia detto qualcun'altro qui......non comprate piu italiano che è meglio misà. Cosi sarete soddisfatti devi vostri soldi spesi :OK) Avrete auto assemblate tipo Rolls Royce, motori dai 200 ai 500cv, assistenza spettacolare, magari cambiano l'auto se si ha una vite mancante ecc ecc........


Vexator pure per me è chiuso il discorso, sai come si dice? A lavare il ciuccio, si perde tempo, acqua e sapone :OK)
Se permetti ho in casa 1 Fiat, 1 Alfa, 1 musa, quindi certo NON sono uno che dice "meglio le straniere", tant'è che sto comprando pure una bravo per la sicilia, ma sicuramente la prossima auto seria che avrò parlerà tedesco :OK)

Permetto permetto tranquillo.........ma per me non vuol dire niente avere tutte auto italiane per poi lamentarsi per ogni minimo fizzo che diventa un buon pretesto per dire che sono meglio le altre auto. Tra l'altro se stai prendendo una Bravo vecchio tipo è solo per il bassisimo costo dell'auto in se e del mantenimento....!
Allora fammi capire una cosa: non puoi lamentarti di unacosa che usi e che va male? :asd) no vabbè è bella! :asd) La bravo la prendo sicuramente per il prezzo e perchè va a GPL; Le FIAT non ci hanno MAI dato problemi, guardacaso i problemi li ho avuti con un'alfa e una Lancia nelle assistenze principali! e parliamo di un GT che fino al 2005 la vendevano per auto di "lusso" (e ora le finanziano in 40 anni a tasso 0.....................VERGOGNATI ALFA ROMEO) e una Musa che in quell'allestimento senza alcuni optionals ti costa OLTRE 23000€.....e non mi hanno sostituito una vite a macchina nuova, assemblaggi scadenti, parabrezza rigato (me lo ha regalato nuovo il concessionario, non la lancia in garanzia) . fai te!

1- Lascia stare le fiat che non ti hanno dato problemi, a parte che è la fiat perchè mi pare che hai 1 punto in casa, e dicevo appunto lascia stare perchè è una punto modello molto vecchio, che non ha un piffero di elettronica se non i vetri elettrici, e si sa che le auto di oggi con tutta l'elettronica di bordo hanno piu problemi che il resto, e vale per la BMW, per l'Alfa, per l'Audi ecc ecc.......
2- Come dicevo io la bravo appunto la prendi per la convenienza, non penso che abbia qualcosa di particolare quella macchina o tu sei strapazzo della Fiat (questo per riallacciarmi al discorso di prima dove ti ho detto che se prendi una Fiat Bravo non è che vuol dire che ami da matti le Fiat,ma è solo per la convenienza)
3- Se hai avuto problemi con la GT e la Musa mi dispiace, sei solo sfortunato e hai pure il concessionario come Ciraci' che è bastardo, perchè molti problemi che non risolve lui in garanzia, Torelli per esempio non fa problemi (come il difetto al tuo faro), quindi purtroppo a volte il problema sono le persone non l'intero marchio; ti posso assicurare che c'è gente che combatte anche con audi e bmw.
4- Se le GT ora le finanziano a tasso zero ecc ecc........non vedo il problema. Ci si vuole lamentare pure di questo? Stiamo apposto............la GT è da anni sul mercato ed è ovvio che dopo tanti allestimenti, e visto che si avvicina il pensionamento, s'inventano qualcosa per aiutare le persone nel finanziamento magari.
5- Poi mi chiedo: ti lamenti del prezzo della musa che è "assai", e la domanda è: perchè la prendi allora? Quello è il prezzo, se per te è assai lass stà allora no? Ti lamenti degli assemblaggi scadenti? ......perchè la prendi? Non sei andato a vederne una prima? O è solo la tua che è capitata cosi ? Puo essere perchè Lancia pure lavora abbastanza bene........quindi se è la tua assemblata male, come dicevo prima, puo succedere e devi saperti comportare e trovare l'officina giusta.

P.S. Non è vero comunque che daddario le regala le 159.......se noti non le sta dando a 8mila€.........le progression con circa 30mila km partono da 22mila€, le distinctive Km0 di importazione tedeska, partono da 27mila€..........non mi sembra che le regalano proprio. Tra l'altro ti posso assicurare che non scendono di prezzo perchè all'acquisto non ne volevano sapere di togliere pure 200€.......il prezzo quello è e quello rimane, quindi non vedo il regalo 3x2 di daddario.
 
Salvatopo":2e2pvsrx ha detto:
DevilBoss86":2e2pvsrx ha detto:
Ragà :?:

Guardate qua al minuto 1:55 che succede :?: :?: :?:

Notato come si piega il telaio? :?:
Altre 2-3 prove così e si perde il muso.
Per non parlare dell'idiota che si mette di testa dentro al motore con le gambe a 2 cm dalle ruote... :ka)
Comunque non credo sia utilizzabile in strada una bara del genere.

Ma quanti cv avrà sviluppato?
 
D'addario dava 1 anno fa le exclusive 19 jts a 21k€ e 23 le Jtdm con nav e pelle :OK) 20000km media le percorrenze, saranno state auto piegate come si vocifera da sempre :rotolo)

L'assistenza è pietosa un pò ovunque, è vero. ho preso la musa perchè è figa e mi piace farmi vedere in giro :rotolo) e poi è nuova. La GT sn 2 anni ke le svendono, e poi su una sportiva fai volume vendite?^ :asd) non siamo ridicoli :rotolo)

La Punto ha iniezione elettronica, alzacristalli e centralizzata di 15 anni fa, e mai problemi. Le alfa hanno pochi problemi di elettronica, è il resto che fa schifo.

volevo vedere tuo padre che compra la 159 nuova, la paga tot € perchè magari l'aveva presa appena uscita, e dopo 6 mesi si ritrova sommerso di km0; dopo 1 anno la vuol rivendere e deve svendere invece che vendere. ALlora siccome Alfa aveva nei target BMW :rotolo) :rotolo) :rotolo) :rotolo) ha saputo adeguare i prezzi alla concorrenza, in molti casi superarla, e poi vendere auto assemblate da operai che mentre le costruiscono si mangiano panino e bevono birrozza, ispettori che hanno come obbiettivo stroncare gli acquirenti con problemi, venditori che fanno la gara a immatricolare km 0 per raggiungere target vendita, e altre cazzate.

E' VERGOGNOSO che l'assistenza si basi sul "clientelismo" e amicizia: io con una frizione di 18000 km che slittava ho dovuto sostituirla, altri con frizioni con 60000 km magari l'hanno avuta in garanzia, altri con auto con meno di 5000 km hanno preso pernacchie in faccia (un amico), Luca ad esempio è arrivato a compromessi per la sua. E le frizioni di pastafrolla sono un problema comune ea tutte, quindi sarebbe moralmente giusto provvedere all'assistenza gratuita. :KO)
 
cuoresportivo86":2ej3v4oj ha detto:
Salvatopo":2ej3v4oj ha detto:
DevilBoss86":2ej3v4oj ha detto:
Ragà :?:

Guardate qua al minuto 1:55 che succede :?: :?: :?:

Notato come si piega il telaio? :?:
Altre 2-3 prove così e si perde il muso.
Per non parlare dell'idiota che si mette di testa dentro al motore con le gambe a 2 cm dalle ruote... :ka)
Comunque non credo sia utilizzabile in strada una bara del genere.

Ma quanti cv avrà sviluppato?

se non ho visto male il grafico segnava pressapoco 600cv
 
GTpassion82":xf7oyee4 ha detto:
volevo vedere tuo padre che compra la 159 nuova, la paga tot € perchè magari l'aveva presa appena uscita, e dopo 6 mesi si ritrova sommerso di km0; dopo 1 anno la vuol rivendere e deve svendere invece che vendere. ALlora siccome Alfa aveva nei target BMW ha saputo adeguare i prezzi alla concorrenza, in molti casi superarla, e poi vendere auto assemblate da operai che mentre le costruiscono si mangiano panino e bevono birrozza, ispettori che hanno come obbiettivo stroncare gli acquirenti con problemi, venditori che fanno la gara a immatricolare km 0 per raggiungere target vendita, e altre cazzate.

E' VERGOGNOSO che l'assistenza si basi sul "clientelismo" e amicizia: io con una frizione di 18000 km che slittava ho dovuto sostituirla, altri con frizioni con 60000 km magari l'hanno avuta in garanzia, altri con auto con meno di 5000 km hanno preso pernacchie in faccia (un amico), Luca ad esempio è arrivato a compromessi per la sua. E le frizioni di pastafrolla sono un problema comune ea tutte, quindi sarebbe moralmente giusto provvedere all'assistenza gratuita. :KO)
Quoto tutto... hai voglia a "fare qualità" quando la rete vendita / assistenza è mediamente uno schifo. Anche se mi sono letto un interessante giro in anonimo dai concessionari fatto da una rivista; un esempio della mediocrità degli italiani che vendono (Audi in questo caso): secondo il sedicente concessionario l'ESP serve a non far cappottare l'auto agendo sulle sospensioni e, se necessario, sul rollbar! :?: :?: :?: :?:
Forse forse la Fiat è null'altro che lo specchio del nostro paese... :KO)
 
Sfogo

Salvatopo":1ha14vo4 ha detto:
GTpassion82":1ha14vo4 ha detto:
volevo vedere tuo padre che compra la 159 nuova, la paga tot € perchè magari l'aveva presa appena uscita, e dopo 6 mesi si ritrova sommerso di km0; dopo 1 anno la vuol rivendere e deve svendere invece che vendere. ALlora siccome Alfa aveva nei target BMW ha saputo adeguare i prezzi alla concorrenza, in molti casi superarla, e poi vendere auto assemblate da operai che mentre le costruiscono si mangiano panino e bevono birrozza, ispettori che hanno come obbiettivo stroncare gli acquirenti con problemi, venditori che fanno la gara a immatricolare km 0 per raggiungere target vendita, e altre cazzate.

E' VERGOGNOSO che l'assistenza si basi sul "clientelismo" e amicizia: io con una frizione di 18000 km che slittava ho dovuto sostituirla, altri con frizioni con 60000 km magari l'hanno avuta in garanzia, altri con auto con meno di 5000 km hanno preso pernacchie in faccia (un amico), Luca ad esempio è arrivato a compromessi per la sua. E le frizioni di pastafrolla sono un problema comune ea tutte, quindi sarebbe moralmente giusto provvedere all'assistenza gratuita. :KO)
Quoto tutto... hai voglia a "fare qualità" quando la rete vendita / assistenza è mediamente uno schifo. Anche se mi sono letto un interessante giro in anonimo dai concessionari fatto da una rivista; un esempio della mediocrità degli italiani che vendono (Audi in questo caso): secondo il sedicente concessionario l'ESP serve a non far cappottare l'auto agendo sulle sospensioni e, se necessario, sul rollbar! :?: :?: :?: :?:
Forse forse la Fiat è null'altro che lo specchio del nostro paese... :KO)
Si, ma infatti è un problema sicuramente italiano, anche se ciò non giustifica poi gli assemblaggi e tutto. In polonia le assemblano bene le macchine, in Italia per far mangiare i campani continuano a spendere su Pomigliano; tra l'altro: come mai su ebay è pieno di ricambi nuovi alfa da venditori della zona? :asd)

In Giappone l'alfa vende, certo non come le 500 in Italia, ma è "una macchina di pregio". In Europa generalmente non è apprezzata in rapporto al prezzo/volume di vendita, è inutile prendersi in giro.

In Italia poi devi pure affrontare i centri "assistenza", che ne capiscono meno di te; mi è capitato di andare IO a informare di campagne richiami, di trovare i ricambi giusti etc etc; non scorderò mai i 5000€ che mi hanno chiesto per montare il connect, i 150€ del caricatore cd, i 30€ di 20 bulloni, i 30 € per svitare 20 bulloni, i 110€ pagati a 10000km per il controllo livelli :KO) e tanto altro ancora.

Poi daccordo.....colpa dei centri assistenza che sono ignoranti e pure LADRI spesso, ma prendiamo gli ispettori Alfa Romeo (ma ho avuto a che fare anche con LAncia): la plancia incomincia a fare i bernoccoli, e l'ispettore prima fa finta di non vedere per 5 min, poi dopo che m'incazzo la vede e mi dice: "dai aspettiamo e vediamo se cresce ancora". MA SCHERZIAMO? La GT Progression costava oltre 30000€, ed arrivavano fino a 36000€; e te mi dici : vediamo se cresce?

IO LA MIA ESPERIENZA CON LE ITALIANE COSTOSE L'HO FATTA!
Ho uscito 50000€ per 2 macchine a casa che sono approssimative! :KO)

La prossima sarà straniera; magari poi mi lamenterò lo stesso, ma l'esperienza personale l'ho fatta, e a 26 anni, di cui 3 da cliente Italiano e acquirente di 2 auto (le altre sn di mio padre) posso sicuramente dire che non le prenderò, perchè CMQ LA MACCHINA ME LA DEVO GODERE E NON DEVO STARE A PERDERE TEMPO E SALUTE CON DEI TRUFFATORI, che ti vendono l'auto e ti girano le spalle.
 
MAURIZIOR1":in28icqb ha detto:
buon pomeriggio ragazzi...

rossi c'è :champion)

è subito doppietta :alè)
se vince la roma gli interisti farebbero bene a chiudersi in casa per la vergogna: hanno criticato la Juve, chiamata ladra, e poi ha fatto un campionato di aiuti e rischia pure di perdere lo scudetto.



CMQ SIA GODO! :jolly)
 
Re: Sfogo

GTpassion82":2mud80g8 ha detto:
Si, ma infatti è un problema sicuramente italiano, anche se ciò non giustifica poi gli assemblaggi e tutto. In polonia le assemblano bene le macchine, in Italia per far mangiare i campani continuano a spendere su Pomigliano; tra l'altro: come mai su ebay è pieno di ricambi nuovi alfa da venditori della zona? :asd)
Son d'accordo, ma non posso scrivere su un forum pubblico quello che penso io a riguardo. :ignore)

In Giappone l'alfa vende, certo non come le 500 in Italia, ma è "una macchina di pregio". In Europa generalmente non è apprezzata in rapporto al prezzo/volume di vendita, è inutile prendersi in giro.
Ci frega la svalutazione e l'immensa quantità di km/0. :KO)

In Italia poi devi pure affrontare i centri "assistenza", che ne capiscono meno di te; mi è capitato di andare IO a informare di campagne richiami, di trovare i ricambi giusti etc etc; non scorderò mai i 5000€ che mi hanno chiesto per montare il connect, i 150€ del caricatore cd, i 30€ di 20 bulloni, i 30 € per svitare 20 bulloni, i 110€ pagati a 10000km per il controllo livelli :KO) e tanto altro ancora.

Poi daccordo.....colpa dei centri assistenza che sono ignoranti e pure LADRI spesso, ma prendiamo gli ispettori Alfa Romeo (ma ho avuto a che fare anche con LAncia)
[...]
LA MACCHINA ME LA DEVO GODERE E NON DEVO STARE A PERDERE TEMPO E SALUTE CON DEI TRUFFATORI, che ti vendono l'auto e ti girano le spalle.
E infatti il problema è che chi vende auto e chi dovrebbe garantire assistenza è gente che di auto non ne capisce nulla, pensa solo a rifilarti qualunque cosa.
Un esempio? Quando andai a provare la Gpunto multijet mi misi alla guida e il tipo si sedette affianco; io misi la cintura e lui iniziò a guardarmi male... vabbè. Parto, esco, inizio a fare domande a cui lui mi rispondeva seccatissimo perchè, secondo me, non ci capiva nulla (il FAP diminuisce i consumi secondo lui). Poi, dopo un paio di incroci mi fa:
- accelera, accelera, vedi come tira!
- E io: veramente il motore è ancora freddo...
- Lui: i motori moderni si rovinano se li fai scaldare lentamente... :?: :?: :?: :?:
Non ti racconto la barzelletta sull'ABS... :ka)
 
Dico solo 1 cosa: quando prenderai l'auto straniera, avrai da lamentarti pure li vedrai..per dirtene una:

Nei forum BMW e Audi i possessori di RS4 420cv e M3420cv (mi pare siano quelli i cv) hanno fatto rullare le auto, e in casi piu gravi (non ricordo se da parte di BMW o Audi) risultava che il motore sviluppava anche 50cv in meno, e scusami ma su auto da 70mila€ la cosa è scandalosa. In media hanno tutti un 20cv di meno, ma alcuni anche 50cv, e giustamente dicevano che era assurdo anche per il fatto che pagano il bollo per quella potenza che è tale solo sulla carta, ma su strada no. Altri poi lamentano che la serie 3 consuma di piu di quanto dichiarato dalla BMW..........questo serve per quelli che dicono che la serie 3 è veloce e consuma meno di una 159 nonostante ha un 2.0 da 177cv...........ma per favore, ognuno ha i suoi problemi.

P.S. Se intendi che daddario ha le auto piegate cioè incidentate, ho un mio amico la dentro e mi sono informato bene sulla cosa e sono entrato nei loro capannoni e guardare gli stock di auto da vendere, alcune hanno solo dei ritocchi per dei graffi fatti per le strade dagli invidiosi, perche erano fiancate fatte con le chiavi. Daddario vende in tutta italia ormai quindi certe cagate non le puo fare piu, altrimenti 1 e 1 in Italia se ne sarebbe accorto di qualcosa no? E poi se fossero incidentate sai quanti rumorini e altro dovrebbero avere? La mia è silenziosissima infatti. ;)
 
Re: Sfogo

Salvatopo":2g467659 ha detto:
Un esempio? Quando andai a provare la Gpunto multijet mi misi alla guida e il tipo si sedette affianco; io misi la cintura e lui iniziò a guardarmi male... vabbè. Parto, esco, inizio a fare domande a cui lui mi rispondeva seccatissimo perchè, secondo me, non ci capiva nulla (il FAP diminuisce i consumi secondo lui). Poi, dopo un paio di incroci mi fa:
- accelera, accelera, vedi come tira!
- E io: veramente il motore è ancora freddo...
- Lui: i motori moderni si rovinano se li fai scaldare lentamente... :?: :?: :?: :?:
Non ti racconto la barzelletta sull'ABS... :ka)

Ma stava male forte quello eh!! Bella la storia del FAP eh :lol: :lol: :lol: :sarcastic) :sarcastic)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top